Mario Leonardo
Verifica delle fonti
Verifica delle fonti
Tutte le informazioni che puoi consultare nel nostro sito sono fornite da giornalisti esperti, con molti anni di esperienza nei mercati finanziari e con in attivo importanti pubblicazioni finanziarie. Verifichiamo sempre la correttezza e la veridicità dei nostri contenuti. Nei nostri articoli utilizziamo talvolta link di affiliazione e, tramite questi, potremmo ricevere una commissione dai nostri partner, senza costi in più per te. Utilizzando questo sito web accetti i nostri termini e condizioni e la politica sulla privacy.
Comunicazione
Comunicazione
Le informazioni relative agli investimenti sono fornite a scopo puramente educativo. Non offriamo servizi di consulenza finanziaria o di intermediazione, né raccomandiamo o consigliamo ai singoli di acquistare o vendere azioni, titoli o altri strumenti di investimento. TradingPlatforms potrebbe ricevere una commissione sulle vendite realizzate dai partner attraverso i link presenti in questa pagina, e questo potrebbe avere un impatto sulla posizione dei prodotti. In ogni caso, le opinioni e le valutazioni dei nostri esperti non sono influenzate in alcun modo da tali accordi commerciali.

Una ICO crypto, dove ICO è acronimo di Initial Coin Offering (Offerta iniziale di monete), è una raccolta fondi digitale che nuovi progetti di criptovalute utilizzano per ottenere capitale e promozione per crescere. Le ICO cripto sono simili al crowdfunding, in quanto permettono alla comunità di contribuire direttamente lo sviluppo di un progetto, e agli investitori di guadagnare nel tempo.

Le ICO sono state rese possibili e popolari dalla blockchain di Ethereum e dal suo standard ERC20, e sono considerate rivoluzionarie perché – per così dire – hanno un incremento che parte dal basso. Con le ICO, per la prima volta, gli investitori privati hanno la possibilità di investire in opportunità che precedentemente erano accessibili solo a investitori istituzioni o su larga scala.

In questa classifica stilata dei nostri esperti vedremo le migliori criptovalute ICO disponibili oggi sul mercato. Analizzeremo nello specifico le caratteristiche, i punti di forza e di debolezza dei diversi progetti. Capiremo inoltre quali sono i fattori chiave da tenere a mente quando si decide di investire in un progetto ICO.

In questa guida

Le migliori ICO crypto da comprare nel 2023: lista completa

Come abbiamo visto, una ICO crypto si riferisce al primo evento durante il quale un progetto offre token in vendita agli investitori, con il vantaggio di un prezzo per token decisamente sotto 1 euro. L’acquisto in questo momento può allora consentire all’investitore di moltiplicare il suo investimento ed è chiaro che diventa cruciale puntare sul progetto giusto.

  1. Bitcoin ETF (BTCETF)  – Appena lanciata in prevendita ICO, BTCETF è un token ERC20 utility legato in maniera indissolubile alla prossima regolamentazione da parte della Securities and Exchange Commission degli ETF Spot di Bitcoin. Offre un rendimento annuo del 1.500% e un interessante sconto agli investitori early bird delle prime fasi di prevendita.  Oggi il progetto ha raccolto quasi 600 mila dollari.
  2. Bitcoin Minetrix (BTCMTX) – Nuovissima ICO crypto, nata nell’ambito della crypto per antonomasia, Bitcoin, e capace di abbinare lo staking di crypto al mining di BTC, coniando un nuovo e rivoluzionario modello: lo Stake-to-Mine. Si tratta di un cloud mining decentralizzato in cui tutti gli utenti possono minare Bitcoin con maggiore sicurezza, efficienza e sostenibilità. Attualmente in prima fase di presale crypto, il progetto offre un APY del 108%.
  3. Meme Kombat (MK) -Una curiosa combinazione delle meme di maggior successo al mondo (Floki, Pepe, Doge, Shiba Inu), riunite per la prima volta in emozionanti sfide potenziate dall’intelligenza artificiale. In Meme Kombat potrai scommettere sui tuoi campioni per aggiudicarti premi, o, più tranquillamente, mettere in staking i tuoi token MK.
  4. TG.Casino (TGC) – Il futuro dei crypto casinò è già realtà oggi, in un’interessante ICO. TG.Casino offre una suite di giochi di casinò e la possibilità di scommettere su numerosi eventi sportivi appoggiandosi alla piattaforma telegram Inoltre, il token TGC è una crypto utility capace di far guadagnare redditi passivi.
  5. Launchpad XYZ (LPX) – ICO crypto con dashboard di segnali di trading web 3.0. Launchpad XYZ vuole dare una risposta alla volatilità del settore con la potenza della tecnologia web3, che peraltro si dimostra un settore in piena via di sviluppo ed è destinato a superare i 38 miliardi di dollari entro il 2029.
  6. yPredict (YPRED) – ICO crypto con rivoluzionaria piattaforma AI all-in-one per il trading. Basata su modelli di machine learning sviluppati da esperti mondiali nel campo dell’apprendimento automatico. yPredict offre segnali crypto e analisi in tempo reale on-chain, e si rivolge sia ai trader alle prime armi che agli esperti, aiutandoli a prendere le migliori decisioni di investimento.
  7. Chimpzee (CHMPZ) – ICO crypto game che unisce la salvaguarda degli ecosistemi con le rendite passive. Il 10% dei token e parte dei profitti saranno devoluti a organizzazioni ambientaliste e a salvaguardia delle specie animali, mentre il cuore dell’ecosistema è fondato su 3 pilastri GameFi capaci di assicurare agli utenti vantaggiose rendite passive.
  8. Fusotao (TAO) – Protocollo di verifica per il sistema di corrispondenza basato sul paradigma di esecuzione off-chain, verifica on-chain. Nonostante un ICO crittografico chiuso, Fusotao conserva un potenziale significativo dal momento che il suo tokenomics lascia spazio a una crescita significativa in futuro.
  9. Chain of Legends (CLEG) – Gioco di strategia con ambientazione medioevale e marketplace NFT in cui è possibile acquistare terreni e costruire fabbriche di mining di token CLEG, che potranno essere venduti direttamente negli scambi e serviranno come sistema di pagamento all’interno del gioco.
  10. LEND (LEND) – Protocollo di prestito DeFi che mira all’inclusione finanziaria. Offre ai singoli utenti la possibilità di prestare e ricevere in prestito criptovalute senza la necessità di negoziare termini di scadenza, tasso di interesse o garanzia con qualsiasi peer o controparte. La piattaforma offre una vasta gamma di token sui propri mercati monetari, nonché un supporto costantemente aggiornato per gli asset in cui c’è più disponibilità di liquidità.
  11. Rhonix (RNXT) – ICO crypto per il web decentralizzato con piattaforma blockchain layer 1, progettata da zero per supportare il decentramento, l’archiviazione dei dati oh-chain, la sicurezza, l’economia e le esigenze di scalabilità del Web3. il linguaggio dells piattaforma risolve una serie di problemi che impediscono alle piattaforme blockchain di realizzare l’adozione mainstream.
  12. Kryptview (KVT) – Piattaforma dati per la condivisione di analisi crypto dedicata alla ricerca della comunità e alla condivisione di informazioni su token e criptovalute. Utilizza un modello Peer-to-Peer e meccanismi blockchain di ricompensa che incentivano sia la generazione di contenuti che la loro revisione da parte della comunità. La ICO crypto partirà a novembre 2023.

Le migliori ICO crypto da comprare nel 2023

Vediamo insieme una lista aggiornata delle ICO del 2023 su cui vale la pena porre l’attenzione. Per ciascuna crypto trovi una descrizione e tutte le informazioni utili se vuoi partecipare al progetto.

1. Bitcoin ETF (BTCETF) – La migliore ICO di Dicembre con un APY del 1500% e introiti passivi

Sul podio della nostra classifica, Bitcoin ETF (BTCETF) è l’ultima delle più promettenti crypto in fase di ICO. Il progetto nasce cavalcando l’onda del prossimo evento che ormai sembra realtà e che farà parlare a lungo di sé: gli ETF su Bitcoin, di cui ci si aspetta nei prossimi mesi l’approvazione dalla SEC.

Il token ERC-20 BTCETF ha intenzione di premiare in anticipo gli investitori capitalizzando sull’evento a basso rischio, e offrendo inoltre benefit aggiuntivi, quali lo staking anticipato della crypto con un generoso rendimento annuo di oltre il 1.500%, almeno nelle fasi iniziali.

Bitcoin ETF homepage

La tabella di marcia delineata nel whitepaper del token ETF Bitcoin menziona cinque pietre miliari, tra cui il primo traguardo sarà un volume di scambi per BTCETF superiore a 100 milioni di dollari.

Questo evento innescherà inoltre la progressiva bruciatura di una parte dei token (il 5% per ciascun traguardo, per un totale del 25% della supply totale di BTCETF) e nel contempo la riduzione della tassa di scambio, che si abbasserà dal 5% fino allo 0%.

Le tappe successive del progetto saranno segnate da un mix di eventi per così dire interni all’ecosistema – per esempio la quotazione BTCETF sui DEX e CEX – ed esterni a esso, come l’approvazione degli ETF Spot di Bitcoin e il loro successivo lancio.

Appare chiaro che BTCETF si basi principalmente su eventi reali invece che su mere speculazioni. Se il tanto attesa lancio degli ETF di Bitcoin dovesse avvenire – evento peraltro non garantito –  potrebbe verificarsi un apprezzamento del prezzo di BTCETF di 10X.

Può essere lungimirante partecipare alla prevendita del token $BTCETF: ti basta collegare il tuo portafoglio crittografico basato su Ethereum (ti consigliamo MetaMask o TrustWallet) e acquistare il numero desiderato di token con ETH, USDT o con una carta di credito.

Logo Bitcoin ETF

Il tuo capitale è a rischio.

2. Bitcoin Minetrix (BTCMTX) – ICO crypto emergente basata sull’innovativo stake-to-mine

Attualmente in fase di presale crypto, vogliamo presentarti un nuovo progetto con le caratteristiche per far parlare di sé in futuro: Bitcoin Minetrix (BTCMTX). Si tratta di un progetto nato nell’alveo di Bitcoin e con tutte le intenzioni di replicare il successo di altre criptovalute in crescita di seconda generazione di BTC.

Stiamo parlando in particolare di Bitcoin Cash (BCH), BTC2.0 e BTC20, quest’ultima su blockchain di Ethereum, che solo due settimane fa è salita di valore del 52%, raggiungendo un massimo ATH di 6 dollari. E poi, ultima ma non ultima, Bitcoin BSC, ancora in presale, che sta attualmente vivendo una prevendita a dir poco esaltante.

Come comprare Bitcoin Minetrix in presaleIn questa carrellata di successo si inserisce Bitcoin Minetrix, con una proposta innovativa. Si tratta del primo ecosistema basato sul rivoluzionario concetto dello “Stake-to-Mine”, meccanismo capace di ridisegnare lo spazio del cloud mining tokenizzato, permettendo a tutti gli utenti – anche ai trader meno esperti – di estrarre Bitcoin in modo sicuro, economico ed efficiente.

In più, l’ambiente ringrazia, dal momento che, con il cloud mining decentralizzato non è più necessario un ingente consumo di energia, e si annullano i rischi di truffe di cloud mining di terze parti, in quanto la piattaforma, essendo appunto decentralizzata, affida il controllo direttamente ai detentori di token BTCMTX.

Con Bitcoin Minetrix gli utenti possono acquistare i token BTCBTX durante la prevendita – o successivamente sui DEX o CEX in cui il token sarà quotato dopo il lancio IEO – e metterli subito in staking per minare Bitcoin.

Gli stessi crediti saranno infatti bruciati in cambio di potenza di cloud mining di Bitcoin o di una percentuale dei rendimenti, e l’utente potrà trasferirli nel suo portafoglio crittografico personale.

Bitcoin Minetrix - lo stake-to-mine

Partita due giorni fa nel momento in cui stiamo scrivendo, la presale ha raccolto finora 154.886,32 dollari, e il token ERC-20 e basato su Ethereum $BTCMTX a oggi è in prevendita e scambiato a 0,0110 dollari.

Attraverso la presale, gli obiettivi del progetto sono un hard cap di 15,4 milioni di dollari per una supply totale di 1,4 miliardi di token. L’evento di presale prevede 10 fasi, con un aumento progressivo del prezzo di $BTCMTX. Non appena sarà raggiunto il soft cap di 3.080.000 dollari, il progetto passerà alla seconda fase e il token sarà venduto a 0,01110 dollari. Conviene quindi investire adesso sul token per aggiudicarmi maggiori guadagni fin da subito.

Fase di presale Prezzo del token Percentuale Totale dei token Valore in USD
Fase 1 $0,01100000 10% 280.000.000 $3.080.000
Fase 2 $0,01110000 10% 280.000.000 $3.108.000
Fase 3 $0,01120000 10% 280.000.000 $3.136.000
Fase 4 $0,01130000 10% 280.000.000 $3.164.000
Fase 5 $0,01140000 10% 280.000.000 $3.192.000
Fase 6 $0,01150000 10% 280.000.000 $3.220.000
Fase 7 $0,01160000 10% 280.000.000 $3.248.000
Fase 8 $0,01170000 10% 280.000.000 $3.276.000
Fase 9 $0,01180000 10% 280.000.000 $3.304.000
Fase 10 $0,01190000 10% 280.000.000 $3.332.000

Bitcoin Minetrix - lo stake to earn

Per quanto riguarda i tokenomics, Bitcoin Minetrix ha una fornitura totale di 4 miliardi di token suddivisi in questa maniera:

  • il 42,5% dei token BTCMTX sarà utilizzato per finanziare le operazioni di mining di Bitcoin;
  • il 35% sarà destinato a marketing e crescita dell’ecosistema:
  • 15% sarà invece assegnato come ricompense alla comunità per la partecipazione attiva al progetto;
  • il 7,5% sarà messo da parte per le ricompense dello staking fino al completo sviluppo della piattaforma.
Categoria % Allocazione Totale dei token
Mining di Bitcoin 42.5% 1,700,000,000
Marketing 35% 1,400,000,000
Community 15% 600,000,000
Staking 7.5% 300,000,000

Per comprare Bitcoin Minetrix in prevendita dovrai avere nel tuo portafoglio crypto ETH, USDT o BNB. Successivamente potrai collegarti al sito di prevendita di Bitcoin Minetrix per scambiare queste coin con quanti token desideri di $BTCMTX.

Per conoscere tutti i dettagli del progetto consulta il whitepaper di Bitcoin Minetrix, mentre se vuoi rimanere aggiornato sul progetto, iscriviti alla pagina Telegram o segui il profilo Twitter ufficiale di $BTCMTX.

bitcoin minetrix logo

Il tuo capitale è a rischio.

3. Meme Kombat (MK) –  Innovativa crypto PoS che offre più del 112% di APY

Meme Kombat ($MK) è una nuova ICO di meme coin che ha raggruppato in un’area di combattimento una serie di meme popolari, permettendo agli utenti di scommettere sull’esito dei combattimenti. Così, mentre Shiba Inu (SHIB), Dogecoin (DOGE) o Pepe Coin si affrontano in divertenti battaglie, gli utenti possono consultare le diverse probabilità ed elaborare diverse strategie di scommessa.

I combattimenti sono automatizzati con risultati on-chain, assicurando così l’immutabilità, sicurezza e trasparenza dell’intero ecosistema di gioco, con ricompense e distribuzioni elaborate in modo automatico.meme Kombat Staking

Per la prevendita abbiamo in gara 11 meme popolari, tra cui SPONGE, PEPE, Floki, DOGE, Baby Doge, Shiba Inu, e altre tra le più conosciute: insomma, un “patrimonio” che potrebbe attrarre in Meme Kombat la numerosissima community delle diverse meme coin.

Oltre alle scommesse attive, gli utenti del progetto possono avvantaggiarsi anche con premi passivi grazie allo staking e con un APY attualmente intorno al 112%.

Fornitura di token MK Numero di token
Supply totale  12.000.000
MK destinati alla prevendita 6.000.000
MK per lo taking  3.600.000
MK riservati al lancio su DEX 1.200.000
MK dati come premi alla community 1.200.000

Nel momento della scrittura, il prezzo per token $MK è di $0.189, con un totale di 60 milioni di token (50% dell’offerta massima) disponibili in prevendita. FInora l’evento ha in attivo quasi 1,7 milioni di USDT raccolti.

Il token MK può essere acquistato utilizzando ETH, BNB o USDT.

Logo Meme Kombat

Il tuo capitale è a rischio.

4. TG.Casino (TGC) – Promettente progetto di casinò crypto su Telegram

TG.Casino (TGC) è una prevendita ICO che offre un approccio rivoluzionario al gioco d’azzardo online, consentendo agli utenti di accedere a una suite di prodotti da casinò tramite Telegram, una delle applicazioni di messaggistica più popolari al mondo e sicuramente la più comunemente utilizzata tra i professionisti Web3.

La scelta non è casuale. Proprio grazie a questa piattaforma di messaggistica sicura e consolidata, TG.Casino offre ai suoi utenti la possibilità di accedere senza bisogno del procedimento di KYC (Know Your Customer – conosci il tuo cliente), o download di ulteriori app. Questa caratteristica aumenta l’accessibilità e le probabilità di espansione del progetto.

TG.Casino - progetto di ICO crypto

Con TG.Casino siamo di fronte a un inedito modello di crypto casinò, del tutto ridefinito in termini di sicurezza, accessibilità e usabilità. Non è necessario installare alcun software aggiuntivo e non sono richiesti nome utente o password: i giochi possono essere accessibili con un click e anche i prelievi sono semplici e snelli.

Per i nuovi utenti, Tg.Casino prevede inoltre un interessante welcome bonus del valore del 200%, fino a 10 ETH, e coloro che giocano il token $TGC possono contare su un cashback settimanale del 25% sulle perdite.

Con uno Staking APY attuale del 262.76%, la prevendita del token TG.Casino ha segnato un inizio più che positivo grazie agli investitori privati, ai professionisti e agli esperti di Web3.

Oggi la prevendita di TG.Casino ha raccolto più di 2 milioni di dollari e il token è in vendita al prezzo super scontato di $0.155. L’obiettivo di raccolta della prevendita è di 2,5 milioni di dollari.

Logo TG.Casino

Il tuo capitale è a rischio

5. Launchpad XYZ (LPX) – ICO crypto con dashboard di segnali di trading web 3.0

Launchpad XYZ ($LPX) è una piattaforma blockchain di segnali crypto che sta rivoluzionando la nicchia degli investimenti Web 3.0. L’idea alla base del sistema è che molte opportunità legate al mercato delle criptovalute sono estremamente volatili. Agli investitori è riservato pochissimo tempo per partecipare alle prevendite di criptovalute o per unirsi a nuovi lanci di NFT prima che si esauriscano.

Proprio qui si inserisce Launchpad XYZ che per aiutare i traders a trovare le migliori criptovalute ha integrato al meglio le features offerte dalla tecnologia web 3.0. Launchpad XYZ prevede infatti di coinvolgere 10 milioni di utenti Web3, fornendo tutte le risorse necessarie per capitalizzare questo mercato emergente.

Website Launchpad XYZ

Launchpad XYZ mette a disposizione in un unica piattaforma tutto ciò di cui gli investitori hanno bisogno. Dalla dashboard del progetto è infatti possibile avere una panoramica completa di tutto ciò che ruota intorno al mercato crypto: visualizzare le nuove presale crypto, monitorare i prezzi dei token in tempo reale, tenere d’occhio le emissioni di NFT e molto altro.

Le dashboard di Launchpad XYZ sono facili da consultare ed estremamente intuitive, in grado di mettere in evidenza le informazioni davvero importanti per i trader, sia i più esperti, sia i neofiti del settore. Non solo,  la piattaforma sta anche sviluppando un proprio DEX e un marketplace di NFT.

Presale su Launchpad XYZ

Launchpad XYZ utilizza la blockchain di Ethereum come infrastruttura di base. LPX, il token utility del sistema, rispetta lo standard ERC-20 e ha una disponibilità totale di un miliardo di token.

Dal momento che LPX è la criptovaluta nativa dell’ecosistema, può essere utilizzato per i pagamenti sulla piattaforma. LPX può essere messo in staking, facendo ottenere ai detentori premi e funzionalità speciali come sconti sulle fee di negoziazione e quotazione, accesso ai minting di NFT più importanti, accesso agli approfondimenti sul trading e partecipazione alle migliori presale crypto.

Fornitura totale di token LPX 1 miliardo
Token LPX riservati alla prevendita  250 milioni ca.
Blockchain ERC-20
Min. investimento 100 LPX
Max investimento Non stabilito

È difficile prevedere l’andamento del prezzo di $LPX dopo il lancio. Tuttavia, possiamo ipotizzare per gli investitori iniziali un guadagno potenziale del 100% tra la prima fase della prevendita  del token e la quotazione. Ovviamente si tratta di stime in un mercato estremamente volatile.

Per ulteriori dettagli, leggi il whitepaper di Launchpad XYZ, unisciti al gruppo Telegram della piattaforma o segui la pagina ufficiale di Launchpad XYZ su Twitter o su Discord.

Launchpad XYZ - Logo

Il tuo capitale è a rischio

6. yPredict (YPRED) – ICO crypto con piattaforma AI all-in-one per il trading

Attualmente protagonista di un’entusiasmante prevendita ICO, yPredict è una piattaforma di trading basata sull’intelligenza artificiale che offre agli utenti la possibilità di generare interessi e guadagnare con il P2E, in modo del tutto nuovo ed efficace.

Basata su modelli di machine learning sviluppati da esperti mondiali nel campo dell’apprendimento automatico. yPredict è capace di offrire i migliori segnali crypto e analisi in tempo reale on-chain. Si rivolge sia ai trader neofiti che agli esperti, aiutandoli a prendere decisioni di investimento informate e consapevoli.

home page yPredict

yPredict però non si rivolge solo solo agli investitori, ma presenta una fantastica opportunità anche per gli sviluppatori di intelligenza artificiale, caratteristica questa che rende la piattaforma davvero unica.

Trattandosi di un sistema open source, yPredict potrà crescere proprio grazie ai programmatori capaci di creare modelli predittivi. Gli stessi potranno poi guadagnare una forma di reddito passivo con il token nativo della piattaforma YPRED.

YPRED è il token di governance per l’utilizzo della piattaforma. A oggi la prevendita di YPRED – in fase 7 e con in attivo 3.390.135 dollari raccolti, offre ai partecipanti la possibilità di comprare i token con uno sconto significativo.

Nel momento in cui scriviamo, il token è scambiato per 0.1 dollaro, e il nostro consiglio è investire subito in YPRED prima che passi alla fase successiva, quando avrà un costo di $0.11 e con un aumento di +11.11% rispetto a oggi.

yPredict: la piattaforma di segnali di trading basata sull'AI

yPredict ha già lanciato il suo algoritmo di trading in versione beta, mentre nei prossimi mesi si svilupperà per offrire nuovi strumenti di previsione basati sull’AI. È inoltre in programma l’implementazione di un marketplace che metterà in contatto gli sviluppatori di machine learning con gli utenti della piattaforma.

In futuro saranno dati grande impulso al lancio della piattaforma AI, dell’app mobile e alla funzionalità Play-to-Earn. Inoltre, entro la fine del 2023, saranno lanciati la versione beta dell’API e i bot di trading saranno distribuiti.

Roadmap yPredict

Inizio Presale Q1 2023
Metodi di acquisto  MATIC, ETH, USDT, BNB, Credit Card
Blockchain Polygon
Investimento minimo 200 YPRED
Investimento massimo  N/A

Per comprare i token YPRED dovrai disporre di un portafoglio crypto con ETH, MATIC, BNB o USDT. Alternativamente puoi utilizzare una carta di debito o di credito.

Per maggiori informazioni su yPredict, i suoi prossimi sviluppi e il lancio IEO nei CEX e DEX, è possibile consultare il whitepaper e unirsi al canale Telegram o alla pagina Twitter del progetto.

yPredict logo

Il tuo capitale è a rischio.

7. Chimpzee (CHMPZ) – ICO crypto che unisce salvaguarda degli ecosistemi con rendite passive

Chimpzee è un innovativo progetto di criptovaluta web 3.0 che vuole fare la differenza nel mondo, assicurando nello stesso tempo agli utenti del suo ecosistema un reddito passivo.

La mission di sostenibilità della piattaforma è più che evidente. Il 10% dei token e parte dei profitti saranno infatti devoluti a organizzazioni ambientaliste e a salvaguardia delle specie animali. Chimpzee potrà inoltre contare su ambassador e campagne di sensibilizzazione per coinvolgere la community a supportare lo sviluppo del progetto.

Chimpzee, la crypto a mano di un euro per la salvaguarda delle specie animali

Entrando nel vivo del progetto, Chimpzee è costituito da tre “pilastri” capaci di unire i migliori meccanismi di GameFi per creare un ecosistema indipendente e capace di fornire rendite passive ai suoi partecipanti. Gli elementi principali del sistema virtuoso sono:

  • Lo store Chimpzee (Shop2Earn) – il primo componente chiave dell’ecosistema è il negozio Chimpzee, che consente di guadagnare ricompense in token CHMPZ ogni volta che si acquistano e vendono prodotti a marchio Chimpzee sulla piattaforma.
  • Il marketplace NFT (Trade2Earn) – Il secondo pilastro è il Marketplace NFT, che offre uno scambio di beni digitali con un meccanismo di condivisione dei profitti. Viene data priorità ai progetti e ai beni ecologici, mentre una parte delle commissioni di negoziazione viene distribuita tra i possessori di passaporti Diamond NFT e i trader attivi sul mercato.
  • Il gioco Zero Tolerance (Play2Earn) – Il terzo elemento è il gioco “Chimpzee Zero Tolerance” basato sul principio Play-to-Earn. Ogni livello superato nel gioco permette di ottenere ricompense in token CHMPZ, che possono essere conservati o venduti sul mercato aperto. I token possono anche essere utilizzati per acquistare prodotti dallo Chimpzee Store o NFT dal Marketplace della piattaforma.

Al di là delle caratteristiche di ciascun settore, l’aspetto che unisce tre pilastri è che una percentuale di tutti i profitti generati, come abbiamo visto, è devoluta a organizzazioni benefiche che si dedicano al salvataggio degli animali e alla lotta contro la deforestazione.

Come comprare Chimpzee - Roadmap

Il token nativo, CHMPZ, ancora in fase di prevendita, è attualmente scambiato a $0.00067, mentre alla fine della presale raggiungerà il prezzo di 0,00185 $ e i token rimanenti che non sono stati venduti saranno bruciati. Investire in anticipo sul token garantirà agli investitori redditi più elevanti, oltre alla possibilità di far qualcosa di concreto per il benessere del nostro pianeta.

Inizio della prevendita Aprile 2023
Modalità di acquisto Carta di debito, ETH, USDT
Blockchain Ethereum
Investimento minimo Non stabilito
Investimento massimo Non stabilito

Desideri saperne di più sul progetto e vuoi conoscere in anticipo tutte le iniziative di Chimpzee? Unisciti al gruppo Telegram o segui la pagina ufficiale della piattaforma su Twitter o su Discord.

Logo chimpzee (CHMZ)

Il tuo capitale è a rischio.

8. Fusotao (TAO) – Protocollo di verifica su DEX

Fusotao è un protocollo di verifica per un sistema di corrispondenza basato su ordini di mercato, che utilizza il paradigma di “esecuzione off-chain, verifica on-chain”. Funziona su un’infrastruttura decentralizzata con sistemi di corrispondenza basati su ordini a zero commissioni. La rete Fusotao offre anche tariffe gas molto competitive e transazioni veloci.

Fusotao - le migliori ICO crypto

Per assicurare un elevato livello di sicurezza, decentralizzazione e scalabilità, Fusotao ha messo a punto una particolare tokenomica. Il token nativo del protocollo Fusotao è TAO, con una supply di soli 100 milioni, e distribuito secondo queste proporzioni:

  • 63% ai premi della comunità distribuiti in 5 anni
  • 8% alla squadra Fusotao
  • 12,5% agli investitori
  • 2,5% all’IDO
  • 4% alla liquidità iniziale
  • 1% aipremi Testnet
  • 3% agli sviluppatori di ecosistemi e al marketing
  • 6% alla Fondazione Fusotao

Il prezzo attuale di Fusotao è di $ 0,0123, il valore massimo registrato è di $ 0,5362, raggiunto il 15 agosto scorso. L’ICO di questa criptovaluta è ora completo, e puoi acquistarlo il token sugli exchange.

9. Chain of Legends (CLEG) – gioco di strategia medievale con NFT

Chain of Legends (CLEG) è un gioco di strategia e marketplace NFT in cui puoi acquistare terreni e costruire fabbriche di mining di token CLEG, producendo così token che saranno tuoi e che potrai vendere direttamente negli scambi.
Puoi anche creare miniere di pietra e miniere di ferro. che pagherai con token CLEG, costruire caserme e addestrare truppe per combattere contro mostri di ogni genere e incrementare il tuo livello di gioco.

Approfitta del marketplace NFT messo a disposizione dal gioco per scambiare risorse, truppe e terreni, mentre con la modalità “Free to Play” potrai sperimentare tutte le feature del gioco prima di scendere in campo davvero.
Chain of Legends - Migliori ICO crypto

La supply totale di token CLEG sono svariati miliardi, dei quali 100 milioni sono offerti durante il suo ICO crittografico del 2023. Il prezzo attuale del token oggi è di $ 0,001968, ma ha raggiunto il picco di $ 0,02876 il 2 agosto scorso.

10. LEND (LEND) – Protocollo di prestito DeFi che mira all’inclusione finanziaria

LEND è un’estensione naturale dell’ecosistema finanziario TEN e un protocollo di prestito decentralizzato per privati ​​e protocolli per l’accesso ai servizi finanziari. Gli utenti possono utilizzare LEND per prestare qualsiasi attività supportata sui mercati della piattaforma stessa, affinché altri possano prendere in prestito e guadagnare interessi, e utilizzare anche il capitale fornito come garanzia per prendere in prestito un’altra attività supportata.

LEND apre la possibilità di prestare e ricevere in prestito criptovalute senza la necessità di negoziare termini di scadenza, tasso di interesse o garanzia con qualsiasi peer o controparte.

ICO crypto: Lend

LEND offre una vasta gamma di token sui propri mercati monetari. Il supporto per diversi token sarà costantemente aggiornato e l’impegno dell’ecosistema è fornire sempre un mercato per gli asset in cui c’è più disponibilità di liquidità.

I protocolli di prestito non sono nuovi nell’ecosistema DeFi, ma attualmente sono ancora eccessivamente complicati e molto difficili da integrare per l’utente medio. LEND si propone proprio di semplificare questo processo e raggiungere l’inclusione finanziaria per tutti, senza barriere all’ingresso.

LEND è stato inoltre concepito per premiare gli utenti con un “rendimento reale” per creare un modello sostenibile e vantaggioso per l’intero ecosistema finanziario TEN. LEND utilizzerà il token nativo della piattaforma; $LEND, per distribuire le entrate effettive generate dagli utenti. Questa funzione garantirà che LEND si adatti e si evolva liberamente insieme allo spazio DeFi, assicurando il sistema di dare una reale utilità al token $LEND, nativo dell’ecosistema.

L’ICO di LEND è partita il 17 maggio di quest’anno e si concluderà il 31 agosto 2023. Il token è attualmente in vendita a $0.030 e la supply prevista per la ICO è di 75.000.000 LEND.

11. Rhonix (RNXT) – ICO crypto per il web decentralizzato

Rhonix è una piattaforma blockchain layer 1, progettata da zero per supportare il decentramento, l’archiviazione dei dati oh-chain, la sicurezza, l’economia e le esigenze di scalabilità del Web3. Inoltre, i gli smart contract nativi della piattaforma possono essere formalmente verificati nel linguaggio di programmazione Rholang.

Il modello linguistico consente di avere contratti intelligenti simultanei, il che rende possibile la composizione. Basato sulle ultime ricerche del calcolo riflettente di ordine superiore (Rho-calculus), il linguaggio di programmazione della piattaforma risolve una serie di problemi che impediscono alle piattaforme blockchain di realizzare l’adozione mainstream.

ICO crypto: Rhonix (RNXT)

L’ICO di Rhonix è partita il 26 giugno di quest’anno e si concluderà il 23 settembre 2023. Il token RNXT è attualmente in. vendita a $0.025, con una supply per la ICO di 200.000.000 token, un obiettivo di fundraising di 5.000000 di dollari e un soft cap di 1.000.000 di dollari.

12. Kriptview (KVT) – Piattaforma dati per la condivisione di analisi crypto

Kryptview è una piattaforma di dati dedicata alla ricerca della comunità e alla condivisione di informazioni su token e criptovalute. Utilizza un modello Peer-to-Peer e meccanismi blockchain per premiare gli utenti capaci di generare rigorose analisi fondamentali sulle criptovalute. I dati vengono strutturati automaticamente, esaminati dalla comunità e condivisi con tutti gli utenti di Kryptview per un migliore processo decisionale.

Le migliori ICO crypto - Kryptview

La proposta di valore di Kryptview si differenzia da soluzioni esistenti simili per obiettivi – la piattaforma mira infatti all’analisi fondamentale piuttosto che l’analisi tecnica  –  e un approccio decentralizzato alla generazione di contenuti e approfondimenti. Kryptview adotterà inoltre un meccanismo di ricompensa che incentiva sia la generazione di contenuti che la loro revisione da parte della comunità, e offrirà contenuti educativi incorporati nella piattaforma per aiutare gli utenti ad accelerare la metodologia di ricerca basata sui fondamentali applicata ai token.

L’ICO di Kriptoview si svolgerà dal 26 al 30 novembre 2023. Il token KVT sarà vendita a $0.050000, con una supply per la ICO di 37.352.941 token.

Cosa sono le ICO crypto?

ICO sta letteralmente per Initial Coin Offering (o Initial Token Offering). È un evento utilizzato nel mondo delle criptovalute per raccogliere fondi offrendo agli investitori di acquistare nuove criptovalute promettenti a un prezzo scontato. Viene spesso utilizzato da nuovi ecosistemi crittografici per finanziare i prossimi step previsti dalla roadmap del progetto.

Una ICO sta alla crittografia come una IPO (initial public offering) sta ad altri tipi di asset, come per esempio i titoli. Entrambi le offerte sono promosse da società o progetti che intendono quotarsi nei rispettivi mercati di riferimento.

Ora, non c’è dubbio che le ICO possano essere un’opportunità, sia per i progetti stessi al fine di ottenere finanziamenti che serviranno ai prossimi sviluppi del progetto, sia per gli investitori di realizzare un buon profitto, quando i token saranno quotati nelle migliori borse e quindi subiranno notevoli rialzi.

Facciamo però presente che investire in crypto ICO è di fatto rischioso, poiché i progetti sono ancora nelle prime fasi della loro vita, quindi nessuno può dire con certezza granitica se avranno successo o se saranno destinati al fallimento.

Come funziona una campagna ICO crypto?

Alcuni requisiti devono essere soddisfatti quando un’azienda lancia una ICO. Innanzitutto deve comunicare in anticipo le date della sua ICO, il processo di acquisto e le regole da rispettare. La maggior parte delle volte dovrai disporre di un crypto wallet con disponibili altre criptovalute “ponte” per acquistare i token ICO: spesso si tratta di ETH, USDT e BNB. Alcuni progetti accettano come pagamento anche carte di credito.

Le ICO sono eventi programmati che durano per un periodo di tempo specifico deciso dal team a capo del progetto. Il team fisserà una data per l’ICO e determinerà il proprio obiettivo di raccolta fondi.

ICO crypto: cosa sono e perché sono vantaggiose

Inoltre, i creatori del progetto possono decidere di impostare in anticipo la supply totale di token, il soft cap della ICO – quanto deve essere raccolto – e il loro prezzo, che può essere incrementale per diversi step, o sempre uguale per tutto l’evento ICO.

Una volta che l’ICO è stata attivata, l’iter della campagna si può riassumere in queste fasi:

  • Gli investitori visitano il sito web ufficiale del progetto per partecipare all’ICO
  • Nel sito web è possibile comprare il token con le valute accettate per gli scambi: ETH, USDT o BNB
  • Il sito del progetto fornisce un indirizzo collegato a un wallet, a cui gli investitori devono inviare fondi per acquisire token.
  • L’investitore invierà l’importo dell’investimento all’indirizzo del portafoglio collegato all’ICO, quindi riceverà i token ICO dopo l’acquisto

Per comprare i token ICO è quindi necessario disporre di una portafoglio crypto come Trust Wallet o MetaMask su cui saranno disponibili le criptovalute accettate dal progetto per lo scambio.

ICO crypto: pro e contro

Investire in nuove criptovalute ICO – come qualsiasi investimento – comporta vantaggi e svantaggi. Vediamone insieme alcuni, di cui dovrai tener conto se decidi di investire in progetti Initial Coin Offering:

Vantaggi:

  • I guadagni potenziali sono molto alti per i primi investitori
  • Il prezzo della criptovaluta è ancora basso durante la sua ICO
  • Per gli investitori è un ottimo modo per partecipare a un progetto promettente
  • Consente di finanziare rapidamente un progetto e partecipare al suo incremento

Svantaggi:

  • Anche se un progetto sembra valido, non si può avere l’assoluta certezza del suo successo
  • Gli ICO crittografici non sono regolamentati
  • Per investire in asset ICO devi avere una certa conoscenza del trading

Come trovare le migliori ICO crypto

Trovare le migliori ICO può essere difficile, specialmente in una fase come quella attuale in cui ogni giorno sono coniate nuove criptovalute nelle blockchain.

Per conoscere i nuovi progetti crypto puoi consultare il calendario ICO come quello fornito da CoinMarketCap, ampiamente utilizzato a questo proposito, perché mostra chiaramente tutti i dati utili per conoscere la ICO come la data di inizio e di fine, il prezzo del token e la supply prevista, la mission del progetto e l’obiettivo di finanziamento.

Quando si considera un investimento ICO è poi importante consultare il whitepaper e la roadmap del progetto stesso. Questi elementi aiutano a capire se il progetto avrà o meno longevità e possibilità di crescita, che è un fattore cruciale per il successo di ogni ICO.

Infine, un’altra strategia utile per trovare le migliori crypto ICO è consultare attentamente piattaforme social come Telegram, Twitter o Reddit, in cui è possibile tra l'altro leggere informazioni aggiornate sull’avanzamento di un progetto.

Prima di investire in nuove ICO crypto ti consigliamo di leggere le recensioni degli esperti e le opinioni degli investitori, e ti invitiamo sempre e comunque a condurre le tue ricerche approfondite.

6 suggerimenti per investire nelle migliori ICO crypto

Per investire nelle migliori ICO crypto, qui riassunti trovi alcuni suggerimenti che ti possono essere utili. Indicatori positivi, in ogni caso, comprendono un team di sviluppatori esperti e riconosciuti, un piano dettagliato, un whitepaper chiaro e una comunità di appassionati che creda nel progetto e lo sponsorizzi.

  1. Inizia verificando l'identità degli sviluppatori del progetto in cui vuoi investire. Sono noti? Hanno esperienza nel settore della blockchain e delle criptovalute?
  2. Leggi attentamente il whitepaper e la roadmap del progetto
  3. Dai la precedenza a progetti verificati da Coin Sniper o SolidProof
  4. Scegli progetti trasparenti al 100%
  5. Leggi attentamente i termini e le condizioni legali dell'ICO
  6. Verifica che i fondi raccolti dalla ICO siano bloccati in un conto di deposito a garanzia

Conclusione

In questa guida abbiamo avuto modo di presentare le migliori criptovalute ICO attualmente sul mercato. Tutti i progetti che abbiamo inserito all’interno della nostra classifica si configurano come ottimi investimenti. In alcuni casi il valore dei token indicati è chiaramente sottovalutato, a causa delle attuali condizioni di mercato.

È chiaro che uno dei vantaggi di investire in progetti ICO è proprio quello di acquistare una buona quantità di token a prezzi davvero scontati, e attendere quindi un rialzo per trarre profitto: modus operandi seguito in genere dai trader e dai professionisti del settore finanziario.

Tra le ICO che abbiamo analizzato, ci sono molti ecosistemi promettenti oggi sconosciuti ai più ma che dimostrano la loro validità grazie a una roadmap ambiziosa, un whitepaper chiaro e che non dà adito a sospetto di truffe o di rug pull, infine una community di nicchia di sostenitori che potrebbe diventare ambasciatrice della ICO stessa.

In cima alla nostra classifica ICO abbiamo scelto Bitcoin ETF (BTCETF): sarà la prossima tra le ICO crypto che esploderanno quest'anno?

Logo Bitcoin ETF

Il tuo capitale è a rischio.

Domande e Risposte

Cos'è una ICO crypto?

Come posso comprare una ICO crypto?

Quali sono le migliori ICO crypto di quest'anno?

Investire nelle ICO crypto è vantaggioso?

Qual è la differenza tra una ICO crypto e una IDO crypto?

Referenze

Mario Leonardo

Mario Leonardo

Mario Leonardo si è laureato in Economia Aziendale all’Università di Roma. Dopo una breve esperienza come private banker e gestore di fondi d’investimento, ha cominciato a lavorare come analista finanziario e financial controller, dapprima interno, quindi esterno alle imprese, con particolare riferimento alle Borse internazionali e alla gestione dei capitali delle aziende.

Fin dall’inizio Mario ha accompagnato quest’attività a una sua altra grande passione, la scrittura, collaborando con testate finanziare on e off line su temi quali i mercati internazionali ed emergenti, gli investimenti a lungo termine, il trading forex e finalmente il comparto degli asset digitali: le criptovalute.

Da sempre interessato alla tecnologia e affascinato dalla blockchain, circa 10 anni fa ha deciso di focalizzare i suoi interessi in questo nuovo settore, e oggi ha tutte le ragioni per ritenersi quasi un pioniere, peraltro estremamente soddisfatto della sua scelta. Per completare le sue competenze, Mario si è specializzato negli ultimi anni nelle strategie di trading a breve termine e che egli stesso definisce ad alto rischio: il day trading, lo scalping e il carry trade per il mercato forex.