Le criptovalute in crescita su cui investire nel 2023
Nonostante negli ultimi tempi il mercato delle criptovalute stia incontrando alcune difficoltà, in passato ci ha ampiamente dimostrato come in contingenze di questo tipo riesce a rinnovarsi, allargando le proprie aree di espansione e offrendo sempre nuovi stimoli agli investitori. Del resto è proprio dei periodi bearish che i trader più esperti approfittano per acquistare nuovi asset a prezzi stracciati. Al momento, inoltre, il mercato si sta arricchendo di un’infinità di nuovi progetti, alcuni tra i quali tentano di sfruttare in maniera completamente inedita le nuove tecnologie legate alla blockchain, agli NFT e al metaverso.
Se sei interessato a guadagnare nel medio termine, quindi, vale la pena analizzare attentamente questi singoli progetti, per comprendere quali potrebbero essere le prossime criptovalute in crescita e i cavalli su cui puntare in questo momento. Per semplificare le tue ricerche, inoltre, abbiamo realizzato una pratica classifica delle criptovalute in crescita oggi. Vediamo subito quali sono!
Il tuo capitale è a rischio.
Le criptovalute in crescita nel 2023 – La top 10
Ecco la lista delle 10 crypto in crescita che devi assolutamente tenere d’occhio nel 2023.
- Dash 2 Trade – La migliore criptovaluta in crescita in assoluto nel 2023;
- IMPT – Il token che mira a diminuire le emissioni di carbonio nell’ambiente;
- Calvaria – Tra le crypto in crescita più interessanti nel settore Play-to-earn;
- Battle Infinity – Il token del metaverso pronto ad esplodere nel 2023;
- Tamadoge – La più attraente e attesa meme coin tra le criptovalute in crescita;
- Lucky Block – La migliore piattaforma per giochi a premi e staking di NFT;
- DeFi Coin – Una delle criptovalute in forte crescita nel mondo DeFi;
- Ethereum – La regina delle criptovalute con un altissimo potenziale di crescita;
- Bitcoin – La criptovaluta più popolare al mondo pronta ad esplodere;
- Binance Coin – Il token nativo dell’exchange più popolare al mondo.
Il tuo capitale è a rischio.
Recensioni delle migliori crypto in crescita nel 2023
Vuoi sapere perché dovresti investire sulle criptovalute in crescita che abbiamo inserito all’interno della nostra top 10? Ecco una breve recensione di tutti i token che riteniamo essere i più promettenti nel 2023 e che, molto probabilmente, nei prossimi mesi vedranno aumentare il proprio valore.
1. Dash 2 Trade – La migliore criptovaluta in crescita in assoluto nel 2023
Dash 2 Trade è un progetto nato da poco, ma che ha già riscosso una notevole popolarità tra gli investitori di tutto il mondo. Si tratta di una piattaforma in cui trader e investitori possono accedere a elaborati strumenti di analisi finanziaria ed effettuare operazioni sui mercati di criptovalute con una maggiore consapevolezza. Sebbene esistano già numerosi portali online che offrono questo genere di servizi, Dash 2 Trade si presenta come una piattaforma unica nel suo genere, mettendo a disposizione sistemi di trading automatizzato, strumenti di analisi del social sentiment e mezzi per pianificare la migliore strategia di investimento al minor rischio.
I servizi base, come il monitoraggio dei grafici e le analisi on chain, sono fruibili gratuitamente dagli utenti, ma per avere accesso agli strumenti di analisi avanzata occorre sottoscrivere un abbonamento mensile, il quale può essere pagato esclusivamente utilizzando D2T, token nativo dell’intero ecosistema. In particolare agli utenti viene offerto un abbonamento del valore di 400 D2T che garantisce l’accesso a tutti gli strumenti di analisi tecnica della piattaforma. In alternativa, è possibile sottoscrivere un piano premium che consente di accedere a strumenti di livello ancora più avanzato e di essere aggiornati costantemente sulle prevendite e gli airdrop imminenti all’interno del panorama crypto.
La supply massima di D2T equivale a 1 miliardo di unità, e buona parte dell’intera fornitura al momento viene distribuita attraverso una prevendita pubblica che consterà di ben 9 fasi. Nel corso delle prime fasi, la prevendita sta ottenendo un successo strepitoso, ed è riuscita a raccogliere ben 4 milioni in sole due settimane. Indice, questo, del fatto che le community di investitori hanno accolto con grande entusiasmo il lancio del progetto, il che lascia ben sperare per il futuro dell’intera piattaforma.
L’aspetto più interessante delle varie fasi della prevendita del token D2T è che questo è destinato ad aumentare gradualmente il proprio valore. Se nella prima fase della presale il token veniva scambiato ad un prezzo di 0,04€, dopo pochi giorni il valore ha già raggiunto un prezzo di 0,05€. Proprio per questi motivi Dash 2 Trade si presenta in assoluto come la migliore criptovaluta in crescita da tenere d’occhio nel 2022.
Prevendita | Iniziata il 19 ottobre 2022 |
Valore di mercato | 0,05€ |
Metodo di acquisto | ETH, USDT, Transak (Fiat) |
Rete | ERC20 (Ethereum) |
Acquisto minimo | 1000 D2T |
Acquisto massimo | Nessuno |
Il tuo capitale è a rischio.
2. IMPT – Il token che mira a diminuire le emissioni di carbonio nell’ambiente
Uno dei progetti più interessanti del 2023 è certamente IMPT, fondato e guidato da Denis Creighton, che per la prima volta nella storia del mondo crypto tenta di sfruttare le tecnologie legate alla blockchain per affrontare l’annoso problema dell’inquinamento ambientale. Il cambiamento climatico, infatti, comincia a far preoccupare le istituzioni dell’intero pianeta e di questo ne risente naturalmente anche l’intero comparto crypto.
Il fatto di essere un token eco-sostenibile, in piena aderenza con il desiderio comune di un mondo più pulito e accogliente, fa di IMPT una delle criptovalute in crescita più interessanti del 2023, destinata certamente ad avere una grande attenzione da parte di influencer, enti governativi e aziende impegnate nei processi produttivi. Il team di sviluppo del progetto, infatti, ha creato una rete di migliaia di partner e aziende impegnate nella causa green, la quale è consultabile all’interno del sito ufficiale di IMPT.
Acquistando token IMPT, è possibile convertire questi in “carbon credit” che consentono di supportare le iniziative di queste aziende. L’idea di base è, infatti, quella di portare gli utenti a ridurre le emissioni di carbonio nell’ambiente semplicemente facendo shopping online. I carbon credit, inoltre, possono essere anche custoditi e venduti come investimento, o scambiati per ottenere esclusivi NFT.
Al momento il token viene distribuito attraverso una prevendita pubblica, a cui è possibile partecipare raggiungendo la pagina ufficiale del progetto. Il prezzo di lancio è pari a 0,018€, ma nel corso delle altre due fasi di presale previste, il valore di IMPT dovrebbe raggiungere il prezzo di 0,028€. Questo potrebbe essere, infatti, il momento migliore per investire in questa criptovaluta, non solo per il supporto di una causa nobile e quanto mai attuale, ma anche per approfittare di un’ottima opportunità di guadagno.
Il tuo capitale è a rischio.
3. Calvaria – Tra le crypto in crescita più interessanti nel settore Play-to-earn
Calvaria: Duels of Eternity è un gioco di carte di tipo P2E che sfrutta le moderne tecnologie legate alla blockchain, agli NFT e che, secondo la roadmap, presto verrà lanciata anche all’interno del metaverso. Le piattaforme Play-to-earn, come intuibile dal nome, permettono agli utenti di guadagnare semplicemente giocando.
I giocatori, infatti, vengono ricompensati all’interno della piattaforma mediante il token RIA, che può essere utilizzato per acquistare nuove carte all’interno del marketplace ufficiale o per ottenere una rendita passiva grazie alle staking pool integrate sul portale. A differenza delle altre piattaforme P2E immesse sul mercato negli ultimi anni, Calvaria offre meccaniche di gioco molto più complesse e divertenti, ambientazioni curate nel minimo dettaglio e una trama suggestiva in grado di catturare tutti gli appassionati del mondo fantasy.
Il token RIA è stato sviluppato con una supply massima di 1 miliardo di unità, e circa il 30% viene distribuito agli utenti attraverso una prevendita pubblica. Per poter partecipare alla presale di Calvaria, basta raggiungere il sito ufficiale del progetto, collegare il proprio wallet di criptovalute e acquistare la quantità desiderata di token RIA. È possibile entrare in possesso di RIA attraverso Ethereum oppure utilizzando la stablecoin USDT.
Successivamente alla fase di prevendita, il prezzo della criptovaluta sarà destinato ad aumentare. Il prezzo di lancio è, infatti, pari a 0,016€ e si stima che nel giro di un trimestre il valore di ogni singolo token potrebbe raggiungere i 0,03€. Per questo motivo investire su Calvaria potrebbe essere un’ottima idea nel 2023.
Visita subito il sito web di Calvaria
Il tuo capitale è a rischio.
4. Battle Infinity – Il token del metaverso pronto ad esplodere nel 2023
Anche in questo caso parliamo di un progetto P2E, con un’ambiziosa roadmap e guidato da un eccellente team di sviluppatori. Sebbene la fase di prevendita del token nativo IBAT abbia riscontrato un notevole successo tra gli investitori di tutto il mondo. Eppure, forse ci sbilanciamo troppo, ma Battle Infinity non ha finora ottenuto l’attenzione che merita, specialmente se consideriamo la grande varietà di funzioni P2E che offre e per la visione innovativa dell’ecosistema.
La piattaforma consente, innanzitutto, agli utenti di prendere parte ad un fantastico gioco di fanta-sport e poi di guadagnare token IBAT visualizzando banner pubblicitari o utilizzando le pool per attività di farming e staking. All’interno del portale è possibile, inoltre, accedere ad un marketplace in cui acquistare equipaggiamenti per aumentare il proprio livello di gioco ed esclusivi NFT. L’area di gioco di Battle Infinity viene denominata “Battle Arena” e questa, in base a quanto descritto nella roadmap, verrà presto trasportata all’interno di un ambiente virtuale del metaverso.
Per quanto riguarda le funzionalità di staking, inoltre, al momento è possibile bloccare i propri token IBAT all’interno delle pool integrate e ricevere un APY fino al 25%. IBAT, dunque, si configura come il cuore dell’intero ecosistema, con una grande varietà di use case e, proprio per questo, rappresenta una delle crypto in crescita 2023 da seguire con grande attenzione.
Il progetto si presenta talmente innovativo e lanciato verso il futuro che investire una cifra sul token IBAT, nei prossimi mesi, potrebbe rivelarsi un’ottima opportunità di guadagno. Se vuoi saperne di più puoi visitare il sito ufficiale del progetto, oppure unirti al canale telegram in cui potrai parlare direttamente con il team di sviluppatori.
Il tuo capitale è a rischio.
5. Tamadoge – La più attraente e attesa meme coin tra le criptovalute in crescita
Senza dubbio Tamadoge è uno dei progetti crypto in crescita più pubblicizzati e popolari del 2022. È evidente che questa piattaforma P2E sia nata su ispirazione, da un lato, della celebre meme coin Dogecoin, e dall’altro del Tamagotchi, il popolarissimo gioco degli anni ‘90.
Il funzionamento di Tamadoge è molto semplice: ogni giocatore può acquistare un animaletto domestico virtuale sotto forma di NFT, del quale deve prendersi cura accudendolo, fornendogli cibo e portandolo a spasso. Il proprio Tamadoge, inoltre, può combattere contro animali di altri utenti all’interno della piattaforma. Ogni incontro vinto permette di accumulare punti che consentono di accedere ad una classifica che premia i primi posizionati con esclusive ricompense.
Perno centrale dell’intero ecosistema è il token TAMA, che viene utilizzato per ogni scambio effettuato su Tamadoge. Questo è fondamentale per acquistare il proprio animale, per comprare articoli all’interno del marketplace e per gestire il sistema delle ricompense. Il token, inoltre, può essere venduto o scambiato senza pagare alcuna commissione.
Secondo quanto scritto all’interno dei documenti ufficiali del progetto, Tamadoge vedrà un’estensione all’interno di un proprio metaverso, denominato per l’appunto Tamaverse.
Qui i giocatori possono creare un proprio avatar e visualizzare il proprio animale renderizzato in 3D attraverso gli appositi visori per la realtà virtuale. Si tratta, quindi, di un token che finge di essere una meme coin, ma che in realtà vede una grande quantità di use case e può sicuramente risultare molto appetibile per gli investitori dei mercati di criptovalute. Se già al momento Tamadoge gode di ottima popolarità tra gli investitori del mondo crypto, siamo certi che entro la fine del 2022 questo sarà letteralmente sulla bocca di tutti.
Il tuo capitale è a rischio.
6. Lucky Block – La migliore piattaforma per giochi a premi e staking di NFT
Lucky Block è una piattaforma piuttosto popolare tra gli investitori del mondo crypto, che consente di partecipare a giochi, competizioni e lotterie ogni giorno. Tutti gli scambi che avvengono all’interno della piattaforma sono gestiti da smart contracts, motivo per cui parliamo di un portale completamente decentralizzato.
Token di riferimento dell’ecosistema Lucky Block è LBLOCK, una delle criptovalute in forte crescita da non sottovalutare nel 2022. Questa viene utilizzata principalmente per effettuare transazioni all’interno della piattaforma, per gestire il meccanismo delle ricompense da assegnare ai vincitori delle varie competizioni e di coloro i quali mettono in stake gli esclusivi NFT di Lucky Block.
Gli NFT svolgono un ruolo fondamentale all’interno dell’ecosistema, dal momento che questi vengono utilizzati come pass per accedere ai tornei e alle competizioni offerte nel palinsesto.
Su Lucky Block è possibile, inoltre, partecipare ad estrazioni crypto ogni giorno pagando un pass del prezzo equivalente a 5€.
Non si tratta di un progetto nato da poco, e proprio per questo abbiamo la consapevolezza che Lucky Block si sia consolidato con il tempo attraendo sempre nuovi giocatori all’interno della propria piattaforma, malgrado il periodo di difficoltà che sta attraversando l’intero comparto crypto. Quando le condizioni di mercato ritorneranno ottimali, il token LBLOCK potrebbe aumentare notevolmente il proprio valore, motivo per cui potrebbe essere una buona idea investire una chip su questo progetto unico nel suo genere.
Il tuo capitale è a rischio.
7. DeFi Coin – Una delle criptovalute in forte crescita nel mondo DeFi
DeFi Coin è il token nativo della celebre piattaforma DeFi Swap, un exchange di criptovalute legato alla finanza decentralizzata e che offre servizi di swap, staking e farming. La piattaforma, che supporta quasi un centinaio di criptovalute e consente di effettuare transazioni a bassissimo costo, è stata spesso definita come uno dei migliori exchange DeFi disponibili sul mercato.
DeFi Coin viene impiegata per il pagamento delle commissioni relative ai trasferimenti e, ovviamente, anche per gestire le ricompense da offrire agli investitori che utilizzano le pool per ottenere rendimenti passivi.
Il mondo della DeFi rappresenta una delle novità di maggiore successo all’interno del mondo crypto, specialmente prima che l’intero comparto scivolasse in quella che sembra essere a tutti gli effetti una fase bearish. È abbastanza prevedibile che quando la normalità verrà ripristinata, le piattaforme di finanza decentralizzata vedranno nuovamente confluire grossi capitali e tantissimi investitori.
Per questi motivi acquistare adesso DeFi Coin potrebbe essere un ottimo investimento per ottenere profitti nel breve, medio termine. Basta pensare che il prezzo attuale per ogni token DeFi Coin è pari a 0,08€, e che secondo alcune previsioni questo potrebbe raggiungere entro la fine dell’anno un valore di 0,15€.
8. Ethereum – La regina delle criptovalute con un altissimo potenziale di crescita
Di certo Ethereum non ha bisogno di lunghe presentazioni. Si tratta, insieme a Bitcoin, dell’asset che domina e influenza maggiormente il mercato crypto. La rete di Ethereum, inoltre, è in assoluto la più popolare al mondo, utilizzata ogni giorno da migliaia di sviluppatori e creatori di dApps. Il grande successo della rete ERC20 è dovuto, principalmente alla innovativa funzionalità degli smart contract, strumenti fondamentali per lo sviluppo delle piattaforme di finanza decentralizzata.
Unica nota stonata riguarda i costi di commissione che vengono richiesti per ogni transazione effettuata sulla chain di Ethereum. Le cosiddette “gas fees”, infatti, spesso risultano talmente esose da scoraggiare qualunque tipo di movimento e da incentivare molti investitori a trasferire i propri fondi su altre blockchain. Per ovviare a questa problematica, tuttavia, è stato realizzato un importante aggiornamento che ha preso il nome di “The merge”.
Sostanzialmente, il merge, consiste nella trasformazione da una rete basata sul Proof-of-work ad una basata sul sistema Proof-of-stake. Si tratta di un cambiamento tanto radicale che non si sa bene quale potrebbe essere la risposta del mercato alla nascita del nuovo “Ethereum 2.0”. Noi riteniamo, comunque, parecchio difficile che gli investitori abbandonino un progetto tanto solido e affermato all’interno del crypto-verso. Anzi, è abbastanza probabile che l’intera rete beneficierà di questa trasformazione, motivo per cui potrebbe essere vantaggioso cominciare ad investire subito su Ethereum.
9. Bitcoin – La criptovaluta più popolare al mondo pronta ad esplodere
La moneta creata dal misterioso Satoshi Nakamoto è la prima criptovaluta che sia mai stata realizzata, al primo posto per capitalizzazione di mercato ed è capace da sola di influenzare l’intero mercato. Difficile immaginare la nascita del mercato di criptovalute senza Bitcoin, e proprio per questo è difficile anche pensare che gli investitori possano, un giorno, abbandonare completamente questo innovativo e avanguardistico progetto.
Anzi, sembrerebbe proprio questo il momento opportuno per investire su Bitcoin. La fase bearish che si sta attraversando in questo periodo si configura come il momento migliore per accumulare gradualmente nuovi token e prepararsi per la prossima, inevitabile bullrun. Secondo la maggior parte delle community di esperti di finanza internazionale e di appassionati di criptovalute il 2024 sarà l’anno in cui il grafico di Bitcoin vedrà un’impennata senza precedenti.
Questo è motivato dal fatto che nel maggio 2024 avverrà il fenomeno dell’halving, secondo cui le quantità di BTC circolanti verranno automaticamente dimezzate. Questo processo è stato previsto da Satoshi Nakamoto per evitare che Bitcoin andasse incontro a tendenze inflattive. Grazie all’halving Bitcoin dovrebbe, almeno, raddoppiare il proprio valore attuale, ma secondo le previsioni di molti si potrebbe addirittura raggiungere il valore di 250.000€.
Che si tratti di notizie vere o mere speculazioni, ci importa poco. Per quanto ci riguarda un evento di tale portata non lascia molte scelte, se non quella di cominciare ad acquistare una manciata di Bitcoin e prepararsi all’inesorabile halving. Per tutti questi motivi riteniamo che Bitcoin sia una delle criptovalute in crescita con un peso piuttosto rilevante, e che tutti dovrebbero averne una certa quantità all’interno del proprio wallet di criptovalute.
10. Binance Coin – Il token nativo dell’exchange più popolare al mondo
Binance Coin (o BNB) è il token nativo di Binance, l’exchange fondato nel 2017 dal cinese Changpeng Zhao, che è riuscito in pochissimi anni a diventare la piattaforma dedicata allo scambio e all’acquisto di criptovalute più utilizzata in tutto il mondo. Con il tempo, infatti, Binance ha realizzato la propria chain di riferimento, chiamata “Binance Smart Chain”, la quale permette di effettuare transazioni istantanee e che prevedono costi bassissimi di commissione.
La piattaforma, inoltre, ha visto l’implementazione di una grande varietà di servizi, inclusi il trading con leva finanziaria, lo staking e il farming di criptovalute. Il successo del token BNB, e la supply massima con cui questo è stato sviluppato, ha fatto sì che raggiungesse nel 2021 un valore di oltre 500€ per ogni token. Al momento il valore di mercato per ogni BNB è di 280€, circa la metà di quello che era il prezzo di mercato dello scorso novembre.
Questo significa che proprio in questo momento gli investitori hanno la possibilità di acquistare BNB ad un prezzo stracciato, e di ottenere un profitto del 100% entro la fine del 2023. Investire su Binance Coin adesso può sicuramente dare soddisfazioni nel medio termine, e siamo certi che il valore della moneta, in futuro, potrebbe anche superare la quota 500€.
Come abbiamo realizzato la classifica delle criptovalute in crescita nel 2023
Dando uno sguardo al mercato di criptovalute nelle sue condizioni attuali, è davvero difficile individuare quali siano le crypto in crescita nel 2022, soprattutto perché questo tipo di asset viene influenzato continuamente da eventi internazionali, endorsement pubblici rilasciati da personaggi influenti e dalle variazioni relative alla situazione finanziaria internazionale in generale.
Per compilare la nostra classifica e, in particolare, per assicurarci che ogni progetto venisse assegnato alla giusta posizione all’interno della top 10, abbiamo analizzato attentamente le potenzialità di ogni singola criptovaluta, la mission esplicata all’interno dei documenti rilasciati dai team di sviluppo e tutte le particolari caratteristiche che possono attrarre maggiormente gli investitori di questo specifico settore.
Dash 2 Trade, ad esempio, occupa il primo posto della classifica perché risponde ad un’esigenza particolarmente sentita dagli investitori di tutto il mondo. La piattaforma offre infatti strumenti utili per comprendere le oscillazioni dei mercati di criptovalute e per la realizzazione di una efficace strategia di investimento. All’interno dell’intero ecosistema il token D2T svolge un ruolo fondamentale, e rappresenta l’unico lasciapassare per accedere ai servizi di Dash 2 Trade.
Abbiamo, inoltre, dato una particolare attenzione ai token concepiti per un futuro utilizzo negli ambienti virtuali e nel metaverso. Questo perché il metaverso rappresenta la grande novità del comparto crypto, una scommessa per un futuro slancio dell’intero mercato e una rivoluzione che tutti attendono con il fiato sospeso. Se il metaverso sarà concreta realtà, nel giro di 5 o 6 anni, token come IBAT o TAMA aumenteranno il proprio valore in maniera esponenziale.
Come acquistare una delle criptovalute in crescita?
Scovare le cosiddette “hidden gem” non è semplice, specialmente se consideriamo che il mercato si arricchisce ogni giorno di centinaia di nuovi progetti, alcuni destinati inevitabilmente al fallimento, altri con buone potenzialità di crescita. Una buona strategia può essere sicuramente quella di tenere gli occhi aperti sui principali social media, come ad esempio su Twitter, dove spesso è possibile entrare in contatto con tantissimi progetti interessanti e poco conosciuti.
È fondamentale studiare, sapere che cosa sia una fornitura massima e una fornitura circolante di token, così come è importantissimo sapere come si calcola la capitalizzazione di mercato di un determinato asset. Ricorda inoltre che i whitepaper rappresentano i documenti in cui gli sviluppatori spiegano nel dettaglio quali sono le funzionalità di un determinato token e quali sono gli scopi e gli obiettivi futuri di un dato ecosistema.
Se vuoi acquistare una criptovaluta in crescita, il primo step necessario è quello di dotarsi di un wallet di criptovalute come MetaMask o Trust Wallet. Se hai intenzione di comprare token che sono distribuiti ancora in fase di prevendita, e che di conseguenza non hanno ancora visto un listing su piattaforme exchange, dovrai raggiungere la pagina ufficiale del progetto e collegare direttamente il tuo portafoglio crypto.
Per partecipare alla prevendita di Dash 2 Trade, la migliore criptovaluta in crescita del 2022, dovrai necessariamente essere in possesso di USDT (Tether Coin). Potrai, infatti, scambiare questa stablecoin per la quantità di D2T che preferisci. Chiaramente non potrai riscattare immediatamente i token acquistati, ma dovrai attendere la fine della prevendita. Al termine del processo di presale, tuttavia, potrai raggiungere il sito web di Dash 2 Trade ed effettuare il claim dei token ordinati. Ma ricapitoliamo quali sono gli step da seguire per acquistare Dash 2 Trade in 4 semplicissimi passaggi.
Passo 1: Crea un nuovo wallet di criptovalute
Per partecipare alla prevendita di D2T occorre essere in possesso di un portafoglio di criptovalute. Ti ricordiamo che è necessario scegliere un wallet compatibile con la rete di Ethereum (ERC20) e consigliamo di utilizzare provider affidabili come MetaMask o Trust Wallet.
Accedi quindi alla pagina ufficiale di uno dei due provider, scarica il wallet e segui la procedura guidata che ti permetterà di aprire in pochi minuti un nuovo conto crypto.
Passo 2: Acquista Ethereum o USDT
Una volta aperto il tuo conto crypto scegliendo il provider che ritieni più adeguato, occorre acquistare una determinata quantità di Ethereum o USDT. In fase di prevendita, infatti, è possibile utilizzare uno di questi due asset per convertirli in token D2T.
Altrimenti è possibile effettuare l’acquisto mediante carta di pagamento, sfruttando il componente aggiuntivo Transak. Questo si pone come un intermediario tra te e l’exchange di riferimento, consentendo di comprare criptovalute utilizzando valuta fiat.
Passo 3: Accedi alla prevendita di D2T
A questo punto sei pronto per partecipare alla prevendita di D2T. Raggiungi la pagina ufficiale di Dash 2 Trade e collega il tuo portafoglio crypto utilizzando l’apposito pulsante. Ti verrà chiesto se collegare un portafoglio MetaMask o Trust Wallet. Dopo aver selezionato l’opzione che preferisci potrai accedere alla dashboard relativa alla prevendita del token D2T.
Non ti resterà fare altro che scegliere la quantità di token che vuoi ordinare e la modalità di acquisto che intendi utilizzare. La piattaforma ti guiderà passo dopo passo per semplificare tale processo, motivo per cui sarà molto semplice portare a termine il tuo acquisto e bloccare in prevendita la migliore criptovaluta in crescita del 2023.
Passo 4: Riscatta i tuoi token D2T
Per poter prelevare i token D2T ordinati, sarà necessario attendere la fine del periodo di prevendita. Per comprendere quanto tempo manchi al termine di questa fase, potrai sempre consultare il countdown riportato sulla pagina ufficiale di Dash 2 Trade.
Quando sarà possibile, verrai aggiornato con una notifica e potrai riscattare sul tuo portafoglio crypto la quantità di token pre-ordinata immediatamente, senza il pagamento di alcun costo di commissione.
Il tuo capitale è a rischio.
Conclusioni
Giunti a conclusione della nostra recensione sulle 10 migliori criptovalute in crescita nel 2022, possiamo condividere con te alcune delle nostre considerazioni. Per compilare la nostra classifica, infatti, abbiamo dovuto analizzare con grande attenzione tanto i nuovi progetti emergenti all’interno dell’universo crypto, quanto ecosistemi che nel corso degli anni hanno già consolidato un proprio spazio entro questo settore, come ad esempio Bitcoin, Ethereum e Binance.
Tutte le criptovalute in crescita che abbiamo presentato sono dotate di ottimo potenziale, tanto che potrebbero aumentare esponenzialmente il proprio valore già entro la fine dell’anno. Alle volte, però, come avrai tu stesso sperimentato all’interno dei mercati di criptovalute, non sempre i progetti migliori decollano immediatamente. Le performance di un asset, infatti, possono dipendere tanto dalla capacità del team di gestire la campagna marketing, quanto dalla predisposizione degli investitori a considerare valido un determinato progetto.
Da questo punto di vista Dash 2 Trade si presenta sul mercato in maniera pressoché impeccabile, da tutti i punti di vista. La piattaforma offre agli utenti un servizio utile, indispensabile per chi effettua abitualmente operazioni di trading online. Il token D2T rappresenta il perno centrale dell’intero ecosistema, motivo per cui dovrà necessariamente essere acquistato da tutti gli utenti interessati ai servizi del portale.
Ma aldilà delle potenzialità della piattaforma, acquistare il token in fase di prevendita a prezzo stracciato potrebbe essere un ottimo investimento, che ti permetterà un profitto garantito già nei primi mesi del 2023. Se intendi scommettere su questo innovativo progetto, ti invitiamo a fare un giro sulla pagina ufficiale di Dash 2 Trade e, eventualmente, a partecipare alla prevendita che resterà attiva ancora per un periodo di tempo limitato.
Il tuo capitale è a rischio.