Trading bot criptovalute Tesla Coin Recensioni

Nel campo degli investimenti la moda del momento è il trading di criptovalute e, come puoi immaginare, non è un business sicuro o facile da gestire. Vengono spesso lanciate nuove piattaforme di trading automatizzato, ma oggi vogliamo recensire Tesla Coin, un robot per il trading che si differenzia dalla concorrenza per l’utilizzo di una propria crypto (TES) come riserva di valore. In questo articolo troverai tutto ciò che è utile se vuoi approcciarti a questa nuova modalità di investimento, con tanto di pro e contro di Tesla Coin.

Il tuo capitale è a rischio.

Riepilogo di Tesla Coin

Valutazione 4,1/5
Tipo di piattaforma Piattaforma di trading di criptovalute
Percentuale di successo 80%
Asset supportati Tesla Coin (TES)
È una truffa? No
Deposito minimo 250$
Tempi di prelievo Non specificati
App per dispositivi mobili No

Il tuo capitale è a rischio.

Cos’è Tesla Coin?

TeslaCoin_logoTesla Coin è una piattaforma per il trading automatizzato di criptovalute, presenti sul mercato digitale in  moltissimi tipi e con caratteristiche diverse, fondata nel 2010 e proprietaria di una propria crypto, chiamata per l’appunto TES. Lo scopo di Tesla Coin è fornire un servizio che permetta agli utenti di fare trading in modo facile e non impegnativo, garantendo anche la riuscita dell’investimento.

I robot per il trading sono stati concepiti con il preciso scopo di aiutare coloro che non hanno la possibilità di investire molto tempo in analisi di mercati e studio di strategie. Infatti, il bot di Tesla Coin – al pari, per esempio di Quantum AI, Bitcoin Trader o Bitcoin Gemini – farà tutto ciò al posto tuo e, soprattutto, in maniera continua, ovvero giorno e notte, mentre tu potrai dedicarti ad altro.

Come funziona Tesla Coin?

Il bot di Tesla Coin, come quello della maggior parte dei competitor, è stato sviluppato per raccogliere, studiare e analizzare tutti i dati che provengono dai mercati di criptovalute, ovvero esamina le correnti, i flussi e i prezzi che, sottoposti a volatilità, cambiano in continuazione. Dopo aver fatto ciò elabora una strategia sicura e affidabile che ha come obiettivo quello di creare dei guadagni.

Come funziona Tesla Coin?

È facile intuire perché un trader inesperto possa decidere di avvicinarsi a Tesla Coin, anche perché il robot ha la possibilità di farti risparmiare molto tempo, almeno in teoria, Diciamo ”in teoria” perché, come avremo modo di approfondire più avanti, seppur Tesla Coin non sia un sito truffa, il tuo investimento sarà comunque esposto a rischi finanziari, questo perché le nuove criptovalute, ma anche quelle più storicizzate come ETHC o BTC, sono valute non regolamentate e non stabili, i cui valori cambiano in base alle correnti di mercato.

Abbiamo voluto sottolineare questo aspetto perché la percentuale di successo pubblicizzata dal sito in questione è dell’80%, dunque include un margine di errore di cui l’utente deve essere consapevole. In più, sarai costretto a comprare TES, la criptovaluta della piattaforma, che poi potrai scambiare con altri asset digitali servendoti del prezioso aiuto del robot.

Tesla Coin e le altre piattaforme

Vediamo in questa breve tabella riassuntiva quali sono le caratteristiche che differenziano Tesla Coin dalla concorrenza.

Tesla Coin Altre piattaforme
Le abbiamo riservato un punteggio di 4,1. Molte piattaforme non raggiungono valutazioni alte.
La percentuale di successo del robot è molto alta, 80%. Le percentuali di successo dei robot spesso non sono specificate o non sono così alte.
Non ha costi o commissioni nascosti. Spesso verranno addebitati costi o commissioni che non sono stati specificati prima della registrazione
Il deposito minimo è di 250$. La maggior parte delle piattaforme richiede depositi minimi molto più alti.
Assistenza clienti disponibile 24/24 e 7 su 7. Il servizio clienti di molte altre piattaforme non è sempre disponibile.
Account demo disponibile. Non tutte le piattaforme danno la possibilità di usufruire di un account o di un conto demo.

Le caratteristiche chiave del robot per trading di Tesla Coin

Se non sai cosa sia una piattaforma per il trading automatizzato, ti invitiamo a continuare nella lettura. In questo paragrafo, infatti, vogliamo mettere in luce quelli che sono i motivi per cui Tesla Coin si differenzia dai competitor e cosa le permette di funzionare al meglio.

1. Precisione e accuratezza migliorate

Tesla Coin sostiene che la sua percentuale di successo sia dell’80%, obiettivo reso possibile dal grande impegno dell’azienda nel sviluppare e aggiornare il proprio robot in base a quelle che sono le evoluzioni dei mercati e della tecnologia. In questo modo riesce a non lasciare indietro i propri utenti ed evita loro di incorrere in possibili perdite.

2. Usufruibile tramite sito

La piattaforma di Tesla Coin non ha sviluppato un’app apposita ma è consultabile e gestibile direttamente tramite il sito web. Qui potrai registrarti e iniziare immediatamente a fare trading automatizzato, senza dover scaricare alcun tipo di software.

3. Facile da impostare

La piattaforma di Tesla Coin è stata sviluppata in modo da essere facilmente usufruibile da tutti. Per settare il bot ti basterà seguire le indicazioni e, nel caso dovessi avere dubbi o domande, potrai contattare l’assistenza e ricevere aiuto immediato.

Le caratteristiche chiave del robot per trading di Tesla Coin

Il tuo capitale è a rischio.

4. Misure di sicurezza standardizzate

Tesla Coin segue tutte le procedure di sicurezza per far sì che i dati, la privacy e soprattutto i fondi dei suoi utenti siano al sicuro sempre e comunque. Da questo punto di vista, quindi, siamo davanti a un portale che si impegna nella protezione dei propri iscritti.

5. Adatto ai principianti

Le meccaniche semplificate, il conto demo e un robot con alte capacità di analisi rendono Tesla Coin adatto ai neofiti che vogliono avventurarsi nel mondo del trading di criptovalute. Anche chi non ha molto tempo da dedicargli o una conoscenza approfondita può iniziare a investire seulle criptovalute più promettenti senza difficoltà.

6. Disponibilità di un’account demo

Grazie all’implementazione dell’account demo sarà possibile esercitarsi e provare nuove strategie, così da abbassare ulteriormente i rischi. Questa feature consiste nel simulare una sessione di trading che permette agli investitori di imparare le meccaniche della piattaforma. Essendo una simulazione non perderai nulla e, di conseguenza, non guadagnerai nulla.

La percentuale di successo del trading automatizzato di Tesla Coin

Tesla Coin asserisce che, per chi utilizza il suo bot, le probabilità di successo di un investimento sono dell’80%. Questo è dovuto alla sua capacità di analisi dei dati e all’elaborazione in tempo reale di una strategia vincente, ma se le probabilità di successo sono dell’80%, si sottintende che c’è un 20% di rischio, aspetto da non sottovalutare.

D’altro canto, bisogna essere onesti e ammettere che è realmente complicato riuscire a prevedere o ad anticipare la volatilità di mercato e i suoi sbalzi continui. Seppur lo scopo principale delle piattaforme di trading sia quello di riuscire a limitare i danni, gli investitori sono comunque tenuti a informarsi e a tenersi aggiornati sulle fluttuazioni dei mercati. Ricorda, inoltre, che non esistono investimenti senza rischi e sarai sempre l’unico e vero responsabile del tuo denaro, ecco perché il nostro consiglio è quello di investire solo quanto sei realmente disposto a perdere.

Le commissioni di Tesla Coin

Le commissioni di Tesla CoinTesla Coin differisce da molti suoi concorrenti per l’assenza di costi o commissioni e l’unica condizione che la piattaforma richiede per l’utilizzo riguarda il deposito minimo di 250$. Dobbiamo precisare che è possibile incappare in tasse extra che potrebbero essere richieste dai broker esterni che collaborano con Tesla Coin, in più potresti dover pagare commissioni per il cambio da valuta fiat, come euro, sterline o dollari, a Tesla Coin (TES) e viceversa.

Tesla Coin, è una buona idea o una truffa?

Quando si parla di piattaforme per il trading automatizzato o di robot per il trading ci s’imbatte nella solita domanda: “sarà una truffa?”, soprattutto a causa della mancanza di una conoscenza approfondita di queste piattaforme e del loro funzionamento. Naturalmente non saremmo professionali se non ammettessimo l’esistenza di molti siti truffa e poco seri.

Dalle nostre analisi è emerso che Tesla Coin è una piattaforma legittima e può essere tranquillamente utilizzata, tenendo però in considerazione che non possiamo garantire guadagni certi o la totale assenza di rischi. Tutto ciò che ha a che fare con il mondo degli investimenti digitali è sottoposto alla volatilità dei mercati e non può essere controllato, dunque ci sono e ci saranno sempre margini di rischio, anche importanti. Naturalmente, usufruire di un robot capace di analizzare i mercati e di mani esperte può limitare i danni e aumentare i guadagni, ecco perché ti consigliamo di sfruttare l’account demo per poter fare pratica senza rischiare nulla.

Quali celebrità hanno usato Tesla Coin?

Nel web si trovano spesso notizie che attribuiscono movimenti finanziari ai tanti vip e celebrità del mondo, e spesso ci si chiede se sia veramente così. Non possiamo escludere che moltissimi personaggi famosi non cerchino di gestire al meglio le loro finanze cercando investimenti sicuri e redditizi. Ciò è capitato anche con le criptovalute e ci sono testimonianze certificate, come quella del calciatore Verratti che ha acquistato possedimenti nel Metaverso, o Neymar, che mostra i suoi NFT appena acquistati.

Sono veramente molte le transazioni e i movimenti finanziari riconducibili ai vip, ma esistono anche molte fake news e pettegolezzi infondati. Dato che potresti imbatterti in notizie riportanti che questa o quella celebrità abbiano utilizzato Tesla Coin, abbiamo voluto approfondire l’argomento e possiamo affermare che è davvero difficile verificare tali notizie, per cui considerarli come semplici pettegolezzi potrebbe essere l’opzione migliore.

Elon Musk

elon-muskIl genio americano Elon Musk non ha bisogno di presentazioni e, come già anticipato, oltre PayPal, SpaceX e Tesla, ha deciso di investire in prima persona nel mondo crypto supportando principalmente due memecoin, Dogecoin o Shiba Inu Coin. Non è la prima volta che il suo nome viene avvicinato a piattaforme di trading automatizzato ed è impossibile verificare di per certo queste voci, sicuramente possiamo affermare che è una persona molto vicina all’ambiente e che il suo interesse lo ha spinto a informarsi su qualsiasi cosa, ma restiamo diffidenti in merito alla notizia che Musk abbia utilizzato Tesla Coin.

Richard Branson

Richard Branson è uno dei magnati più importanti e ricchi della Gran Bretagna, possiede un patrimonio di circa 5 miliardi di euro e ha fondato, negli anni ‘70, la Virgin Group Corporation, che a sua volta possiede più di 400 aziende diverse. Anche su di lui esistono testimonianze che lo vedono molto interessato al mercato delle criptovalute, ma nessuna che possa affermare un suo reale coinvolgimento nell’utilizzo di Tesla Coin.

Bitcoin Prime recensioni: Daniel CraigDaniel Craig

Anche il noto attore britannico Daniel Craig, reso celebre per la sua interpretazione dell’agente segreto più famoso al mondo James Bond, ma anche per tantissime altre pellicole, è stato accostato al nome di Tesla Coin. A quanto pare voci su internet riportano che abbia utilizzato questa piattaforma di trading per aumentare i suoi guadagni, ma ci chiamati a intervenire per smentire tali notizie totalmente infondate.

Gene Simmons

Gene-SimmonsGene Simmons, lo storico bassista e cofondatore dell’iconico gruppo glam-rock “Kiss”, è caduto nel pentolone delle persone che avrebbero utilizzato Tesla Coin per aumentare i propri profitti. Una notizia che giunge dagli Stati Uniti d’America, e che sembrerebbe sicura, è il coinvolgimento di Simmons nell’acquisto di diverse quantità di criptovalute Cardano (ADA) e investimenti sulla blockchain. In molti hanno confermato questa voce, ma non si può dire altrettanto sulle voci che vedono Simmons, o chi per lui, utilizzare la piattaforma di Tesla Coin. In ogni caso, dalle nostre ricerche non è risultato nulla che potesse affermare questa voce e, di conseguenza, non ci sentiamo di confermarla.

Assistenza clienti di Tesla Coin

L’assistenza clienti di Tesla Coin è molto ben curata ed è possibile contattarla, in caso di bisogno, sette giorni su sette e 24 ore su 24, tramite email, live chat o telefono. In più, la piattaforma mette a disposizione anche un account manager che ti seguirà passo passo una volta ultimato il processo di registrazione.

Come usare Tesla Coin

Se sei interessato a iniziare a usufruire di Tesla Coin, o almeno a provarla, ti mostriamo una breve guida passo passo su come registrarsi e iniziare subito a usufruire di questa piattaforma.

Step 1: Registrati

Inizia subito a utilizzare Tesla Coin registrandoti tramite il sito web. Una volta entrato nel sito puoi approfittare del pratico form che troverai in home page o cliccare su “Registrati”. Compila i campi richiesti con i dati richiesti, come nome, cognome, email, password, ecc.

Registrati_Tesla Coin

Il tuo capitale è a rischio.

Step 2: Deposita i fondi

Una volta compilato il form e cliccato sul tasto “Registrati ora” dovrai fare il tuo primo deposito. Tesla Coin richiede un minimo di 250$, che potrai fare tramite il tuo metodo di pagamento preferito, come bonifico bancario, carta di credito o di debito. Non ci sarà alcuna commissione per questa operazione.

Step 3: Account demo

Ora sei pronto a investire tramite Tesla Coin e a utilizzare il suo robot per trading, ma prima di fare ciò ti consigliamo di prendere confidenza con la piattaforma e il robot tramite il comodo account demo, che permette di iniziare una sessione di trading simulata, senza alcun rischio.

Step 4: Trading live

Dopo aver capito il funzionamento della piattaforma tramite l’account demo sei realmente pronto ad iniziare a fare trading su Tesla Coin. Il robot della piattaforma acquisterà e venderà criptovalute per tuo conto senza che tu debba controllare frequentemente l’andamento dei mercati.

Trading live

I pro e i contro di Tesla Coin

Prima di lasciarti alle nostre conclusioni su Tesla Coin vogliamo presentarti in maniera riassuntiva quelli che per noi sono i pro e i contro di questa piattaforma per il trading di criptovalute automatizzato.

Pro:

  • Registrarsi e impostare il bot è molto facile;
  • Software semplice e intuitivo;
  • Non ci sono commissioni o costi nascosti;
  • Percentuale di successo elevata;
  • Adatto a tutti, sia neofiti che esperti.

Contro:

  • Non è ben chiaro chi sia il team di sviluppo;
  • Supporta solo Tesla Coin e non altre cripto;
  • C’è un margine di rischio;
  • Non è stata sviluppata un’app per dispositivi mobili.

Tesla Coin: quali sono le migliori alternative nel 2023?

Se stai cercando un trading bot alternativo a Tesla Coin, sei nel posto giusto. Qui di seguito trovi una lista di piattaforme di trading interessanti e affidabili, che consentono di investire in un'ampia gamma di asset con buona sicurezza. Per ciascuna trovi una breve descrizione, una recensione approfondita e il link alla homepage del bot.

Robot Descrizione Recensioni
Qumas AI A disposizione degli utenti avanzati strumenti di analisi finanziaria, sistemi di intelligenza artificiale e previsioni basate sulle serie storiche Qumas AI Recensioni
Bitcoin 360 AI Un trading bot accurato per fare trading con precisione su BTC, LTC, Binance Coin, Ethereum Bitcoin 360 AI Recensioni
Bitcoin Evolution Intelligenza artificiale in grado di prendere in analisi una serie enorme di fattori e di stimoli sul mercato criptovalutario Bitcoin Evolution Recensioni
Bitcoin Edge  Tra i più popolari trading bot in Italia, focalizzato soprattutto sull’andamento di Bitcoin Bitcoin Edge Recensioni
Ethereum Code Il trading bot affidabile e flessibile, nato dalla suggestione dei suoi fondatori per Ethereum Ethereum Code Recensioni
Bitcode Prime Analizza l’andamento di Bitcoin e delle migliori criptovalute. Forse il robot di trading più utilizzato in Italia Bitcode Prime Recensioni
Bitcoin Decoder Dedicati ai trader meno esperti, per aiutarli a investire in maniera potenzialmente profittevole Bitcoin Decoder Recensioni
Bitcoin Motion Intelligenza artificiale al servizio degli investitori, con sofisticati strumenti di analisi dei prezzi Bitcoin Motion Recensioni
Bitcoin Circuit Un evoluto robot di trading capace di prevedere con molta precisione gli andamenti del mercato Bitcoin Circuit Recensioni
X Bitcoin Capex Club Trading robot innovativo che ha come fine generare utili sfruttando la volatilità dei mercati X Bitcoin Capex Club Recensioni

Le nostre conclusioni su Tesla Coin

Per quanto il mondo del trading di cripto sia complicato, effettivamente queste piattaforme, con i loro robot, riescono a limitare le perdite e a guidare l'investitore verso una strategia più sicura. Resta fermo il punto che i rischi sono incalcolabili e innumerevoli, al punto che nemmeno il trading automatizzato può essere visto come una possibilità di guadagno certificata.

Tesla Coin è una buona piattaforma che promette una percentuale di riuscita dell’investimento dell’80% e che garantisce un servizio clienti dedicato disponibile in qualsiasi momento, in più non richiede commissioni ma soltanto un deposito minimo di 250$. Queste caratteristiche la differenziano dalla moltitudine di competitor, che spesso si rivelano siti truffa. Noi consigliamo di sfruttare la possibilità di esercitarsi con l’account demo e di investire somme ragionevoli e in linea con i tuoi fondi. Non rischiare di perdere cifre che non puoi permettere e investi coscienziosamente.

 TeslaCoin_logo

Il tuo capitale è a rischio.

Domande frequenti

Che cos’è Tesla Coin?

Come funziona Tesla Coin?

Tesla Coin è una truffa?

Tesla Coin è sicuro?

Cos’è un conto demo?

Robot Bitcoin
ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ#

Mario Leonardo

Mario Leonardo

Leonardo Rossi è uno scrittore, analista e investitore che vive a Milano in Italia. È un esperto analista di mercato e trader attivo, con oltre 10 anni di esperienza nei mercati finanziari. È specializzato nel day trading e negli investimenti a lungo termine.