Le presale crypto sono eventi straordinari che giovano tanto al progetto quanto agli investitori. Grazie a queste, il team di sviluppo ha la possibilità di pubblicizzare il proprio ecosistema e può accumulare fondi di liquidità versati dagli investitori. Agli investitori invece viene data l’opportunità di acquistare la criptovaluta a un prezzo scontato.

Questa tipologia di eventi sta diventando sempre più comune e diffusa all’interno dell’universo crypto. Talvolta ha rappresentato un ottimo trampolino di lancio per progetti e asset crypto che hanno preso il volo, ed è chiaro che per i trader rappresenti un’opportunità preziosa di investimento. Orientarsi nel mare delle proposte, però, è tutt’altro che facile, così come distinguere le migliori cripto presale da quelle che potrebbero poi rivelarsi progetti deboli o, peggio, truffe.

Per fornire un utile supporto, specialmente ai trader e agli investitori alle prime armi, abbiamo realizzato una pratica classifica con le migliori prevendite crypto del 2023.

La lista delle migliori presale crypto 2023

Molti trader sono convinti che le presale crypto siano eventi imperdibili, in grado di generare profitti quasi istantaneamente. Se in alcuni casi può essere vero, la prudenza è sempre d’obbligo, specie in un mercato volatile come quello delle criptovalute. Detto questo, se hai intenzione di diventare un early investor, e di puntare una chip su quelli che sembrano i progetti più promettenti dell’anno, consulta la lista qui di seguito.

  1. Wall Street Memes (WSM) – La migliore presale meme che punta a 100x e con oltre 1 milione di follower, APY con staking dell’80% e una comprovata esperienza nel settore delle criptovalute. Il progetto ha raccolto oltre 25 milioni di dollari, con la IEO in previsione per fine settembre e un potenziale di 5-10x al momento del lancio. Elon Musk ha ritwittato Wall Street memes su X (ex Twitter).
  2. Bitcoin BSC (BTCBSC) – Crypto presale lanciata ai primi di settembre 2023 al prezzo di soli $ 0,99 per token. I suoi punti di forza: l’expertise e la tokenomika di Bitcoin nel 2011 combinate con la flessibilità, la sostenibilità e la potenza della Smart Chain di Binance. Con in più la possibilità fin da subito di utilizzare lo stake-to-earn, per formare una nuova generazione di bitcoiners.
  3. Launchpad XYZ (LPX) – Presale crypto con piattaforma di segnali di trading web 3.0. La sua piattaforma agirà come un gateway per gli utenti, semplificando il trading e fornendo una gamma davvero vasta di prodotti e funzionalità web 3, che includono gli NFT, gli utility token, le ICO crypto, i giochi play-to-earn (P2E) e tanto altro ancora. Finora sono stati raccolti più di 1,6 milioni di dollari durante la prevendita.
  4. yPredict (YPRED) – Presale crypto con piattaforma di analisi che sfrutta i protocolli AI. Strumento alimentato dall’intelligenza artificiale con una serie di funzioni tra cui dati predittivi, strumenti analitici avanzati e metriche per aiutare i trader a massimizzare i guadagni. Consente anche agli sviluppatori di vendere i loro strumenti di previsione e analisi. Finora la presale ha  raccolto 3,8 milioni di dollari, con un aumento del prezzo del 20% prima della quotazione.
  5. Chimpzee (CHMPZ) – Primo crypto game che salva l’ambiente, attualmente in presale. Permette agli utenti di guadagnare reddito passivo in 3 diverse modalità (Play-to-Earn, NFT Marketplace, e Shop-to-Earn) mentre aiuta a combattere il cambiamento climatico e la deforestazione destinando una percentuale dei profitti a progetti eco-friendly. Nel momento in cui stiamo scrivendo siamo in fase 11 di presale, con un prezzo del token CHMPZ di $0.001.
  6. EstateX – L’ecosistema che permette ai propri utenti di ottenere rendite passive da immobili, investendo anche cifre esigue. Alla base della piattaforma, un sistema per cui una community di investitori acquista un immobile dividendo le spese in parti uguali. Le rendite di tali immobili, sono quindi suddivisi tra tutti gli investitori. Attualmente è possibile entrare nella whitelist per la presale del token ESX.
  7. CrimeCoin – Originale meme coin che si ispira ai boss criminali più popolari degli Stati Uniti. Lo scopo del progetto è far guadagnare i propri investitori, e nello stesso tempo di istruirli riguardo alle personalità storiche che hanno fatto parte del mondo della malavita USA. A oggi il token di CrimeCoin $CRM è in prevendita.
  8. WagerGang – Quando le scommesse sportive si combinano con l’universo P2E e quello della DeFi. La piattaforma offre un vasto catalogo di eventi sportivi su cui scommettere senza dover pagare commissioni e presenta alcune funzionalità interessanti proprie del mondo della finanza decentralizzata e dei portali di tipo Play-to-earn.

Più info sulle migliori crypto presale del 2023

Il 2023 si sta rivelando un anno non del tutto facile per il settore delle criptovalute. Eppure abbiamo avuto modo di osservare la nascita di migliaia di nuovi progetti che intendono sperimentare nuovi e inediti utilizzi della blockchain, degli NFT e della VR. Non basta, tuttavia, proiettarsi verso settori avanguardisti per qualificarsi come validi progetti.

Può essere utile dare uno sguardo attento a tutti i nuovi progetti emersi in questi ultimi mesi, per comprenderne caratteristiche, obiettivi e potenzialità. Di seguito troverai tutte le presale crypto individuate per compilare la nostra classifica. Ecco tutte le informazioni di cui hai bisogno.

1. Wall Street Memes (WSM) – La migliore presale meme che punta a 100x

Wall Street Memes è un emozionante nuovo progetto crypto in presale che ruota attorno al meme token WSM, creato da un team con una vastissima e comprovata esperienza nell’ambito delle criptovalute. Come portfolio la meme coin vanta niente di meno che un retweet di Elon Musk, magnate e appassionato di crypto, responsabile del lancio all’empireo di crypto meme quali Dogecoin (DOGE) o Shiba Inu Coin (SHIB).

Non solo, Wall Street Memes si è conquistata una community incredibilmente vasta di appassionati sostenitori del progetto che conta più di un milione di followers. Anche nel mondo social è popolare su tutte le piattaforme, tra Twitter, Discord e Telegram. Tutto fa presagire, insomma, che Wall Street Memes sarà la prossima meme coin a fare il botto e gli analisti già parlando di un obiettivo 100x!

Wall Street Memes (WSM), meme coin con una community di 1 oltre milione di follower

Il team di Wall Street Memes non è nuovo nell’universo delle meme: nel 2021 ha lanciato con successo la sua prima collezione di NFT, la Wall Street Bulls NFT, che si è esaurita in soli 30 minuti. Non solo, il team di WSM poco tempo fa ha sviluppato il progetto Bitcoin Ordinals NFT, dimostrando la sua capacità di adattarsi al sempre più volatile panorama delle criptovalute.

Ora, con Wall Street Memes siamo di fronte a una meme coin “classica”, il cui valore, mancando di utilità intrinseca, letteralmente, dipende dall’hype che sarà capace di generare. Questo è comunque tutt’altro che un fattore negativo! I token meme hanno dimostrato infatti di essere gli asset più performanti durante le fasi di rialzo delle criptovalute, come quello che stiamo vivendo attualmente dopo l’inverno crypto del 2022, con Bitcoin che da pochi mesi ha iniziato a riprendersi dal mercato in ribasso.

Wall Street Meme, la meme coin più promettente oggi

La prevendita del token ERC-20 $WSM è iniziata il 26 maggio 2023, esaurendo la prima fase di prevendita in sole 48 ore e con in attivo 500.000 dollari. Oggi WSM si trova nella fase finale di prevendita, con oltre 25 milioni di dollari raccolti. L’obiettivo di hard cap è di di $30.577.000 e la crypto presale, potrebbe esaurirsi velocemente. Entro il quarto trimestre del 2023 potrebbero esserci le prime quotazioni di $WSM sui maggiori exchange Decentralizzati (DEX) e Centralizzati (CEX).

I numeri sono davvero da capogiro: il successo esponenziale della prevendita nasce probabilmente da una ricca comunità di appassionati che crede nel progetto e, senza alcun dubbio, dall’interesse di Elon Musk.

Hard Cap $ 30.577.000
Token totali 2 miliardi
Token disponibili in prevendita 1 miliardo
Blockchain Ethereum
Tipo di token ERC-20
Acquisto minimo 100 token WSM
Acquista con USDT, BNB, ETH

Per quanto riguarda la tokenomica, dei 2 miliardi di token disponibili, il 50% sarà disponibile per l’acquisto in prevendita, mentre il resto sarà destinato alla liquidità e ai premi della comunità. Il risultato di ciò è che il prezzo del token rispecchierà equamente la domanda e l’offerta del mercato dal momento che il team del progetto non si riserverà alcun token.

Wall Street Memes (WSM), la tokenomica

Qui di seguito puoi vedere i dettagli delle trenta fasi in cui è articolata la prevendita.

Fase Prezzo del Token Percentuale Totale del token Valore in USD Step di prezzo Totale Raccolto
Fase 1 $0,02500000 2.0% 20.000000 $500.000 $500.000
Fase 2 $0,02530000 2.0% 20.000000 $506.000 $0,00030000 $1.006.000
Fase 3 $0,02560000 2.0% 20.000000 $512.000 $0,00030000 $1.518.000
Fase 4 $0,02590000 2.0% 20.000000 $518.000 $0,00030000 $2.036.000
Fase 5 $0,02620000 2.0% 20.000000 $524.000 $0,00030000 $2.560.000
Fase 6 $0,02650000 2.0% 20.000000 $530.000 $0,00030000 $3.090.000
Fase 7 $0,02680000 2.0% 20.000000 $536.000 $0,00030000 $3.626.000
Fase 8 $0,02710000 2.0% 20.000000 $542.000 $0,00030000 $4.168.000
Fase 9 $0,02740000 2.0% 20.000000 $548.000 $0,00030000 $4.716.000
Fase 10 $0,02770000 2.0% 20.000000 $554.000 $0,00030000 $5.270.000
Fase 11 $0,02800000 2.0% 20.000000 $560.000 $0,00030000 $5.830.000
Fase 12 $0,02830000 2.0% 20.000000 $566.000 $0,00030000 $6.396.000
Fase 13 $0,02860000 2.0% 20.000000 $572.000 $0,00030000 $6.968.000
Fase 14 $0,02890000 2.0% 20.000000 $578.000 $0,00030000 $7.546.000
Fase 15 $0,02920000 2.0% 20.000000 $584.000 $0,00030000 $8.130.000
Fase 16 $0,02950000 3.0% 30.000.000 $885.000 $0,00030000 $9.015.000
Fase 17 $0,02980000 3.0% 30.000.000 $894,.000 $0,00030000 $9.909.000
Fase 18 $0,03010000 3.0% 30.000.000 $903.000 $0,00030000 $10.812.000
Fase 19 $0,03040000 3.0% 30.000.000 $912.000 $0,00030000 $11.724.000
Fase 20 $0,03070000 3.0% 30.000.000 $921.000 $0,00030000 $12.645.000
Fase 21 $0,03100000 4.0% 40.000.000 $1.240.000 $0,00030000 $13.885.000
Fase 22 $0,03130000 4.0% 40.000.000 $1.252.000 $0,00030000 $15.137.000
Fase 23 $0,03160000 4.0% 40.000.000 $1.264.000 $0,00030000 $16.401.000
Fase 24 $0,03190000 4.0% 40.000.000 $1.276.000 $0,00030000 $17.677.000
Fase 25 $0,03220000 4.0% 40.000.000 $1.288.000 $0,00030000 $18.965.000
Fase 26 $0,03250000 6.0% 60.000.000 $1.950.000 $0,00030000 $20.915.000
Fase 27 $0,03280000 6.0% 60.000.000 $1.968.000 $0,00030000 $22.883.000
Fase 28 $0,03310000 6.0% 60.000.000 $1.986.000 $0,00030000 $24.869.000
Fase 29 $0,03340000 7.0% 70.000.000 $2.338.000 $0,00030000 $27.207.000
Fase 30 $0,03370000 10.0% 100.000.000 $3.370.000 $0,00030000 $30.577.000

Per comprare Wall Street Memes in prevendita dovrai utilizzare ETH, BNB e USDT. Alternativamente, puoi utilizzare una carta di credito. Per maggiori informazioni ti può essere utile consultare il whitepaper di Wall Street Memes, mentre se vuoi rimanere aggiornato sul progetto, iscriviti alla pagina Telegram o segui il suo profilo Twitter ufficiale.

Logo Wall Street Memes

Il tuo capitale è a rischio

2. Bitcoin BSC (BTCBSC) – Presale crypto che vuole replicare il successo di Bitcoin, con qualcosa in più

Bitcoin BSC (BTCBSC) è una nuovissima crypto in presale che prende spunto dai fasti della criptovaluta per antonomasia, Bitcoin, con l’obiettivo di creare una nuova generazione di bitcoiners. Da Bitcoin replica la tokenomica e il costo del token nell’aprile del 2011 – 0,99 dollari – con in più tutta la potenza, la flessibilità e la sostenibilità ambientale della Blockchain di Binance, su cui è basata (da qui il nome BSC, aggiunto a Bitcoin).

Non solo. La caratteristica più interessante del nuovo token ispirato a Bitcoin è che gli investitori possono guadagnare ricompense passive attraverso lo staking. Bitcoin BSC utilizzerà un meccanismo di proof of stake per verificare le transazioni sulla blockchain. Gli investitori possono guadagnare ricompense fin da subito, bloccando i loro token nel pool di staking per contribuire alla verifica di nuovi blocchi.

Facciamo presente che più gli investitori effettueranno lo staking, più avranno la possibilità di guadagnare. Il 69% della supply totale di BTCBSC di 21 milioni di token sarà riservato per le ricompense dello staking, mentre l’APY del pool di staking diminuirà man mano che le persone effettueranno lo staking dei token. Questo significa che gli “early investor” potranno ricevere le ricompense più alte.

Come comprare Bitcoin BSC

Partita da appena un giorno in un’esaltante crypto presale, con in attivo la raccolta di più di 36.000 dollari, e con un soft cap di presale stabilito di quasi 4 milioni di dollari BTCBSC – basata su Binance Smart Chain e con tecnologia BEP-20 – è in vendita attualmente, e per tutta la prevendita, a soli 0,99 dollari. Questo era il costo di Bitcoin nel 2011! Con Bitcoin BSC è come avere la possibilità di investire nelle prime fasi di BTC, ma con molte funzionalità migliorate.

Il prezzo di Bitcoin BSC nel momento in cui scriviamo è davvero scontato, e forse vale la pena fare scorta ora di questa criptovaluta promettente: vediamo perché. Oltre alla tecnologia Proof-of-Stake, una delle ragioni che fanno di Bitcoin BSC una delle migliori criptovalute del 2023 è la sua capacità di abbinare l’expertise di BTC a una solida base tecnica.

Costruita infatti sulla Smart Chain di BNB, la piattaforma più grande e potente del mondo, Bitcoin BSC offre commissioni di transazione molto basse, un’impronta ecologica ridotta, capacità di smart contract e un periodo di staking con blocco di 120 anni per gli utenti.

Come comprare Bitcoin BSC - lo staking

Come altre criptovalute di successo derivate da Bitcoin – citiamo Bitcoin Cash, BTC2,0 e BTC20 – anche Bitcoin BSC si presenta come una versione modernizzata e migliorata della criptovaluta da cui trae ispirazione. In particolare, rispetto a BTC20, sebbene design e tokenomica siano simili, la differenza principale risiede invece nelle diverse blockchain di riferimento: mentre Bitcoin BSC è un token conforme alla Smart Chain BNB BEP-20, BTC20 è invece conforme allo standard Ethereum ERC-20.

Del totale di 21 milioni di token $BTCBSC, mentre in presale è prevista una supply di 6.125 milioni di token, i restanti 14,875 milioni di token BTCBSC saranno bloccati in modo sicuro all’interno del contratto di staking. Nel caso in cui in prevendita non si raggiunga il limite massimo, eventuali token invenduti della fase 2 di presale saranno aggiunti al contratto di staking.

Guarda qui di seguito lo schema della tokenomica di Bitcoin BSC:

Hard Cap $ 6.050.750
Token totali 21 milioni
Token disponibili in prevendita 6,125 milioni
Blockchain BNB Smart Chain
Tipo di token BEP-20
Acquisto minimo  $10
Metodo di pagamento USDT, ETH, BNB, carta di credito

Per rimanere sempre aggiornato, segui tutte le notizie di Bitcoin BSC sul gruppo Telegram o sul profilo Twitter ufficiale di BTCBSC. Alternativamente, ti può essere utile leggere il whitepaper di Bitcoin BSC, in cui troverai inoltre una spiegazione dettagliata della roadmap e dei tokenomics del progetto.

Per comprare Bitcoin BSC nel 2023, dovrai disporre di un crypto wallet come MetaMask o Trust Wallet su cui avrai caricato BNB, ETH o USDT, e quindi collegarti al sito di prevendita per scambiare quante di queste valute con $BTCBSC. Ti ricordiamo che utilizzare le crypto Binance Coin (BNB) è il modo più rapido per acquistare i token $BTCBSC. Alternativamente puoi utilizzare ETH sulla blockchain di Ethereum o USDT su Ethereum o sulla Smart Chain di BNB. Il prezzo minimo di acquisto è l’equivalente di $ 10.

Bitcoin BSC logo

Il tuo capitale è a rischio.

3. Launchpad XYZ (LPX) – Presale crypto con piattaforma web 3.0

Attualmente ancora in prevendita, Launchpad XYZ – una piattaforma pensata per rendere il trading più facile ed efficace grazie alla tecnologia web 3.0 – ha già dimostrato la validità della sua proposta e conquistato la fiducia degli investitori.

Anche le previsioni degli analisti sembrano dar ampio credito al progetto, che potrebbe diventare una delle prime 10 criptovalute entro il 2025, con market cap, sempre nello stesso anno, di 10 miliardi di dollari!

A oggi la presale di LPX, ancora in fase iniziale ma con già in attivo 410.000 dollari, offre ai partecipanti la possibilità di acquistare i token con uno sconto significativo. In ogni caso, come sempre è valida la regola della prudenza. Inizia con poco e di investi solo fondi che puoi permetterti di perdere. I profitti non sono garantiti e i nuovi token possono essere altamente volatili.

Vediamo ora le ragioni del suo successo e perché la piattaforma blockchain sta rivoluzionando la nicchia degli investimenti Web 3.0.

L’ecosistema di Launchpad XYZ offre una gamma davvero vasta di prodotti e funzionalità web 3, che includono gli NFT, gli utility token, le ICO, i giochi play-to-earn (P2E) e tanto altro ancora, permettendo anche agli investitori alle prime armi di muoversi con agilità e profitto in questo settore.

Su Launchpad XYZ sarà possibile ottenere:

      • Analisi cripto e approfondimenti
      • Segnali di trading
      • Esame del sentiment social
      • Dati on-chain

Tra le funzionalità della piattaforma sono compresi poi: un exchange decentralizzato (DEX), l’accesso a beni frazionati di alto valore come immobili e supercar, l’accesso esclusivo a eventi di pre-vendita e ICO private web3 e ai token in-game P2E più interessanti.

Website Launchpad XYZ

LPX, il token utility del sistema basato su Ethereum, rispetta lo standard ERC-20 e ha una disponibilità totale di un miliardo di token.

L’ecosistema prevede numerosi casi d’uso per il token LPX. I progetti crypto possono utilizzare LPX per listare i loro utility token e i loro NFT, mentre i token LPX possono essere messi in staking e utilizzati per il minting e per frazionare il valore di beni tangibili. Sono poi utilizzati per i pagamenti e per accedere a tutte le funzionalità premium della piattaforma.

Fornitura totale di token LPX 1 miliardo
Token LPX riservati alla prevendita  250 milioni ca.
Blockchain ERC-20
Min. investimento 100 LPX
Max investimento Non stabilito

La prevendita di Launchpad XYZ prevede 10 fasi, con un aumento progressivo del valore del token. Nel momento in cui scriviamo, $LPX si trova appunto nella prima fase di prevendita con un valore di $0.035. Può essere quindi una buona idea procedere ora con l’acquisto del token, prima che il progetto proceda con la  seconda fase di prevendita, al prezzo di $0,0375 per token.

Per maggiori dettagli, leggi il whitepaper di Launchpad XYZ, unisciti al gruppo Telegram della piattaforma o segui la pagina ufficiale di Launchpad XYZ su Twitter o su Discord.

Launchpad XYZ - Logo

Il tuo capitale è a rischio

4. yPredict (YPRED) – Presale crypto con piattaforma di trading AI

Un progetto crypto emergente attualmente in fase di presale è yPredict, una piattaforma di segnali di trading che offre agli abbonati iscritti previsioni sui mercati delle criptovalute, grazie al supporto dell’intelligenza artificiale e dei modelli predittivi elaborati dalla machine learning,

In molti sembrano aver dato fiducia al progetto in prevendita, che attualmente ha in attivo più di 1.015.000 dollari raccolti: la piattaforma è infatti sostenuta da venture capitalist e trader professionisti, che riconoscono il valore delle soluzioni offerte da yPredict.

Al momento il token è scambiato a 0.1 dollari, ma il prezzo salirà a $0.11 quando, a breve, inizierà l’ottava fase, che prevederà un aumento del 11.11%. Può essere quindi una buona idea investire proprio oggi in YPRED, finché il prezzo del token è scontatissimo.

home page yPredict

Tra le maggiori funzionalità della piattaforma, l’analisi del sentiment di mercato, attraverso software evoluti di AI quali l’NLP (Natural Language Processing), che elabora dati tramite la linguistica computazionale e l’analisi del testo.

Il sentiment del mercato è un processo fondamentale per le analisi di trading, in quanto è in grado di capire qual è l’atteggiamento collettivo di trader e investitori nei confronti di un asset – se positivo o negativo.

yPredict a oggi ha già lanciato il suo algoritmo di trading in versione beta. Per i prossimi mesi  ha invece in programma lo sviluppo di un marketplace per mettere in contatto gli sviluppatori di strumenti di previsione e analisi con i trader.

Roadmap yPredict

Per quanto riguarda la tokenomica,  YPRED è il token utility nativo ERC-20 della piattaforma, sviluppato su Polygon.

YPRED è utilizzato come valuta all’interno dell’ecosistema yPredict e consente l’accesso alle funzionalità premium della piattaforma, oltre ad essere utilizzato per pagare abbonamenti al marketplace e offerte esclusive sull’app.

I detentori di token $YPRED potranno accedere a previsioni gratuite, strumenti analitici avanzati e sconti su tutte le piattaforme dell’ecosistema. Inoltre, avranno la possibilità di ottenere ricompense per le loro puntate, con il 10% di ogni nuova sottoscrizione condiviso tra i detentori attraverso un pool di scommesse.

Alla prevendita di YPRED è stato destinato l’80% del totale disponibile, 100 miliardi di token, mentre il restante 20% sarà così assegnato: il 10% per la liquidità, il 5% per lo sviluppo e il 5% per il team di yPredict.

Inizio Presale Q1 2023
Metodi di acquisto  MATIC, ETH, USDT, BNB, Credit Card
Blockchain Polygon
Investimento minimo 200 YPRED
Investimento massimo  N/A

Se vuoi comprare i token YPRED mentre il progetto è ancora in fase di presale, puoi collegarti  al sito ufficiale del progetto avendo a disposizione un portafoglio crypto con ETH, MATIC, BNB o USDT.

Per maggiori informazioni su yPredict, la sua prevendita e gli step successivi fino alla quotazioni del token sugli exchange, ti consigliamo di consultare il whitepaper e di unirti al canale Telegram o alla pagina Twitter del progetto.

yPredict logo

Il tuo capitale è a rischio.

5. Chimpzee (CHMPZ) – Primo crypto game che salva l’ambiente, ora in presale

Chimpzee è un nuovo progetto in presale a oggi tra i più popolari, citato da molti come la piattaforma crypto del futuro. La formula giusta sembra essere combinare la tecnologia crypto ai benefici  della decentralizzazione delle opportunità, insieme a iniziative a sostegno delle tematiche green.

La nuova criptovaluta green, infatti, unisce la salvaguarda dell’ambiente alle rendite passive, ed è focalizzata sull’ambiente e sulla protezione della fauna selvatica. L’obiettivo del progetto è contrastare il cambiamento climatico e l’azione dell’uomo nelle aree eco-sensibili attraverso l’innovazione del Web 3.0.

Chimpzee offre ai primi investitori un reddito passivo sicuro e affidabile. Uno scenario insomma più che promettente, che ha portato gli analisti a ipotizzare un potenziale aumento del valore del token di 10-12 volte nella seconda metà dell’anno.

Chimpzee, la crypto in presale per la salvaguarda delle specie animali - homepage

Come abbiamo visto, la piattaforma unisce i popolari meccanismi del GameFi, quali il play-to-earn, il trade-to-earn e lo shop-to-earn, per creare un ecosistema di per sé autosufficiente e per far generare un reddito passivo.

Tutto ruota intorno a un personaggio immaginario creato nelle profondità della giungla dal geniale scienziato Max Chimpzeeski dopo aver sperimentato gli impatti distruttivi del riscaldamento globale e della deforestazione. Si tratta di una creatura tra robot, scimpanzé e uomo.

Chimpzee utilizza la tecnologia Web3 e la blockchain per creare un ecosistema dinamico che premia gli utenti e contribuisce alla lotta contro il cambiamento climatico e alla salvaguardia degli animali.

Crypto presale: Chimpzee (CHMPZ)

I canali che possono generare ricompense in Chimpzee sono sostanzialmente tre:

    • Shopping nel Chimpzee Store (Shop2Earn): lo store offre interessanti ricompense, e non solo. Una parte dei profitti dell’e-commerce è infatti devoluta a organizzazioni con obiettivi ambientali condivisi. Ricordiamo che, recentemente, Chimpzee ha donato 15.000$ alla WILD Foundation per proteggere un branco di elefanti adattati alla vita nel deserto. Ha piantato oltre 1.000 alberi tramite l’organizzazione One Tree Planted. Altre iniziative saranno lanciate prossimamente.
    • Il trading degli NFT di Chimpzee permette di guadagnare grazie a un sistema unico di condivisione dei profitti con progetti e attività eco-sostenibili. Ricordiamo che il settore degli NFT offre un’interessante opportunità di guadagno per i partecipanti al progetto.
    • Chimpzee Zero Tolerance Game: si tratta di un gioco in cui i partecipanti hanno come scopo difendere e preservare le specie della fauna selvatica. Partecipando al gioco, si ottengono ricompense e si contribuisce alle cause di Chimpzee.

Per accedere alle diverse offerte della piattaforma, devi necessariamente possedere un passaporto Chimpzee NFT che sblocca vantaggi e privilegi nell’ecosistema.

Chimzee: la cripto in presale per la salvaguardia delle specie animali

La prevendita del token CHMPZ, nativo della piattaforma, è attualmente in fase 11, con il prezzo della crypto a $0.001. Il progetto ti ha convinto? Ha senso per te investire adesso: nelle prime fasi della prevendita si otterranno infatti maggiori benefici, con livelli più alti di profitti non realizzati rispetto alle ultime fasi di presale.

Alla fine della raccolta fondi, CHMPZ raggiungerà infatti il costo di 0,00185 $ e i token rimanenti che non sono stati venduti saranno bruciati.

Se hai ancora dei dubbi sulla validità del progetto, ecco alcune credenziali: innanzitutto, la capitalizzazione di mercato di CHMPZ potrebbe raggiungere 1 miliardo di dollari entro un mese, offrendo quindi ottime opportunità di profitto per i primi investitori.

Si prevede poi che il valore del token aumenti di 20 o 30x quando sarà quotato sugli exchange DEX o CEX, e una volta che l’ecosistema Chimpzee sarà accessibile al pubblico, potrebbe generare un ritorno sugli investimenti fino a 100 volte entro la fine dell’anno, per chi ha investito in queste prime fasi.

Inizio della prevendita Aprile 2023
Modalità di acquisto Carta di debito, ETH, USDT
Blockchain Ethereum
Investimento minimo Non stabilito
Investimento massimo Non stabilito

La supply totale del token è 200.000.000.000, mentre il 10% dell’offerta di token CHMPZ e una percentuale degli utili sono devoluti a organizzazioni che condividono la missione ambientale di Chimpzee, come The Giving Block, One Tree Planted e la WILD Foundation.

Per maggiori dettagli sul progetto, unisciti al gruppo Telegram di Chimpzee o segui la pagina ufficiale della piattaforma su Twitter o su Discord.

Logo chimpzee (CHMZ)

Il tuo capitale è a rischio.

6. EstateX – In presale crypto, rendite passive dal mercato immobiliare

EstateX è una nuovissima piattaforma nata da un’idea geniale. L’obiettivo della piattaforma è quello di permettere ai propri utenti di ottenere rendite passive da immobili, pur investendo una cifra esigua pari a 100€. EstateX è riuscita, infatti, a creare un elaborato quanto semplice sistema per cui una community di investitori acquista un immobile dividendo le spese in parti uguali. Le rendite di tali immobili, quindi, vengono restituite a tutti i soci che hanno partecipato all’investimento in parti uguali.

EstateX - L’ecosistema che garantisce rendite passive dal mercato immobiliare

Al centro dell’intero ecosistema c’è ESX, il token nativo della piattaforma che al momento viene distribuito attraverso una presale crypto pubblica. Per partecipare all’evento e acquistare il token con uno sconto del 50%, occorre iscriversi alla whitelist sulla pagina ufficiale del sito web di EstateX. Il token ESX ti darà la possibilità di ottenere una rendita passiva derivante da uno dei mercati più solidi in assoluto, cioè quelli delle proprietà immobiliari.

Partecipando alla prevendita avrai la possibilità di entrare in possesso del token prima ancora che questo venga reso disponibile sulle principali piattaforme ed exchange disponibili sul mercato. EstateX si presenta come un progetto innovativo e totalmente fuori dagli schemi, e secondo il nostro parere potrebbe essere considerata una valida opzione di investimento.

Il tuo capitale è a rischio.

7. CrimeCoin – Meme coin che si ispira ai boss criminali più popolari

CrimeCoin è un progetto destinato senza dubbio a far parlare di sé nei prossimi tempi. Si tratta di una pazza meme coin che si ispira ai più celebri boss criminali degli Stati Uniti. Lo scopo del progetto è far guadagnare i propri investitori, e al contempo di istruirli riguardo alle personalità storiche che hanno fatto parte del mondo della malavita a stelle e strisce.

CrimeCoin - In crypto presale, la meme coin che si ispira ai boss criminali più popolari

Il token CRM è stato sviluppato sulla Binance Smart Chain, con una supply massima di 1 miliardo di token. Al momento è possibile acquistare CRM attraverso una esclusiva presale crypto accessibile direttamente sulla pagina ufficiale del progetto.

La roadmap realizzata dal team di CrimeCoin prevede ben 4 fasi. Oltre al listing su exchange e DEX popolari sul mercato come PancakeSwap e all’implementazione di nuovi use case per la coin, è previsto anche un attraente burn dei token.

Presale di CrimeCoin - Collega il portafoglio

Il burn è quel procedimento che consiste in una diminuzione forzata della supply circolante di un determinato asset e, generalmente, comporta un aumento repentino del valore di quell’asset. Questo significa che acquistare oggi CrimeCoin potrebbe, nei prossimi tempi, rivelarsi un ottimo investimento.

Il 74% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore.

8. WagerGang – Le scommesse sportive si combinano col P2E e la DeFi

WagerGang è un nuovissimo progetto sviluppato sulla Binance Smart Chain. Si focalizza principalmente sul target degli appassionati di scommesse sportive. La piattaforma, infatti, offre un vasto catalogo di eventi sportivi su cui scommettere senza il pagamento di alcuna commissione e presenta alcune funzionalità interessanti proprie del mondo della finanza decentralizzata e dei portali di tipo Play-to-earn.

WagerGang - Quando le scommesse sportive si combinano con l’universo P2E e quello della DeFi

All’interno della piattaforma WagerGang gli utenti potranno persino avere a disposizione un esclusivo marketplace di NFT ispirate ai personaggi e agli eventi sportivi più popolari al mondo. Il token GANG è motore dell’intero ecosistema. Consente di piazzare le scommesse e di gestire il sistema di ricompense delle staking pool. Presenta, inoltre, una fornitura massima di sole 20 milioni di unità.

Oggi è possibile acquistare GANG su Pankake Swap, che ti consentirà di ampliare il tuo portafoglio di investimenti e potrebbe farti anche ottenere ritorni nel medio periodo. WagerGang è una piattaforma che si presenta solida, affidabile e con una vision ben precisa, quella cioè di rivoluzionare il mondo del betting online.

Il 74% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore.

Come comprare crypto in presale

Come anticipato poco fa, le prevendite di criptovalute rappresentano ottime opportunità di guadagno. Permettono agli utenti di investire in un progetto prima ancora che questo sia lanciato sul mercato. Come è ben noto, nel mondo crypto vince chi arriva per primo, e proprio per questo partecipare a questa tipologia di eventi fornisce un enorme vantaggio.

Tuttavia prendere parte a una presale crypto non è così semplice come acquistare un token su un exchange di criptovalute. È necessario, infatti, seguire un certo procedimento, che abbiamo sintetizzato per te in un tutorial di 3 semplicissimi step.

Step 1 – Accedi al sito ufficiale della prevendita

Prima di investire il tuo denaro, assicurati di avere tutte le informazioni di cui hai bisogno riguardo ad una determinata prevendita. Non sarà possibile trovare il token che ha attirato la tua attenzione sulle piattaforme exchange, ma dovrai raggiungere il sito web del progetto in questione.

Step 2 – Collega il tuo portafoglio crypto

Una volta fatto accesso sul sito web del progetto, dovrai connettere il tuo portafoglio crypto cliccando sull’apposito pulsante, generalmente posto ben in vista sulla homepage. A questo punto ti verrà richiesto quale tipo di portafoglio crypto hai intenzione di collegare alla piattaforma. Noi ti suggeriamo di scegliere il provider MetaMask, che oltre ad essere un wallet affidabile, è abbastanza intuitivo e di semplice utilizzo.

Come comprare crypto in presale - Wall Street Memes

Step 3 – Effettua lo swap dei token

A questo punto potrai scegliere la quantità di token che intendi acquistare in prevendita e la modalità con cui preferisci effettuare lo swap. Spesso le presale crypto richiedono l’impiego del token di Ethereum  – ETH – o di USDT per portare a termine l’ordine di acquisto. Per quel che riguarda i token sviluppati sulla Binance Smart Chain è più probabile che occorra dotarsi di BNB.

Step 4 – Richiedi i token alla fine crypto presale

Una volta terminata la prevendita, potrai richiedere i tuoi token dal sito web della prevendita crypto. Le date e gli orari esatti per richiedere i token sono annunciati sul sito web ufficiale del progetto, in cui è possibile comunque seguire in ogni momento l’andamento della prevendita, e sui canali social del token in presale.

Cos’è una prevendita di crypto?

Le prevendite di criptovalute sono eventi programmati dagli sviluppatori di un determinato progetto. Consentono agli investitori di acquistare un token al prezzo di lancio, prima che questo sia immesso sul mercato o che sia inserito all’interno di piattaforme exchange e DEX.

Il progetto ne beneficia, dal canto suo, pubblicizzandosi ed espandendosi al grande pubblico. Viene raccolta una grande quantità di fondi che possono essere impiegati dagli sviluppatori per migliorare l’ecosistema e organizzare al meglio le funzionalità al suo interno.

La popolarità delle presale crypto è aumentata notevolmente negli ultimi tempi. In passato una grande quantità di token offerti al pubblico attraverso questi eventi ha visto con il tempo un notevole rialzo. È necessario, tuttavia, tenere gli occhi ben aperti e assicurarsi che il progetto su cui si sta per investire sia sicuro e affidabile.

Dove trovare le crypto in presale?

Essere aggiornati su tutte le prevendite in fase di lancio all’interno del panorama crypto non è molto semplice, specialmente se si considerano le migliaia di progetti che ogni giorno arricchiscono senza sosta questo universo. Tuttavia sono nate tantissime piattaforme che notificano prontamente gli investitori riguardo i nuovi eventi presale in programma. Condividendo il tuo indirizzo e-mail su piattaforme di questo tipo, verrai aggiornato prontamente riguardo alle nuove opportunità di guadagno da cogliere.

Una buona idea è sicuramente quella di utilizzare i social media, e in particolare X (ex Twitter), in cui è possibile venire a conoscenza di una grande quantità di progetti emergenti o non ancora noti al grande pubblico. Sta all’investitore informarsi bene su tutti i progetti in cui si imbatte. È poi fondamentale consultare i whitepaper e le roadmap pubblicate dagli sviluppatori, come anche studiare in modo preciso le tokenomics di ogni singola criptovaluta. Questo permetterà di conoscere al meglio gli obiettivi di ogni progetto e le modalità con cui si intende perseguirli.

Presale crypto - Wall Street Memes whitepaper

Come scoprire le migliori criptovalute prima del listing

Quest’anno il mercato delle criptovalute sta affrontando alcune difficoltà. La causa è legata alle problematiche geopolitiche e alle condizioni della finanza internazionale globale. Con il crollo di Bitcoin sotto il supporto dei 20.000€, l’intero universo crypto è caduto in una fase bearish. La conseguenza è che i prezzi di tutti gli asset sono ora decisamente convenienti. Se intendi investire nelle migliori criptovalute, questo è senza dubbio il momento ideale. Una piccola cifra piazzata oggi, infatti, potrebbe generare importanti profitti in pochi mesi.

Presale crypto - Il wallet digitale

Una buona strategia può essere quella di investire su criptovalute non ancora listate su piattaforme exchange e DEX. Nel caso in cui un determinato token non venga distribuito attraverso una prevendita esistono differenti modalità per scovare le cosiddette “hidden gem” e puntare una chip su di esse prime che il loro prezzo subisca un’impennata. Ecco alcuni piccoli consigli che possono aiutarti a scovare i progetti più interessanti prima di tutti gli altri investitori.

      • Segui i canali di X (ex Twitter) che informano gli utenti riguardo a tutte le novità del mondo crypto, come le prevendite e i listing su CEX e DEX
      • Consulta webzine e quotidiani che divulgano notizie relative al mondo delle criptovalute. In Italia esistono tante piattaforme accreditate che condividono informazioni in merito ai nuovi progetti della blockchain.
      • Unisciti ai gruppi Telegram e Discord in cui si discute di asset finanziari e criptovalute.

Presale crypto e ICO sono la stessa cosa?

No, le prevendite crypto e le ICO (Initial Coin Offering) sono due eventi che presentano alcune differenze. Le presale consentono di acquistare determinati token prima che questi siano immessi sul mercato. Le ICO crypto, allo stesso modo degli eventi di crowdfunding, sono invece eventi utilizzati da nuovi ecosistemi crittografici per finanziare i prossimi step previsti dalla roadmap del progetto.

Una ICO sta alla crittografia come una IPO (initial public offering) sta per esempio ai titoli: entrambe offerte sono promosse da società o progetti che intendono quotarsi nei rispettivi mercati di riferimento. Entrambe poi, come le presale di criptovalute, possono essere un’opportunità: sia per i progetti stessi al fine di ottenere finanziamenti sia per gli investitori di realizzare un buon profitto, al listing degli asset.

È facile guadagnare con le presale crypto?

Investire sui mercati di criptovalute comporta sempre un certo margine di rischio. Va considerata infatti l’estrema volatilità cui sono soggette queste categorie di asset finanziari. Le prevendite crypto rappresentano un ottimo stratagemma per ridurre al minimo il rischio di perdite. Questi eventi consentono infatti di acquistare criptovalute al minor prezzo possibile.

Se l’investimento si rivela fallimentare, avrai perso una piccola parte dei tuoi fondi di investimento. Se questo è destinato ad esplodere, avrai moltiplicato, decuplicato la somma investita inizialmente. Questo il motivo per cui tutti ambiscono ad essere early investor, quella categoria di investitori cioè che puntano per primi su un determinato progetto.

Presale Crypto: è facile guadagnare?

Fatta questa necessaria premessa, potremmo dire che le prevendite consentono di trarre profitto abbastanza facilmente. Le presale crypto possono, infatti, essere considerate l’anticamera del listing su exchange. Generalmente una criptovaluta resa disponibile sugli exchange aumenta il proprio valore. In seguito al listing questa viene fornita ad una fetta di investitori di gran lunga più ampia.

Le prevendite di criptovalute, insomma, ti consentono di generare immediatamente profitto. Basta semplicemente attendere un listing su questo tipo di piattaforme. A quel punto starà a te scegliere se rivendere i token acquistati in prevendita e chiudere il tuo investimento in positivo, o se invece custodire le tue criptovalute e attendere un ulteriore aumento dei prezzi. Ti consigliamo, ancora una volta, di fare le dovute e approfondite ricerche riguardo tutti i progetti in cui ti imbatti. Il crypto-verso è in fortissima espansione negli ultimi anni e il rischio di truffe e scam è sempre dietro l’angolo.

Consigli per partecipare alle presale in modo sicuro

Le presale crypto sono potentissimi specchietti per le allodole. Sono infatti in grado di attirare una grande e variegata quantità di investitori. Alcune tra queste potrebbero rivelarsi delle truffe che hanno il solo obiettivo di sottrarre il tuo denaro. La storia del mondo crypto ci ha presentato moltissimi casi di truffe e scam che hanno prosciugato interi conti di ingenui investitori.

È, dunque, sempre bene approcciarsi a nuovi progetti crypto in punta di piedi. Facendo tesoro delle esperienze passate, è possibile adottare accorgimenti che consentono di partecipare alle prevendite senza correre rischi. Vediamo quali sono alcuni degli accorgimenti che devi sempre prendere in considerazione.

Usa una connessione internet sicura

Qualora tu debba partecipare a una prevendita di criptovalute, o visitare piattaforme web dei progetti su cui stai raccogliendo informazioni, assicurati sempre di navigare su una rete internet sicura. Puoi accertarti di ciò controllando la address bar del browser che stai utilizzando.

Se sulla sinistra dell’indirizzo internet è presente l’icona di un lucchetto, significa che stai navigando su una rete protetta. Questo piccolo accorgimento farà in modo che nessuna terza parte possa raccogliere i dati da te forniti, e non vi sarà la possibilità di rubare le tue credenziali o informazioni personali che potrebbero essere molto preziose.

Utilizza un wallet di criptovalute affidabile

È assolutamente fondamentale per ogni trader utilizzare portafogli crypto che siano affidabili e sicuri. Il portafoglio è, infatti, il luogo in cui custodire tutti i tuoi fondi di criptovalute. Se il provider scelto si presta facilmente ad attacchi hacker o a violazioni da parte di cybercriminali, potresti vedere ingiustamente azzerato il tuo conto.

e-wallet metamask

A quel punto potrebbe essere difficile, se non impossibile, recuperare il denaro perso. Capirai che si tratta di un rischio che non va assolutamente sottovalutato, e un accorgimento utile può essere proprio quello di affidarsi ad un provider sicuro, la cui stabilità viene certificata da società terze.

Custodisci le tue credenziali

Nel momento in cui crei un nuovo wallet di criptovalute, occorre impostare una password che protegga il tuo conto da potenziali intrusioni e violazioni. I wallet più sicuri propongono agli investitori di massimizzare la sicurezza del proprio conto impostando un’autenticazione a due o a tre fattori, che rappresenta una salvaguardia efficace dei propri risparmi.

Tuttavia è bene custodire anche la famigerata “seed phrase”. Questa viene automaticamente fornita a tutti gli utenti durante l’apertura di un nuovo conto crypto. La sequenza di parole totalmente casuale deve essere custodita gelosamente. Può essere utilizzata per accedere al proprio conto nel caso in cui le credenziali ordinarie dovessero essere smarrite.

In moltissimi casi, specialmente navigando su Telegram, è possibile incappare in tentativi di phishing in cui viene richiesto ad ignari utenti di compilare form online inserendo la seed phrase per ottenere un bonus, o per attivare un qualche tipo di aggiornamento del proprio conto. Ecco, in casi come questi non dovrebbe sopraggiungere nemmeno il dubbio: la seed phrase non deve essere mai condivisa online. Assicurati di utilizzare la tua seed phrase solo sull’applicazione ufficiale del tuo wallet di riferimento, e solo nel momento in cui ti occorre davvero.

Le migliori presale crypto in cui investire nel 2023 – Conclusioni

Come abbiamo visto, le presale crypto rappresentano una grandissima opportunità di guadagno e ti permettono di diventare l’early investor di un progetto in fase di lancio. Tutti i progetti che abbiamo inserito nella nostra esclusiva classifica presentano caratteristiche davvero attraenti, e dimostrano una visione ben chiara del futuro.

Abbiamo visto, infatti, piattaforme che intendono primeggiare nel settore Play to earn. Altre sembrano più concentrate sul moderno tema del metaverso. Altre ancora si focalizzano sulla tutela dell’ecosistema dalle emissioni di CO2. Ognuna di queste piattaforme presenta caratteristiche differenti, ma che garantiscono ampi margini di crescita e una reale utilità futura.

Tra tutti i progetti menzionati, spicca certamente Wall Street Memes, la crypto presale lanciata dal team NFT di Wall Street Bulls con oltre 1 milione di follower.

Logo Wall Street Memes

Il tuo capitale è a rischio

Crypto in prevendita 2023 – Domande Frequenti

In conclusione, vediamo quali sono alcune delle domande più frequenti relative alle prevendite di criptovalute.

Come trovare le cripto in presale?

Cos’è una presale crypto?

Le presale crypto sono affidabili?

Quali sono le migliori presale crypto attive?

Come scoprire le nuove criptovalute emergenti?

Criptovalute
ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXyZ#

Mario Leonardo

Mario Leonardo

Leonardo Rossi è uno scrittore, analista e investitore che vive a Milano in Italia. È un esperto analista di mercato e trader attivo, con oltre 10 anni di esperienza nei mercati finanziari. È specializzato nel day trading e negli investimenti a lungo termine.