BitProfit Recensioni 2023 : affidabile o truffa?
Era l’ormai lontano 2012 quando Bitcoin ebbe il primo boom, portando alla ribalta le criptovalute. Da allora, si sono sempre più diffusi i siti e le app di trading online, per semplificare le cose a coloro che intendono immergersi in questo mondo ancora abbastanza sconosciuto ma sempre più in crescita.
Uno dei bot per il trading che si sta facendo largo nel 2023 è BitProfit, di cui si parla sempre di più sui social. Tuttavia, in un mondo poco chiaro come quello delle criptovalute, in molti si sono chiesti se effettivamente questa nuova piattaforma sia legittima o se sia solo un’altra delle numerose truffe che girano sul web.
Per rispondere a tale domanda, prima di tutto dobbiamo capire meglio cos’è BitProfit.
BitProfit: che cos’è?
Nonostante venga spesso chiamata BitProfit Amazon, questa piattaforma sembra non avere nulla a che fare con il famosissimo gigante dell’e-commerce. Ad oggi, nonostante si possano trovare “token Amazon”, l’azienda fondata da Jeff Bezos non ha ancora fatto il suo ingresso nel mondo delle criptovalute.
BitProfit si presenta come un sito di trading automatico, principalmente dedicato, come sottolinea il nome, al Bitcoin. Questo perché è la criptovaluta più diffusa, l’unica, al momento, che abbia un mercato abbastanza diversificato da consentire operazioni su piattaforme diverse.
In fase di investimento è possibile selezionare il mercato di riferimento, e poiché si tratta di un sistema automatico, il bot effettuerà gli investimenti quotidianamente. Sulla piattaforma BitProfit è possibile anche procedere con il trading manuale.
Il vostro capitale è a rischio.
Commissioni
Uno dei principali vantaggi di BitProfit è l’assenza di commissioni, a prescindere dalla somma: caratteristica questa che spartisce con altri trading bot come Bitcoin Gemini o Quantum AI. Per intenderci, ecco di cosa parliamo:
Depositi | Nessuna commissione |
Commissioni | Nessuna commissione |
Prelievi | Nessuna commissione |
Apertura account | Nessuna commissione |
Ma, nello specifico, come funziona BitProfit?
BitProfit: come funziona
Abbiamo detto che BitProfit è una piattaforma di trading automatico in cui tutto il lavoro è svolto in maniera autonoma, ma come lavora questo bot?
Sebbene il sito sia concentrato esclusivamente su Bitcoin, BitProfit consente investimenti su diversi mercati legati a tale criptovaluta. Ciò comporta un livello di analisi avanzato che potrebbe mettere in difficoltà i trader esperti e non. Per limitare errori manuali, BitProfit lavora con un algoritmo avanzato, basato sulle più recenti evoluzioni delle intelligenze artificiali e capace di calcolare le differenze tra gli svariati strumenti e le offerte disponibili sul mercato. In questo modo il sistema può individuare le opportunità più interessanti per l’investitore.
BitProfit e il trading automatico
Il trading automatico di BitProfit si basa su 2 fattori imprescindibili:
- La capacità del bot di analizzare tutti i dati necessari;
- L’abilità dell’algoritmo di gestire i dati forniti.
Questi due fattori sono indispensabili al corretto funzionamento della piattaforma, ma è altresì necessario impostare i criteri che il bot deve seguire.
È come guidare una macchina affidandosi al navigatore: dobbiamo fornire indicazioni precise, per arrivare a destinazione seguendo la strada migliore possibile. Allo stesso modo, per funzionare al meglio, il bot di BitProfit ha bisogno di alcune preimpostazioni.
Prima di tutto, deve sapere quali sono gli obiettivi che intendiamo porgli, ovvero su quali derivati del Bitcoin dovrebbe concentrare le sue operazioni di investimento. Dopodiché, dobbiamo impostare la quantità di denaro che intendiamo dedicare al trading automatico.
Una volta aver stabilito il capitale da aggiudicare a ciascuna operazione, il bot deve sapere quanto vogliamo diversificare gli investimenti. Ciò comporta una differenza sostanziale in termini di possibilità di guadagno e, naturalmente, maggiori probabilità di riuscita.
Quest’ultima impostazione è direttamente legata all’indice di rischio, ovvero al livello di esposizione che siamo disposti ad accettare. In altre parole, il bot ha bisogno di sapere fin dove vogliamo spingerci, quanto capitale siamo disposti a perdere. Superato tale limite, BitProfit chiuderà tutti gli investimenti.
Al fine di ottenere il massimo dalla piattaforma, gli sviluppatori consigliano di prestare attenzione a queste impostazioni ogni giorno, anche perché il mercato delle criptovalute è particolarmente volatile, quindi gli sbalzi possono essere piuttosto netti da un giorno all’altro.
Deposito minimo
Ognuno di noi ha un suo livello di comfort in termini di capitale che siamo disposti a investire. Ad alcuni piace osare, mentre altri preferiscono investire somme più limitate. Per questo, il deposito minimo richiesto da BitProfit, per iniziare il trading automatico, è di 250 euro.
A parte i canali tradizionali, quali carte di credito o debito e bonifici bancari, possiamo effettuare depositi anche tramite e-wallet, crypto wallet e wire transfer.
Sicurezza
Il trading è, di per sé, un campo alquanto complicato e rischioso, perciò affidarsi agli agenti giusti è essenziale. Ma BitProfit è uno di questi? In verità, non possiamo dirlo con certezza.
Sappiamo che la piattaforma offre buone possibilità di riuscita anche per i meno esperti, data la sua natura automatica. Tuttavia, la piattaforma non dispone di licenze e non è registrata presso le autorità europee che si occupano di impostare gli standard di sicurezza sul mercato delle criptovalute.
D’altra parte, BitProfit non è tenuto a richiedere queste licenze, in quanto, di per sé, è un provider di servizi di trading automatico, ma non effettua il trading da sé. Le transazioni avvengono infatti tramite exchange esterni al sito, piattaforme scelte dal bot di BitProfit in base alla convenienza dei prezzi. Si tratta, dunque, di un modo piuttosto arbitrario di fare trading, seppure basato su analisi estese di un’intelligenza artificiale.
BitProfit è molto giovane, perciò ancora non ci sono pagine dedicate su siti ampiamente riconosciuti quali Trustpilot, ma è anche vero che la gran parte delle valutazioni date da utenti di siti come Reddit sembrano piuttosto positive.
Interfaccia utente
Poiché è un sito nuovo che sta diventando sempre più famoso, e il trading è un mondo pieno di insidie, si potrebbe incappare in siti che fingono di essere la piattaforma ufficiale BitProfit, ma sono solo delle copie illegittime. In tal senso, è bene prestare attenzione all’affidabilità del sito trovato con una ricerca su Google.
In genere, il sito autentico dovrebbe apparire tra i primi risultati, ma se così non fosse, il nostro antivirus dovrebbe segnalare la veridicità del sito già nella pagina del motore di ricerca.
L’interfaccia utente di BitProfit è piuttosto intuitiva ed è disponibile in diverse lingue, tra cui l’italiano. Viene fornita una breve presentazione della piattaforma e del suo scopo, oltre che una chiarificazione dei rischi legati al trading automatico.
Formazione
BitProfit è una piattaforma di trading automatico creata da professionisti e appassionati di criptovalute, perciò è pensata non solo per gli esperti, ma anche per i principianti. A tale scopo, il sito ci fornisce tutte le informazioni e le guide necessarie per accedere ai suoi servizi senza confonderci. Così, potremo iniziare la nostra esperienza con il trading automatico partendo da basi solide, necessarie per investimenti di successo.
Servizio clienti
Quando si parla di investimenti, è necessario sempre avere a disposizione un servizio clienti reperibile disposto a risolvere i nostri problemi. BitProfit mette a disposizione i suoi operatori 5 giorni su 7, 24 ore su 24, sia via e-mail che con contatto telefonico, oltre che tramite live chat.
In più, possiamo contattare gli sviluppatori direttamente e parlare con altri utenti tramite il canale Telegram e il server su Discord.
Account demo
La prima cosa che è richiesta, per accedere al trading automatico offerto da BitProfit, è la creazione di un account. Tuttavia, se non siamo del tutto sicuri di voler investire con questa piattaforma, ci viene offerta la possibilità di creare un account demo, con cui fare investimenti di prova senza spendere nulla. In tal modo, possiamo verificare se BitProfit faccia effettivamente per noi o meno.
Metodi di prelievo
Possiamo effettuare prelievi da BitProfit tramite bonifico bancario e accredito su carte dei principali circuiti internazionali e tramite e-wallet. Poiché è bene tenere sempre presente l’effettiva entità del capitale investito, è preferibile prelevare i nostri introiti a cadenza regolare, così da separare i guadagni dal denaro destinato agli investimenti sulla piattaforma.
Tutti i prelievi sono interamente gratuiti, non prevedono commissioni di alcun tipo ed è possibile richiederli in qualsiasi momento della giornata. I prelievi su e-wallet sono istantanei, mentre per i bonifici e le carte di credito dobbiamo, come sempre, tenere presenti le tempistiche della nostra banca di riferimento, anche se in genere non dovremmo attendere più di 48 ore.
Varietà di asset
Come anticipato, BitProfit si concentra sul Bitcoin, il che potrebbe apparire come un limite alle possibilità di investimento, ma in realtà è un metodo più efficace.
In ogni caso, concentrare l’algoritmo del sito su un mercato più specifico lo rende più efficiente, anche perché sarà più facile aggiornarlo di volta in volta per affrontare le sfide poste dal Bitcoin, che, in qualità di criptovaluta, rimane comunque piuttosto volatile.
Quali criptovalute supporta BitProfit?
Come suggerisce il nome, la piattaforma di trading automatico BitProfit si concentra sul Bitcoin e sui suoi numerosi derivati. Questo perché tale criptovaluta ha un mercato piuttosto ampio che offre numerose possibilità di guadagno, quindi focalizzare i nostri investimenti su di esso può essere altamente remunerativo.
BitAlpha AI a confronto con BitProfit
Proprio come BitProfit, BitAlpha AI è una piattaforma di trading automatico, ma a differenza di BitProfit, non si concentra solo sul Bitcoin, bensì offre la possibilità di investire nei mercati di Ethereum e molte altre tra le migliori criptovalute o le maggiori criptovalute in crescita.
BitAlpha AI funziona in modo piuttosto simile a BitProfit, ovvero affida il trading ad un bot che scansiona il web alla ricerca degli investimenti più remunerativi in base alle nostre impostazioni.
Il punto di forza di BitAlpha AI, al di là dell’innovazione del suo software, è la community creatasi sul canale Telegram e su Discord, i quali semplificano enormemente le difficoltà di comunicazione. La community è utile per mettersi in contatto con altri utenti, confrontare le esperienze e imparare sempre di più come gestire i nostri capitali su BitAlpha AI.
Per tale motivo, il sito ha ottenuto valutazioni molto positive e sembra diretto verso un successo sempre maggiore. Ma torniamo a BitProfit.
Quali sono i rischi di BitProfit?
I rischi legati a BitProfit sono quelli strettamente collegati al trading:
- La liquidità di un asset determina la convenienza dell’investimento e, sebbene Bitcoin sia la criptovaluta più forte in tal senso, è pur vero che si tratta di un campo altamente competitivo, cosa che potrebbe avere una grande influenza;
- Le fluttuazioni dei prezzi sono una delle caratteristiche principali di tali investimenti, l’unico modo di arginare la paura di perdere il nostro capitale è studiare, quanto più possibile, il mercato di riferimento;
- Poiché parliamo di beni interamente digitali, potrebbero essere hackerati, quindi è essenziale prestare molta attenzione alla sicurezza del nostro account;
- Sebbene alcuni paesi, come gli Stati Uniti e il Giappone, abbiano deciso di tassarlo, il Bitcoin è un bene decentralizzato, non regolamentato, quindi la piattaforma di trading a cui ti affidi ha piena libertà di manovra, cosa che potrebbe influenzare direttamente il tuo capitale;
- Il Bitcoin è la criptovaluta più sicura del momento, pertanto i suoi portafogli sono pesantemente crittografati. L’elevata sicurezza potrebbe essere un problema in caso di perdita dei dati di accesso, poiché potrebbe più difficile recuperare i tuoi investimenti.
Come usare BitProfit?
L’utilizzo di BitProfit è piuttosto intuitivo, sebbene vada supportato da una certa conoscenza del Bitcoin. Prima di iniziare a fare trading con BitProfit è necessario registrare un account e seguire i passaggi spiegati nei paragrafi seguenti.
Step 1: Registrarsi su BitProfit
La registrazione a BitProfit si suddivide in 2 fasi fondamentali:
- Inserire i dati di contatto reali. In particolare, la piattaforma necessita di nome e cognome, indirizzo e-mail e numero di telefono;
- Verificare l’account tramite il link inviato alla nostra casella di posta, che consente anche di impostare una password.
Step 2: Primo deposito
Prima di effettuare una qualunque operazione, BitProfit richiede un deposito minimo di 250 euro. I metodi di pagamento accettati sono carta di credito, bonifico bancario, criptowallet, e-wallet e wire transfer.
Step 3: Account demo
Se non siamo del tutto sicuri di voler investire con BitProfit, possiamo creare un account demo, che ci consente di provare il trading automatico della piattaforma senza pagare nulla. Il procedimento per creare un account gratuito è lo stesso della registrazione normale.
Step 4: Comincia a fare trading
Possiamo scegliere se lasciar fare tutto al bot di BitProfit oppure fare trading manualmente. Nel primo caso, è necessario impostare prima i criteri che vogliamo che il bot segua:
- Su quali asset Bitcoin dovrebbe investire;
- Quanto capitale intendiamo mettere in gioco;
- Somma da investire su ciascun asset o derivato;
- Quanto siamo disposti a perdere in ciascuna operazione.
Tali fattori vanno impostati quotidianamente, per minimizzare i rischi legati alla volatilità delle criptovalute.
Le migliori alternative a BitProfit nel 2023
Oltre a BitProfit esiste un discreto numero di trading bot che potrebbero destare il tuo interesse. Stilata dai nostri esperti, qui di seguito trovi una lista di sistemi efficaci e sicuri. Per ciascun trading bot puoi leggere una breve descrizione, la recensione dei nostri esperti e il link alla homepage del robot.
Robot | Descrizione | Recensioni |
BitAlpha AI | Un algoritmo complesso e potente che consente di analizzare il mercato crypto in tempo reale | BitAlpha AI Recensioni |
Bitcoin Gemini | Bot affidabile e innovativo in grado di monitorare in modo permanente il mercato dei token digitali | Bitcoin Gemini Recensioni |
Altrix Edge | Piattaforma di trading ricca di risorse educative e formative, focalizzata sulle criptovalute | Altrix Edge Recensioni |
Immediate Momentum | Trading bot multi-asset per negoziare in crypto, azioni e materie prime come oro | Immediate Momentum Recensioni |
Ethereum Code | Bot guidato da un team di trader esperti di criptovalute, che da Ethereum ha mutuato la flessibilità e l’efficienza | Ethereum Code Recensioni |
Oil Profit | Trading robot dedicato ai prodotti petroliferi. Se oltre alle crypto vuoi negoziare sulle materie prime | Oil Profit Recensioni |
Bitcoin Evolution | Programmi di Intelligenza Artificiale e Machine Learning in grado di fornire previsioni sul mercato delle criptovalute | Bitcoin Evolution Recensioni |
Bitcode Prime | Bot di trading molto conosciuto in Italia. Supporta molti asset crypto tra cui Bitcoin, Ripple, Ethereum, Cardano | Bitcode Prime Recensioni |
Bit GPT App | Trading bot che cavalca l’onda della popolarità del software ChatGPT in Italia | Bit GPT App Recensioni |
NFT Profit | Uno dei trading bot più performanti del 2023 per la compravendita di NFT | NFT Profit Recensioni |
Tesla Coin | Rispetto ai competitor utilizza una crypto nativa (TES) come riserva di valore. Non è comunque legato a Elon Musk | Tesla Coin Recensioni |
BitIQ | Analizza l’andamento delle principali criptovalute. Bot molto popolare oggi in Italia | BitIQ Recensioni |
Bitcoin Edge | Robot di trading capace di prevedere con estrema accuratezza gli andamenti del mercato | Bitcoin Edge Recensioni |
Recensione BitProfit: Conclusioni
In questa recensione abbiamo analizzato la piattaforma di trading automatico BitProfit, focalizzandoci sugli aspetti positivi e negativi. In definitiva, possiamo affermare che la piattaforma ha dalle grande potenzialità e si adatta facilmente anche ai trader meno esperti. Il processo di impostazione dei criteri del bot non richiede più di 20 minuti, perciò è un ottimo metodo per coloro che non possono dedicare troppo tempo al trading.
Abbiamo visto che la piattaforma si concentra quasi esclusivamente su Bitcoin, includendo anche i suoi derivati, e consente di effettuare operazioni senza commissioni. Tutti questi incentivi fanno sì che BitProfit sia una piattaforma molto appetibile, anche se non possono essere esclusi alcuni svantaggi. Primo tra questi, è l’assenza di regolamentazioni e licenze.
Sebbene BitProfit sia presente in numerosi paesi e abbia ricevuto numerose recensioni positive, la mancata regolamentazione del sito potrebbe essere un campanello d’allarme. Ad ogni modo, per tutti coloro che vogliono fare trading con BitProfit, consigliamo di proseguire con cautela e informarsi su siti online affidabili.
Il vostro capitale è a rischio.