I migliori airdrop crypto attivi per il 2023
Per airdrop crypto, si intende una specifica tipologia di eventi in cui gli sviluppatori di un progetto blockchain decidono di offrire una determinata quantità dei propri token in omaggio alla community. Si tratta di un vero e proprio giveaway, che ha come obiettivo principale pubblicizzare l’ecosistema interessato e creare hype intorno alla sua moneta nativa, spesso prima ancora che tale moneta sia resa disponibile sul mercato.
Partecipare agli airdrop crypto, quindi, rappresenta un’enorme opportunità per gli utenti, che hanno la possibilità di essere gratuitamente early investors di una moneta che potrebbe aumentare considerevolmente il proprio prezzo. Fondamentale, quindi, è rimanere sempre aggiornati sulle iniziative imminenti per aggiudicarsi un buon numero di airdrop token.
Eppure non sempre gli airdrop crypto vengono programmati da piattaforme affidabili, e talvolta è possibile incappare in truffe o progetti che promettono molto più di quanto realmente siano in grado di offrire. Per questo motivo, in questo articolo ti mostreremo le migliori airdrop crypto attive. Scopri come ottenere subito i tuoi token in modo completamente gratuito.
Il tuo capitale è a rischio
Top airdrop crypto 2023 – La nostra classifica
- Wall Street Memes (WSM) – Airdrop crypto che offre $50.000 ai suoi fortunati vincitori. Fa parte di un progetto di memecoin in presale, prossima al lancio IEO, con in attivo una community di ooltre 1 milione di follower su tutti i canali social, e 25 milioni di dollari raccolti durante l’evento di prevendita. Elon Musk ha inoltre ritwittato Wall Street memes su X (ex Twitter).
- Pulsechain – Il token di un nuovissimo sistema pronto per essere regalato con un airdrop. PulseChain è un nuovo progetto crypto che si pone come competitor di Ethereum e mira ad essere più veloce, più economico e scalabile della blockchain più famosa. Il token nativo dell’ecosistema è appunto PLS, offerto in airdrop per i possessori e partecipanti al nuovo sistema crypto.
- Binance – Ospita una delle più celebri piattaforme competitor di Ethereum, la Binance Smart Chain, che offre ai suoi utenti, periodicamente, tantissimi premi e giveaway, dando inoltre la possibilità di accedere a tantissimi eventi airdrop crypto. Al momento è possibile ottenere 5 BUSD semplicemente richiedendo una carta di pagamento Binance.
- Stormgain – Nuova piattaforma che, per estendere il proprio bacino di utenza, offre un interessante airdrop crypto che regala 25 USDT a tutti i nuovi utenti iscritti. Per ottenere questo omaggio basta utilizzare il codice BONUS25 in fase di iscrizione, e sarà possibile vedere immediatamente i token trasferiti sul proprio conto di trading.
- Metamask – Per il wallet crypto più usato, potrebbe essere annunciato a breve un airdrop crypto, nel caso in cui MetaMask decidesse di realizzare una propria coin nativa. L’airdrop crypto farebbe da volano al nuovo token e inevitabilmente servirebbe a creare hype intorno all’intera piattaforma.
Ecco, quindi, i migliori airdrop crypto a cui potrai partecipare entro il 2023. Anche se abbiamo organizzato il nostro elenco come una classifica in base al valore dell’airdrop, potrai tranquillamente partecipare contemporaneamente a tutti gli airdrop offerti. Dal momento che gli airdrop hanno spesso tempo limitato. sarà nostra cura aggiornare l’articolo per fornirti informazioni sempre aggiornate.
Ma vediamo più da vicino le caratteristiche di tutti gli airdrop crypto che abbiamo presentato.
Qualche parola in più sui migliori airdrop crypto
Come abbiamo già accennato, gli airdrop crypto si configurano come la migliore modalità per pubblicizzare un nuovo progetto nato sulla blockchain. Negli ultimi tempi questo tipo di eventi ha acquistato sempre più popolarità, anche grazie al fatto che alcuni airdrop token, specialmente sulla rete Ethereum, hanno visto il proprio prezzo salire vertiginosamente nei periodi successivi al lancio.
Dopo averti presentato un elenco di quelli che riteniamo essere i più invitanti airdrop crypto offerti nel 2023, vediamo nel dettaglio quali sono le piattaforme che abbiamo menzionato e come fare per partecipare a questa tipologia di eventi.
1. Wall Street Memes (WSM) – Entusiasmante airdrop crypto con in palio $50.000
Conosciuta per la sua comunità di meme su Instagram e Twitter, e famosa nel settore degli NFT, Wall Street Memes (WSM) è una nuova criptovaluta ancora in presale con il suo token nativo ERC-20 WSM. Il team di sviluppo del progetto ha una comprovata esperienza nel mondo delle criptovalute e un passato di successo. Nel 2021 aveva infatti lanciato la collezione di NFT “Wall St Bulls” su OpenSea, andata letteralmente a ruba in poco più di mezz’ora.
Nel 2023, sono invece state lanciate (passando dagli NFT Ethereum agli NFT Bitcoin) le opere d’arte digitali Wall St Bulls Ordinals NFT, elencate su Magic Eden.
Attualmente per 5 membri più fortunati della vivace community di Wall Street Memes c’è in palio un Airdrop del valore di $50.000. Per partecipare sono richieste alcune azioni, tra cui la registrazione sul canale Discord del progetto, l’iscrizione ai diversi social media della meme coin e, naturalmente, il possesso di token $WSM. Ma vediamo meglio nel dettaglio.
L’airdrop di Wall Street Memes mette in palio cinque premi del valore di $10.000 ciascuno. I partecipanti che desiderano partecipare alla competizione dovranno compiere alcune azioni tra le quali:
- Unirsi al sito Discord di Wall Street Memes
- Unirsi al canale Telegram del progetto
- Seguire l’account Twitter del progetto
- Seguire la pagina Instagram del progetto
- Abbonarsi utilizzando Blaze
- Visitare il sito ufficiale di Wall Street Memes
Spendendo qualche parola in più sul progetto, Wall Street Memes si trova attualmente in fase di presale crypto, con in attivo ben 25 milioni dollari raccolti dal 26 maggio 2023, data di inizio dell’evento di prevendita. La presale di WSM si è articolata in 30 round, con un aumento progressivo del prezzo del token.
Nel momento in cui scriviamo, il token nativo WSM si trova in fase 30 ed è scambiato ampiamente sotto 1 euro, a soli 0,0337 dollari. Può essere quindi una buona idea aggiudicarsi subito WSM, prima che il prezzo del token salga in maniera importante, quando WSM sarà listato nei migliori exchange DEX e CEX con un aumento di 10 o addirittura di 100x.
Qui di seguito puoi vedere i dettagli delle trenta fasi in cui è articolata la prevendita.
Fase | Prezzo del Token | Percentuale | Totale del token | Valore in USD | Totale Raccolto | |
---|---|---|---|---|---|---|
Fase 1 | $0,02500000 | 2.0% | 20.000000 | $500.000 | $500.000 | |
Fase 2 | $0,02530000 | 2.0% | 20.000000 | $506.000 | $0,00030000 | $1.006.000 |
Fase 3 | $0,02560000 | 2.0% | 20.000000 | $512.000 | $0,00030000 | $1.518.000 |
Fase 4 | $0,02590000 | 2.0% | 20.000000 | $518.000 | $0,00030000 | $2.036.000 |
Fase 5 | $0,02620000 | 2.0% | 20.000000 | $524.000 | $0,00030000 | $2.560.000 |
Fase 6 | $0,02650000 | 2.0% | 20.000000 | $530.000 | $0,00030000 | $3.090.000 |
Fase 7 | $0,02680000 | 2.0% | 20.000000 | $536.000 | $0,00030000 | $3.626.000 |
Fase 8 | $0,02710000 | 2.0% | 20.000000 | $542.000 | $0,00030000 | $4.168.000 |
Fase 9 | $0,02740000 | 2.0% | 20.000000 | $548.000 | $0,00030000 | $4.716.000 |
Fase 10 | $0,02770000 | 2.0% | 20.000000 | $554.000 | $0,00030000 | $5.270.000 |
Fase 11 | $0,02800000 | 2.0% | 20.000000 | $560.000 | $0,00030000 | $5.830.000 |
Fase 12 | $0,02830000 | 2.0% | 20.000000 | $566.000 | $0,00030000 | $6.396.000 |
Fase 13 | $0,02860000 | 2.0% | 20.000000 | $572.000 | $0,00030000 | $6.968.000 |
Fase 14 | $0,02890000 | 2.0% | 20.000000 | $578.000 | $0,00030000 | $7.546.000 |
Fase 15 | $0,02920000 | 2.0% | 20.000000 | $584.000 | $0,00030000 | $8.130.000 |
Fase 16 | $0,02950000 | 3.0% | 30.000.000 | $885.000 | $0,00030000 | $9.015.000 |
Fase 17 | $0,02980000 | 3.0% | 30.000.000 | $894,.000 | $0,00030000 | $9.909.000 |
Fase 18 | $0,03010000 | 3.0% | 30.000.000 | $903.000 | $0,00030000 | $10.812.000 |
Fase 19 | $0,03040000 | 3.0% | 30.000.000 | $912.000 | $0,00030000 | $11.724.000 |
Fase 20 | $0,03070000 | 3.0% | 30.000.000 | $921.000 | $0,00030000 | $12.645.000 |
Fase 21 | $0,03100000 | 4.0% | 40.000.000 | $1.240.000 | $0,00030000 | $13.885.000 |
Fase 22 | $0,03130000 | 4.0% | 40.000.000 | $1.252.000 | $0,00030000 | $15.137.000 |
Fase 23 | $0,03160000 | 4.0% | 40.000.000 | $1.264.000 | $0,00030000 | $16.401.000 |
Fase 24 | $0,03190000 | 4.0% | 40.000.000 | $1.276.000 | $0,00030000 | $17.677.000 |
Fase 25 | $0,03220000 | 4.0% | 40.000.000 | $1.288.000 | $0,00030000 | $18.965.000 |
Fase 26 | $0,03250000 | 6.0% | 60.000.000 | $1.950.000 | $0,00030000 | $20.915.000 |
Fase 27 | $0,03280000 | 6.0% | 60.000.000 | $1.968.000 | $0,00030000 | $22.883.000 |
Fase 28 | $0,03310000 | 6.0% | 60.000.000 | $1.986.000 | $0,00030000 | $24.869.000 |
Fase 29 | $0,03340000 | 7.0% | 70.000.000 | $2.338.000 | $0,00030000 | $27.207.000 |
Fase 30 | $0,03370000 | 10.0% | 100.000.000 | $3.370.000 | $0,00030000 | $30.577.000 |
Per comprare Wall Street Memes in prevendita dovrai utilizzare ETH, BNB e USDT. Alternativamente, puoi utilizzare una carta d credito. Per maggiori informazioni ti può essere utile consultare il whitepaper di Wall Street Memes, mentre se vuoi rimanere sempre aggiornato sul progetto, iscriviti alla pagina Telegram o segui il profilo Twitter ufficiale di WSM.
Il tuo capitale è a rischio
2. PulseChain – Nuovo token pronto per essere regalato con un airdrop crypto
PulseChain è un progetto crypto emergente che mira ad essere più veloce, più economico e scalabile della rete Ethereum. Token nativo dell’ecosistema è PLS, che assume un ruolo fondamentale per quanto riguarda il mantenimento della piattaforma e il pagamento di costi di commissione e fees relative alle transazioni.
Si tratta di un asset crypto ancora poco conosciuto, ma che sta guadagnando sempre più popolarità tra gli investitori di tutto il mondo, proprio perché ha l’obiettivo di creare un sistema alternativo a quello di Ethereum.
Per attrarre nuovi investitori, PulseChain ha attualmente in corso un airdrop per i possessori di token ERC20 o di NFT custoditi all’interno di un portafoglio compatibile. Rispettando tali requisiti e svolgendo alcune piccole task richieste dalla piattaforma, ogni utente potrà ricevere ben 30€ in token PLS.
Sul sito web della piattaforma l’evento viene definito come “il più grande airdrop della storia”, che consentirà a tutti i possessori di token e NFT basati sulla rete ERC20 di ricevere una certa quantità di PLS in modo totalmente gratuito. Se hai intenzione di diventare una balena, o comunque se il tuo intento è quello di diventare un early investor di un progetto potenzialmente destinato ad esplodere, questa potrebbe essere la scelta giusta per te.
3. Binance – La più celebre piattaforma per vincere crypto gratis e Mistery box di NFT
Binance non ha certo bisogno di presentazioni, dal momento che si tratta dell’exchange di criptovalute più popolare e utilizzato al mondo, in cui sono listate le criptovalute più promettenti. Al momento il portale supporta più di 100 asset crypto e il token nativo BNB, è stato realizzato su una esclusiva blockchain denominata “Binance Smart Chain”.
Qui è possibile effettuare operazioni di trading e scambio di criptovalute, utilizzare funzionalità della finanza decentralizzata come liquidity pool e farm per lo staking di asset e, in alcuni casi, operare prestiti e finanziamenti crypto.
Oltre a ciò Binance fornisce agli utenti tantissimi premi e giveaway periodici, e da inoltre la possibilità di accedere a tantissimi eventi airdrop crypto. Al momento è possibile ottenere 5 BUSD semplicemente richiedendo una carta di pagamento Binance. Tra i primi 10.000 possessori di una Binance Card, inoltre, ne verranno estratti solo 5, e a questi verrà regalato un intero Bitcoin.
4. StormGain – 25 USDT per tutti i nuovi utenti iscritti
StormGain è una piattaforma che si professa come la migliore piattaforma di trading di criptovalute per tutti. Si tratta, in effetti, di un portale che sta conoscendo una grande diffusione, dal momento che consente di effettuare acquisti, trading e scambi di asset crypto con bassissime commissioni.
Recentemente StormGain ha raggiunto un milione di iscritti, tra trader e investitori esperti e appassionati del mondo crypto alle prime armi.
Per estendere ulteriormente il proprio bacino di utenza, la piattaforma ha programmato un interessante airdrop crypto che regala 25 USDT a tutti i nuovi utenti iscritti. Per ottenere questo omaggio basta utilizzare il codice BONUS25 in fase di iscrizione, e sarà possibile vedere immediatamente i token trasferiti sul proprio conto di trading. Grazie all’opzione referral, inoltre, potrai ottenere il 15% di tutti i prelievi effettuati dagli amici invitati ad iscriversi sulla piattaforma.
Anche StormGain, come Tidex, può ambire a raggiungere un gradino più elevato e posizionarsi tra gli exchange più popolari ed utilizzati del mondo. Avrebbe, certamente, tutte le carte in regola per farlo, considerando le basse commissioni richieste per gli scambi e i trasferimenti effettuati sulla piattaforma. Approfittare del bonus da 25 USDT potrebbe essere, comunque, un’ottima mossa per aumentare il proprio capitale di investimento in modo assolutamente gratuito.
5. MetaMask – Un imminente airdrop crypto potrebbe essere annunciato a breve
Secondo diverse community online, il popolarissimo crypto wallet avrebbe intenzione di realizzare il proprio progetto di criptovaluta, dando vita ad un token che potrebbe rappresentare il fulcro dell’intera piattaforma MetaMask. Al momento, infatti, il provider offre un wallet di criptovalute, un exchange e una serie di servizi che semplificano l’impiego e la trasmissione degli asset digitali.
Sembrerebbe quasi scontato che il prossimo step possa prevedere il disegno di un token nativo, in grado di fornire ulteriori utilizzi a MetaMask. Ma non si tratta di voci completamente infondate, dal momento che tantissimi utenti avvalorano questa tesi facendo riferimento ad un post di Joseph Lubin, fondatore di ConsenSys, in cui si faceva riferimento ad un misterioso token $MASK.
Il parere di molti è che, nel caso in cui MetaMask decidesse di realizzare una propria coin nativa, verrebbe quasi automaticamente annunciato un airdrop crypto, in modo da pubblicizzare la piattaforma e creare hype intorno all’intera piattaforma. Non possiamo far altro che attendere, per conoscere i nuovi sviluppi in merito. Ti suggeriamo, pertanto, di rimanere sempre aggiornato sulle ultime news rilasciate mediante i canali social del provider.
Airdrop crypto: cos’è?
Il termine inglese “airdrop” si traduce in italiano come “lancio aereo”, e nell’ambito crypto indica infatti un premio in token che viene offerto agli utenti di una determinata piattaforma. Un airdrop può essere donato in cambio di un certo tipo di supporto dimostrato, a una serie di azioni compiute a favore del progetto, oppure può essere generalmente assegnato a tutti gli utenti che ne fanno richiesta.
Si tratta, in ogni caso, di un regalo, per cui l’utente non dovrà spendere denaro o svolgere compiti particolarmente difficili per partecipare a questa tipologia di eventi. Nella maggior parte dei casi le piattaforme crypto programmano gli airdrop per consolidare la fiducia degli investitori sulle criptovalute del futuro, premiando la loro fedeltà assicurandogli premi e incentivi con una certa frequenza.
Con il tempo si è rivelata un abile mossa di marketing, perché da un lato permette di attrarre nuovi investitori e dall’altro consente di mantenerli incuriositi al progetto perché speranzosi che questo possa, un domani, raggiungere cifre e valori importanti.
Come funzionano gli airdrop crypto gratuiti?
Come già detto, gli airdrop consistono nella distribuzione di token o NFT a tutti gli utenti iscritti ad una determinata piattaforma o ad una data community di investitori. Si tratta generalmente di distribuzioni gratuite, o al massimo concesse in cambio di un seguito sui canali social del progetto che ha programmato l’airdrop.
In alcuni casi può essere richiesto anche di rispondere ad alcuni questionari o di svolgere compiti piuttosto semplici. Per poter partecipare aquesto tipo di eventi occorre, in qualunque caso, essere in possesso di un portafoglio crypto, come ad esempio Trust Wallet o MetaMask.
Alcune piattaforme permettono agli utenti di contare su una registrazione totalmente automatica delle partecipazioni all’evento airdrop programmato. Più precisamente, in un determinato giorno viene effettuata una scansione di tutti i wallet registrati all’interno di un dato ecosistema, così da far emergere all’istante gli account che sono in possesso dei requisiti per poter ricevere la ricompensa.
Come partecipare ai crypto airdrop
Partecipare ad un airdrop crypto è molto semplice, ma come già accennato occorre essere in possesso di un wallet di criptovalute. Nei successivi paragrafi ti mostreremo, passo dopo passo, come partecipare all’airdrop offerto da Wall Street Memes e provare a vincere uno dei 5 premi da 10.000 dollari.
Step 1: Crea un nuovo wallet di criptovalute
Per partecipare all’airdrop offerto da Wall Street Memes occorre essere in possesso di un portafoglio crypto. Ti consigliamo di scegliere wallet affidabili e popolari, come ad esempio MetaMask, uno dei provider più diffusi e utilizzati in Italia.
Step 2: Acquista token WSM
Una volta creato il tuo personale wallet di criptovalute, dovrai caricarlo di ETH, BNB o USDT, che potrai comprare su una piattaforma di criptovalute affidabile, per esempio eToro.
Dovrai quindi raggiungere il sito web ufficiale di Wall Street Memes, collegare il tuo nuovo portafoglio e selezionare l’importo di token che desideri acquistare. Per ottenere i tuoi token potrai utilizzare ETH, BNB o USDT. Alternativamente puoi anche utilizzare una carta bancaria.
Step 3: Partecipa all’airdrop
Se avrai acquistato i tuoi token correttamente potrai raggiungere l’area della piattaforma dedicata all’evento giveaway. Ti basterà selezionare dal menù in alto la sezione “Airdrop”, dove potrai inserire l’indirizzo del tuo wallet crypto ed effettuare una sottoscrizione all’airdrop.
Il tuo capitale è a rischio.
Conclusioni
Giunti al termine della nostra analisi dei migliori airdrop crypto da tenere d’occhio durante il 2023, possiamo concederci alcune conclusioni finali. È abbastanza evidente che, in ambito marketing, l’airdrop funziona e consente realmente di attrarre un buon numero di investitori all’interno di un nuovo ecosistema. Potrebbe capitare, tuttavia, che alcuni tra questi possano essere interessati solo al premio, vendendo immediatamente la cifra ottenuta e scappando via dalla piattaforma.
Eppure questo è un rischio che le piattaforme, a quanto pare, sono disposte a correre.
Come abbiamo visto tutti i progetti crypto contenuti nella nostra classifica si presentano in maniera innovativa, originale, alcuni sono addirittura proiettati nel metaverso. Uno tra tutti, però, ci ha catturati particolarmente e parliamo proprio di Wall Street Memes.
Questa piattaforma mette in palio 50.000 dollari riservati a 5 fortunati possessori di token WSM. Essendo un token davvero promettente – c’è già chi parla di Wall Street Memes come del prossimo Dogecoin – può essere una buona idea non farsi sfuggire l’occasione e cominciare a investire proprio oggi su Wall Street Memes.
Il tuo capitale è a rischio.