Criptovalute che esploderanno nel 2023
Quali sono le criptovalute che esploderanno nel 2023? È possibile fare pronostici oggi? Quale sarà la prossima criptovaluta a fare 100x o più nel 2023? Ancora, che tipo di asset digitali conviene tenere d’occhio – e comprare ora – in attesa di un prossimo, imminente rialzo?
Nella nostra guida prendiamo in esame sia i progetti crypto più storicizzati – ma che negli ultimi mesi hanno visto cambiamenti o vicende foriere di balzi in avanti (vedi Ripple Labs che ha vinto, almeno in prima istanza, l’annoso processo contro la SEC) – sia i progetti emergenti in prevendita che di per sé hanno una potenzialità altissima per esplodere, nel momento del loro lancio IEO o, altrimenti, sfruttando l’hype e la viralità nella community dei trader.
Esamineremo anche, in base alla tua propensione al rischio e alle tue preferenze di investitore, criptovalute su cui investire a lungo termine o crypto più speculative, estremamente volatili ma capaci di rialzi impressionanti, su cui tenere ben acceso il radar qui e ora.
Ora, senza indugi, partiamo con la nostra recensione alla ricerca delle crypto che potrebbero esplodere nelle prossime settimane del 2023
-
- 1. Bitcoin ETF (BTCETF) – Progetto pronto a esplodere con il lancio degli ETF di BTC
- 2. Bitcoin Minetrix (BTCMTX) – La migliore crypto stake-to-mine
- 3. Meme Kombat – Crypto Stake-to-Earn con APY attualmente del 687%
- 4. TG.Casino (TGC) – Il nuovo concetto del casinò crypto che potrebbe esplodere
- 5. Launchpad XYZ (LPX) – Piattaforma di segnali di trading web 3.0 pronta a fare boom
- 6. yPredict (YPRED) – Crypto con piattaforma di trading AI che esploderà quest’anno
- 4. Chimpzee (CHMPZ) – Crypto green con buone potenzialità per esplodere
- 5. Ripple (XRP) – Token da tenere d’occhio nel 2023 in seguito alle recenti vicende giudiziarie
- 6. Ethereum (ETH) – Il token del più noto sistema di blockchain decentralizzato Web 3.0
- 7. Solana (SOL) – Crypto del sistema progettato per sfidare Ethereum e migliorarlo
- 8. Binance Coin (BNB) – Token di governance di una piattaforma cripto globale
- 9. Dogecoin (DOGE) – La meme coin più amata da Elon Musk e più virale del web
-
-
- 1. Bitcoin ETF (BTCETF) – Progetto pronto a esplodere con il lancio degli ETF di BTC
- 2. Bitcoin Minetrix (BTCMTX) – La migliore crypto stake-to-mine
- 3. Meme Kombat – Crypto Stake-to-Earn con APY attualmente del 687%
- 4. TG.Casino (TGC) – Il nuovo concetto del casinò crypto che potrebbe esplodere
- 5. Launchpad XYZ (LPX) – Piattaforma di segnali di trading web 3.0 pronta a fare boom
- 6. yPredict (YPRED) – Crypto con piattaforma di trading AI che esploderà quest’anno
- 4. Chimpzee (CHMPZ) – Crypto green con buone potenzialità per esplodere
- 5. Ripple (XRP) – Token da tenere d’occhio nel 2023 in seguito alle recenti vicende giudiziarie
- 6. Ethereum (ETH) – Il token del più noto sistema di blockchain decentralizzato Web 3.0
- 7. Solana (SOL) – Crypto del sistema progettato per sfidare Ethereum e migliorarlo
- 8. Binance Coin (BNB) – Token di governance di una piattaforma cripto globale
- 9. Dogecoin (DOGE) – La meme coin più amata da Elon Musk e più virale del web
-
Quali criptovalute esploderanno nel 2023? Le migliori candidate
Il panorama crypto è estremamente variegato e il grande numero di asset digitali rende difficile orientarsi e capire quali siano i progetti di criptovalute più promettenti su cui investire nel 2023. Di seguito, in base alle analisi dei segnali di trading, le notizie e le previsioni de nostri analisti, abbiamo recensito in una classifica le criptovalute con ottime potenzialità di esplodere nel 2023.
- Bitcoin ETF (BTCETF) – Nuovo token crypto legato al destino delle prossime approvazioni degli ETF spot Bitcoin da parte della SEC. $BTCETF prevede un coin burn del 25% della sua offerta di token nel tempo e offre elevate ricompense di staking. Attualmente, $BTCETF ha un prezzo di soli $0,0052 in prevendita, e la presale ha raccolto quasi $600.000.
- Bitcoin Minetrix (BTCMTX) – Bitcoin Minetrix è un piattaforma di cloud mining tokenizzata che consente a tutti di iniziare a minare Bitcoin. Gli investitori possono mettere in stake i token $BTCMTX e guadagnare crediti di cloud mining. Il progetto, di seconda generazione di BTC, ha attualmente raccolto quasi 4 milioni di dollari in prevendita e offre APY del 150%.
- Meme Kombat (MK) – Nuovo progetto meme stake-to-earn con token utility che offre attualmente un APY del 112%. I token $MK sono disponibili per l’acquisto a un prezzo di prevendita scontato di $0.189, con una presale che oggi ha in attivo oltre 1,6 milioni di dollari raccolti.
- TG.Casino (TGC) – Casinò crypto basato su Telegram con licenza completa, appena lanciato, sfrutta il token $TGC per offrire vantaggi di puntata e premi di gioco. Il token può essere utilizzato per accedere agli NFT e verrà bruciato nell’ecosistema. Al prezzo di soli $ 0,155 per token, TG.Casino ha raccolto più di $ 2 milioni in prevendita.
- Launchpad XYZ (LPX) – Piattaforma di segnali di trading web 3.0 con potenziale per fare boom. Costituita da una dashboard che comprende tantissimi giochi Web3 e progetti NFT, nella quale sarà possibile integrare facilmente app della terza generazione del web tramite un’interfaccia intuitiva e facile da utilizzare. Aderisci a questo progetto se ritieni che la rivoluzione we 3.0 debba ancora venire.
- yPredict (YPRED) – Crypto con piattaforma di analisi AI che esploderà quest’anno. Sfrutta la potenza dell’Intelligenza Artificiale abbinata alle performance e all’innovazione del web 3.0 per offrire agli abbonati iscritti previsioni sui mercati delle criptovalute. Scegli questo progetto se cerchi un utility token a lungo termine.
- Chimpzee (CHMPZ) – Un innovativo crypto game ecosostenibile, con buone potenzialità per esplodere. Abbina la salvaguardia degli ecosistemi alla possibilità per gli investitori di guadagnare con le rendite passive. Investi in questo token se vuoi partecipare a un progetto ad ampio respiro e di carattere green che ti consente di fare notevoli utili.
- Ripple (XRP) – Token da tenere d’occhio in seguito alle vicende giudiziarie della Ripple Labs vs la SEC. A oggi in ribasso, abbiamo buoni motivi per ritenere in un prossimo balzo in avanti entro la fine del 2023.
- Ethereum (ETH) – Il token del più noto sistema di blockchain decentralizzato Web 3.0. Secondo per capitalizzazione di mercato e insieme il token più famoso dopo Bitcoin e il più utilizzato per le transazioni, potrebbe avere una crescita nel quarto trimestre del 2023.
- Solana (SOL) – La criptovaluta del sistema progettato per sfidare Ethereum e migliorarlo. Investi in SOL se ti convince il sistema blockchain anche in vista di prossime migliorie e nuovi progetti.
- Binance Coin (BNB) – Token di governance di una piattaforma cripto globale. Secondo gli analisti, l’evolversi dell’ecosistema Binance e il carattere di token di utilità di BNB, potrebbe far crescere ulteriormente la sua domanda, con un possibile rialzo del token fino a 500 euro entro fine 2023.
- Dogecoin (DOGE) – La memecoin più amata da Elon Musk e più virale del web. Scegli DOGE se ti appassionano le meme crypto a tema canino e se vuoi dare fiducia alle previsioni ottimistiche degli analisti, secondo i quali DOGE potrebbe iniziare a recuperare le zone di supporto/resistenza chiave arrivando a 0,1716 dollari.
Criptovalute che esploderanno nel 2023 – Esame nel dettaglio
Di ogni progetto analizziamo nel dettaglio il funzionamento, e le caratteristiche del token. Come vedremo successivamente, il nostro punto di vista è quello di tenere d’occhio asset digitali in presale crypto proprio per l’estrema convenienza dei token – ampiamente sotto 1 euro – e per la possibilità di fare anche investimenti moderati a fronte di una ben prevedibile crescita e di una ponderata diversificazione del proprio cripto wallet. Anche puntare su asset con più storia alle spalle può avere senso, e di seguito vediamo quali sono i migliori candidati per esplodere nel 2023.
1. Bitcoin ETF (BTCETF) – Progetto pronto a esplodere con il lancio degli ETF di BTC
Bitcoin ETF (BTCETF) è una delle migliori criptovalute da acquistare in questo momento. Il token ERC-20 è stato creato per celebrare l’atteso arrivo degli ETF Bitcoin Spot.
Sebbene questo progetto non sia associato direttamente agli ETF Spot della crypto con maggiore market cap, la tabella di marcia di Bitcoin ETF prevede di bruciare il 5% della sua offerta di token al raggiungimento di diversi traguardi di Bitcoin: dall’approvazione degli ETF, al lancio di questi sul mercato USA, fino al raggiungimento del valore di 100.000 dollari per BTC.
Come puoi leggere nel whitepaper del progetto, i traguardi previsti per BTCETF sono 5, per un burning totale di token del 25%.
Questa criptovaluta deflazionistica inoltre addebiterà una tassa del 5% sulla negoziazione del tokenche prevede di diminuire progressivamente dell’1%, al raggiungimento di ciascuno dei 5 traguardi previsti nella sua roadmap. Al raggiungimento dell’ultimo milestone, il progetto arriverà allo 0% di tasse e commissioni.
Non solo: i possessori di token $BTCETF possono accedere a rendimenti di staking elevati semplicemente bloccando i token su uno smart contract verificato. Al momento della stesura di questa recensione sono già stati puntati oltre 2,5 milioni di token sull’ecosistema.
Attualmente in un’avvincente presale composta di 10 fasi, Bitcoin ETF ha raccolto quasi 600 mila dollari, con un valore di ogni token di 0,0052 USDT, mentre il rendimento annuo percentuale (APY) per lo staking di BTCETF oggi è di circa il 500%.
Fase di prevendita Prezzo di BTCETF Totale dei token Valore in dollari Fase 1 $0,00500000 84.000.000 $420.000 Fase 2 $0,00520000 84.000.000 $436.800 Fase 3 $0,00540000 84.000.000 $453.600 Fase 4 $0,00560000 84.000.000 $470.400 Fase 5 $0,00580000 84.000.000 $487.200 Fase 6 $0,00600000 84.000.000 $504.000 Fase 7 $0,00620000 84.000.000 $520.800 Fase 8 $0,00640000 84.000.000 $537.600 Fase 9 $0,00660000 84.000.000 $554.400 Fase 10 $0,00680000 84.000.000 $571.200 Leggi il nostro approfondimento su Bitcoin ETF se desideri saperne di più e vuoi comprare Bitcoin ETF in fase di prevendita, mentre per conoscere tutti gli aggiornamenti sul nuovo progetto, segui i profili X o Telegram del progetto.
Il tuo capitale è a rischio.
2. Bitcoin Minetrix (BTCMTX) – La migliore crypto stake-to-mine
In seconda posizione tra i progetti di criptovalute che potrebbero esplodere nel 2023 c’è Bitcoin Minetrix ($BTCMTX), una criptovaluta stake-to-mine che offre a tutti la possibilità di minare Bitcoin in modo decentralizzato. A oggi il progetto, in fase di prevendita, ha raccolto quasi 4 milioni di dollari e offre inoltre agli investitori uno staking APY del 150%.
Attraverso il suo ecosistema, Bitcoin Minetrix sarà in grado di tokenizzare il cloud mining. Non solo: detenendo $BTCMTX, la criptovaluta ERC20 nativa, i possessori di token potranno “stakkare” i propri asset per generare reddito passivo.
Dal momento che i token sono messi in staking all’interno dell’ecosistema, Bitcoin Minetrix offrirà crediti di cloud mining: si tratta di token ERC-20 non negoziabili, che potranno essere bruciati nell’ecosistema in cambio della facoltà di minare Bitcoin.
Questo metodo decentralizzato garantisce la salvaguardia gli interessi degli utenti, assicurando un’esperienza di mining trasparente e sicura.
Della fornitura totale di 4 miliardi di token, quasi il 43% sarà utilizzato per finanziare le operazioni di mining di Bitcoin Minetrix, mentre il 35% dei token sarà destinato al marketing. Il restante sarà utilizzato per lo staking e per i premi dalla comunità.
Nel momento in cui scriviamo, il token BTCMTX è scambiato a $0.0116, mentre alla fine della prevendita, suddivisa in 10 fasi, il token aumenterà fino a $0,0119.
Se sei interessato a comprare BTCMTX in presale, leggi la nostra guida, mentre se vuoi rimanere aggiornato sul progetto, iscriviti alla pagina Telegram o segui il profilo X della piattaforma.
Il tuo capitale è a rischio.
3. Meme Kombat – Crypto Stake-to-Earn con APY attualmente del 687%
La prossima criptovaluta nella nostra lista è Meme Kombat ($MK), che offre staking ed è uno dei migliori giochi di criptovaluta play-to-earn. Questo nuovo entusiasmante progetto di meme coin sfrutta l’intelligenza artificiale e la meccanica stake-to-earn (S2E) con giochi di combattimento decentralizzati entusiasmanti tra le più popolari meme coin.
Vedremo così combattere Shiba Inu (SHIB) con PEPE, o Dogecoin (DOGE) contro SPONGE, e per ottenere rendite attive, l’utente avrà la possibilità di scommettere sugli esiti dei duelli in modo sicuro e trasparente, perché garantito on-chain
Al centro di questo ecosistema di gioco tuttavia è proprio un sistema di staking originale ed entusiasmante, già partito in prevendita. Chi deterrà il token MK per lunghi periodi, potrà guadagnare passivamente con APY che ad oggi risulta del 687%.
Al termine della presale, sarà possibile riscattare i propri token messi in stake, tuttavia ti ricordiamo che questo comporterebbe la perdita dei crediti che si accumulano quotidianamente proprio con lo staking
Dando un sguardo ai token economics, il 50% della supply totale di MK sarà destinato alla prevendita, il 30% allo staking e ai premi delle battaglie, quindi il 10% per la community e l’ultimo 10% per la liquidità sui DEX, all’indomani dalle quotazione.
Il tuo capitale è a rischio.
4. TG.Casino (TGC) – Il nuovo concetto del casinò crypto che potrebbe esplodere
Una delle criptovalute che potrebbe esplodere nei prossimi mesi è TG.Casino ($TGC), capace di offrire interessanti premi di staking durante la prevendita e tramite il suo entusiasmante casinò crypto di nuova generazione.
Proprio di questo si tratta: TG.Casino sta infatti sviluppante un’ampia suite di giochi di casinò con licenza completa, a cui sarà possibile accedere direttamente tramite la piattaforma – che probabilmente tutti conosciamo e usiamo – Telegram.
Questo è sicuramente un aspetto distintivo e un fattore di appeal in più per TG.Casino. Grazie alla sicurezza e all’infrastruttura di alta qualità offerta da Telegram, TG.Casino garantisce usabilità e sicurezza al 100% annullando nel contempo gli aspetti che potrebbero essere deterrenti, come le lunghe procedure KYC (Know Your Customer) prima dell’inscrizione o il download di app.
$TGC, il token utility nativo è il perno attorno a cui ruota tutto l’ecosistema. TGC può essere messo in staking o utilizzato per usufruire di molteplici vantaggi e premi. Nel casinò può essere utilizzato per partecipare a tutti i giochi e a sale da gioco riservate in esclusiva ai possessori TGC. Infine, i token TG.Casino saranno offerti come ricompensa ai vincitori nel casinò.
$TGC ha una fornitura totale di 100 milioni di token, di cui il 40% è stato destinato all’attuale prevendita. Con un prezzo a oggi di $ 0,155 per token, il progetto ha raccolto quasi 2,5 milioni di dollari in poche settimane.
Il tuo capitale è a rischio.
5. Launchpad XYZ (LPX) – Piattaforma di segnali di trading web 3.0 pronta a fare boom
Disponibile in presale da fine aprile, Launchpad XYZ è una piattaforma web 3.0 destinata a esplodere nel 2023, che promuove la collaborazione e l’innovazione, offrendo ai suoi utenti opportunità di investimento esclusive.
Più nello specifico, siamo di fronte a un ecosistema di trading composto da una dashboard che comprende giochi Web3 e progetti NFT, nella quale gli utenti potranno integrare facilmente app della terza generazione del web tramite un’interfaccia intuitiva facile da utilizzare.
L’obiettivo della piattaforma è rendere comune a tutti il web3, una nicchia di mercato con ancora ampi margini di crescita: secondo le stime degli esperti, la blockchain Web3 potrà superare i 38 miliardi di dollari entro il 2029, offrendo quindi ai player del settore una grandissima opportunità di incremento.
Nell’ecosistema Launchpad XYZ sarà proprio la piattaforma il portale d’ingresso per il web3, con approfondimenti, analisi e segnali di trading per individuare le migliori criptovalute in presale e i lanci di NFT non appena si presentano sul mercato.
Il token nativo, LPX, basato su Ethereum con lo standard ERC-20, ha una fornitura totale di un miliardo di token, ed è anche uno dei migliori Web3, grazie alla sua versatilità e alle numerose utility all’interno dell’ecosistema di Launchpad XYZ.
Oltre a essere utilizzato per i pagamenti sulla piattaforma, LPX può essere messo in staking, con notevoli vantaggi per gli investitori, quali premi e funzionalità speciali, accesso ai minting di NFT più importanti, agli approfondimenti sul trading e partecipazione alle migliori presale crypto. Lo staking permette inoltre agli investitori di ottenere rendimenti passivi.
La prevendita di Launchpad XYZ ha raccolto a oggi 1.249.822,23, con il costo del token oggi di $0,0445. La presale si articola inoltre in 10 fasi, con un aumento graduale del valore del token LPX in ogni fase successiva, fino al prezzo di $0.07, quando sarà quotato sui principali exchange DEX e CEX.
Per ulteriori dettagli, leggi il whitepaper di Launchpad XYZ, unisciti al gruppo Telegram della piattaforma o segui la pagina ufficiale di Launchpad XYZ su Twitter o su Discord.
Il tuo capitale è a rischio
6. yPredict (YPRED) – Crypto con piattaforma di trading AI che esploderà quest’anno
Un progetto crypto emergente attualmente in fase di presale è yPredict, una piattaforma di segnali di trading che offre agli abbonati iscritti previsioni sui mercati delle criptovalute, grazie al supporto dell’intelligenza artificiale e dei modelli predittivi elaborati dalla machine learning,
Attualmente il progetto ha raccolto più di 3.369.725.55 dollari grazie al sostegno di venture capitalist e trader professionisti, che riconoscono il valore delle soluzioni offerte da yPredict e sono sicuri di essere di fronte alla prossima crypto a esplodere.
YPRED è il token utility nativo ERC-20 della piattaforma, sviluppato su Polygon.
YPRED è utilizzato come valuta all’interno dell’ecosistema yPredict e consente l’accesso alle funzionalità premium della piattaforma, oltre ad essere utilizzato per pagare abbonamenti al marketplace e offerte esclusive sull’app.
yPredict a oggi ha già lanciato il suo algoritmo di trading in versione beta. Per i prossimi mesi ha invece in programma lo sviluppo di un marketplace per mettere in contatto gli sviluppatori di strumenti di previsione e analisi con i trader.
Tra le maggiori funzionalità della piattaforma, l’analisi del sentiment di mercato, attraverso software evoluti di AI quali l’NLP (Natural Language Processing), che elabora dati tramite la linguistica computazionale e l’analisi del testo.
Il sentiment del mercato è un processo fondamentale per le analisi di trading, in quanto è in grado di capire qual è l’atteggiamento collettivo di trader e investitori nei confronti di un asset – se positivo o negativo.
Attualmente il token si trova in fase 7 di prevendita ed è venduto a soli $0.1. Può essere una buona idea investire proprio oggi in YPRED, finché il prezzo del token è scontatissimo e prima che YPRED sia listato sugli exchange, al costo di $0.12.
Inizio Presale Q1 2023 Metodi di acquisto MATIC, ETH, USDT, BNB, Credit Card Blockchain Polygon Investimento minimo 200 YPRED Investimento massimo N/A Infine, alla prevendita di YPRED è stato destinato l’80% del totale disponibile, 100 miliardi di token, mentre il restante 20% sarà così assegnato: il 10% per la liquidità, il 5% per lo sviluppo e il 5% per il team di yPredict. Se vuoi comprare i token YPRED mentre il progetto è ancora in fase di presale, puoi collegarti al sito ufficiale del progetto avendo a disposizione un portafoglio crypto con ETH, MATIC, BNB o USDT.
Per maggiori informazioni su yPredict, la sua prevendita e gli step successivi fino alla quotazioni del token sugli exchange, ti consigliamo di consultare il whitepaper e di unirti al canale Telegram o alla pagina Twitter del progetto.
Il tuo capitale è a rischio.
4. Chimpzee (CHMPZ) – Crypto green con buone potenzialità per esplodere
Chimpzee è uno tra i progetti che potrebbe esplodere quest’anno, e vediamo perché. È innanzitutto basato su un token meme – CHMPZ – con una missione da compiere per salvaguardare l’ambiente. Nello stesso tempo agli utenti che partecipano attivamente all’ecosistema la possibilità di ottenere redditi passivi.
CHMPZ sta già mostrando in prevendita il suo enorme potenziale. Quando Chimpzee sarà poi quotato su CEX e su DEX, potrebbe portare infatti a un ROI di 100x per gli investitori delle prime fasi del progetto.
Alla conclusione della presale, CHMPZ raggiungerà il costo di $0,00185 e i token rimanenti che non sono stati venduti saranno bruciati.
Tutto l’ecosistema di CHimpzee è basato su 3 pilastri basati sul Trade2Earn, Shop2Earn e infine Play2Earn:
- Marketplace NFT – Il mercato degli NFT di Chimpzee offre un’opportunità unica di guadagno grazie a un sistema di condivisione dei profitti con progetti e attività eco-friendly.
- Chimpzee Store – Lo store non solo offre interessanti ricompense, ma devolve una parte dei profitti a organizzazioni con obiettivi ambientali condivisi. Per esempio, Chimpzee ha donato 15.000$ alla WILD Foundation per proteggere un branco di elefanti adattati alla vita nel deserto e ha piantato più di 1.000 alberi in collaborazione con One Tree Planted.
- Chimpzee Zero Tolerance Game – I partecipanti del crypto game dovranno difendere e preservare le specie animali selvatiche. Partecipando al gioco, potranno ottenere ricompense contribuiranno alle cause ambientaliste di Chimpzee.
Inizio della prevendita Aprile 2023 Modalità di acquisto Carta di debito, ETH, USDT Blockchain Ethereum Investimento minimo Non stabilito Investimento massimo Non stabilito Se vuoi seguire passo dopo passo la tabella di marcia del progetto, unisciti al gruppo Telegram di Chimpzee o segui la pagina ufficiale della piattaforma su Twitter o su Discord.
Il tuo capitale è a rischio.
5. Ripple (XRP) – Token da tenere d’occhio nel 2023 in seguito alle recenti vicende giudiziarie
Ripple Labs è il principale fornitore di soluzioni crittografiche per le aziende il cui obiettivo è semplificare i pagamenti all’interno del sistema bancario. Questo avverrebbe grazie a una rete fondata sulla blockchain capace di rendere le singole operazioni più snelle e veloci, a minore costo e minore tassazione, adatte a ogni tipo di pagamento.
Ripple è nata nel 2013 al fine di consentire agli istituti di credito di costruire una rete finanziaria che permetta di trasferire denaro in modo semplificato e più rapido, e offre transazioni globali tramite il token nativo dell’ecosistema, XRP.
Si tratta di una piattaforma open source basata su un sistema decentralizzato gestito centralmente dal team che ha fondato la piattaforma e il token relativo XRP. L’utilizzo di un sistema di tipo decentralizzato consente di mantenere uno standard elevato di trasparenza ed equità,
XRP sfrutta la potenza della blockchain per ottimizzare le transazioni rapide in 3-5 secondi. Attualmente, il token è scambiato intorno a 0,5 euro a unità, prezzo evidentemente sottostimato rispetto ai vantaggi offerti dalla piattaforma – tra cui la capacità di gestire 1.500 transazioni al secondo.
Per questo XRP rientra tra le migliori criptovalute emergenti che esploderanno nel 2023. Previsioni confermate dalle recenti vicende giudiziarie che hanno visto la vittoria, almeno in prima istanza, di Ripple Labs sulla SEC (Securities and Exchange Commission).
Il prezzo dei token oggi è quindi notevolmente ridimensionato e XRP potrebbe essere un’ottima idea di investimento, in attesa di una prossima, più che possibile, balzo in avanti. Per inciso, tra le crypto di seconda generazione del token più celebre, ricordiamo anche XRP20.
Il 76% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore. È necessario sapere come funzionano i CFD e se ci si può permettere di perdere i propri soldi.
6. Ethereum (ETH) – Il token del più noto sistema di blockchain decentralizzato Web 3.0
Ethereum è uno dei principali fornitori di smart contract, e ospita nella sua blockchain migliaia di DApp. Lanciata sul mercato intorno al 2015, ha avuto un rapido incremento e oggi la sua fama è più che consolidata. La criptovaluta nativa dell’ecosistema ETH, è la seconda per capitalizzazione di mercato e, dopo Bitcoin, probabilmente la più conosciuta a livello globale.
Ethereum è la tecnologia gestita dalla community che alimenta la criptovaluta ether (ETH) e migliaia di applicazioni decentralizzate. La sua funzionalità per lo sviluppo e l’utilizzo degli smart contract consente alle parti di un progetto di comunicare tra loro senza il controllo da parte di un’autorità centrale, una condizione alla base della decentralizzazione.
Ethereum ha effettuato a settembre dello scorso anno il “merge” alla versione con consenso proof of stake. La motivazione alla base dell’aggiornamento è stata innanzitutto la necessità di un network più ecosostenibile e rispettoso dell’ambiente. Oltre a ridurre l’impronta di carbonio, Ethereum ne ha tratto vantaggio creando un ecosistema più scalabile ed economico, con una notevole riduzione cioè delle commissioni sul gas sul gas, da sempre ritenute troppo elevate
Oggi scambiata sopra ai 1600, abbiamo elementi per ritenere che la blockchain più potente dell’uiverso crypto, e con lei il suo token nativo, continueranno a ispirare sempre nuove applicazione decentralizzate. Di conseguenza, può essere una si può pensare a ETH come a una possibile candidata tra le criptovalute che beneficerà di notevoli rialzi nei mesi prossimi.
Il 76% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore. È necessario sapere come funzionano i CFD e se ci si può permettere di perdere i propri soldi.
7. Solana (SOL) – Crypto del sistema progettato per sfidare Ethereum e migliorarlo
Solana (SOL) è un progetto open-source che sfrutta la tecnologia blockchain senza bisogno di autorizzazioni per offrire soluzioni finanziarie decentralizzate (DeFi). Sebbene l’idea e le origini risalgano al 2017, Solana è stata ufficialmente lanciata solo all’inizio del 2020 dalla Fondazione Solana con sede a Ginevra, ed è quindi relativamente giovane.
L’azienda offre funzionalità di smart contract basate su blockchain e si pone in concorrenza con Ethereum, proponendosi come più veloce, più efficiente e più economica del rivale. Come Ethereume, il protocollo Solana è stato creato per agevolare la creazione di DApp.
L’obiettivo della blockchain è migliorare la capacità di scalare introducendo un sistema di consenso proof-of-history (PoH) insieme al consenso proof-of-stake (PoS) , alla base della blockchain.
Per quanto riguarda la criptovaluta nativa dell’ecosistema, SOL, nel tempo ha subito gli andamenti altalenanti del mercato, con diversi intoppi nonché cause legali che hanno frenato la corsa al rialzo della criptovaluta, oltre naturalmente ad essere stata colpita duramente dal crollo delle criptovalute dello scorso anno e dalla crisi di FTX. Ben lontana dai fasti del 2021, quando aveva raggiunto i 259 dollari per token, oggi SOL è scambiata a poco più di 20 dollari..
Abbiamo incluso SOL tra le criptovalute che esploderanno perché riteniamo che, con il suo modello di consenso ibrido innovativo, Solana possa attirare un pubblico eterogeneo, formato sia da piccoli trader che da clienti istituzionali.
La Fondazione Solana mira a rendere la finanza decentralizzata accessibile a un pubblico ancora più vasto, e di conseguenza anche SOL, sulla base di diversi indicatori tecnici chiave, potrebbe sorprenderci con un potenziale rimbalzo nel 2023.
Il 76% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore. È necessario sapere come funzionano i CFD e se ci si può permettere di perdere i propri soldi.
8. Binance Coin (BNB) – Token di governance di una piattaforma cripto globale
Binance Coin (BNB) è il token nativo dell’exchange Binance, fondato nel 2017 e oggi uno dei mercato di beni digitali più grande del mondo in termini di volume di scambi, con oltre 600 crypto asset.
Inizialmente creata su Ethereum, BNB è appunto la criptovaluta che alimenta l’ecosistema BNB Chain. Dal momento che si tratta di uno degli utility token più popolari al mondo, è possibile non solo fare trading BNB come con qualsiasi altra crypto, ma anche utilizzare il token per un’ampia gamma di applicazioni e vantaggi.
Una caratteristica peculiare di BNB è il sistema di auto-burn, adottato per ridurre la supply totale del token a 100.000.000 unità. In base al prezzo di BNB e al numero di blocchi generati su BNB Smart Chain (BSC) durante il trimestre, il meccanismo di auto combustione di BNB regola la quantità di BNB da bruciare. L’obiettivo che l’ecosistema fondato da Changpeng Zhao vuole offrire tramite questo processo, è una maggiore trasparenza e prevedibilità per la community di BNB.
I vantaggi dell’ecosistema Binance sono poi la sua convenienza, con commissioni di trading davvero interessanti, opportunità di trading con leva e programmi di referral per i trader. Per questo motivo, BNB è una crypto estremamente appetibile e con grandi probabilità di balzi in avanti durante il 2023.
Secondo gli analisti, l’evolversi dell’ecosistema e il carattere di token di utilità di BNB, farà crescere ulteriormente la sua domanda, con un possibile rialzo del token fino a 500 euro entro la fine del 2023.
Il 76% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore. È necessario sapere come funzionano i CFD e se ci si può permettere di perdere i propri soldi.
9. Dogecoin (DOGE) – La meme coin più amata da Elon Musk e più virale del web
Nel panorama delle meme coin sono molti gli investitori che considerano Dogecoin la migliore crypto meme di sempre, in ordine ai rendimenti che ha fatto registrare ai primi investitori, legati sicuramente all’hype e alla pura speculazione.
Il valore di Dogecoin (DOGE), in molti lo ricorderanno, a novembre 2021, ha guadagnato oltre l’8000% dall’inizio dell’anno e si era classificato al 9° posto per capitalizzazione di mercato su CoinMarketCap, anche come conseguenza delle frequenti promozioni di Elon Musk.
Eppure, dopo la sua crescita a quattro zeri, DOGE ha faticato molto a fornire agli investitori un rendimento.
DOGE è stato quotato nelle principali piattaforme di trading crypto e ha definito l’inizio appunto dell’era delle memecoin, crypto altamente speculative basate su meme presenti su Internet e sui social media. Monete guidate dalla comunità e capaci guadagnare popolarità dall’oggi al domani, grazie alla FOMO generata dalla community degli appassionati, ma anche di crollare rovinosamente.
Attualmente scambiata a 0,067 euro, secondo gli analisti DOGE potrebbe iniziare a recuperare le zone di supporto/resistenza chiave. Il livello più importante, vicino al prezzo attuale di DOGE, che potrebbe verificarsi entro la fine del 2023 è di 0,1716 dollari.
Il 76% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore. È necessario sapere come funzionano i CFD e se ci si può permettere di perdere i propri soldi.
Criptovalute che esploderanno: cosa devi considerare?
Certo la domanda cruciale è: nel vasto mare delle criptovalute, con oltre 30.000 valute virtuali diverse e nuove monete che quotidianamente vengono coniate sulle blockchain, come è possibile orientarsi? Come capire se un progetto è davvero promettente e destinato presto a esplodere?
Oltre ai consigli che puoi leggere nelle diverse piattaforme che si occupano di criptovalute, esistono alcuni parametri che puoi considerare per capire in anticipo le criptovalute che potrebbero esplodere:
- Le caratteristiche della crypto: è un token utility o si basa sull’hype e sulla FOMO del momento? In questo secondo caso, avrai a che fare su una crypto caratterizzata da maggiore volatilità, capace di rialzi poderosi come di rovinose cadute in pochi giorni. Entrambi i tipi di asset possono essere vantaggiosi, in questo caso devi valutare le tue preferenze, attitudini e propensione al rischio.
- Le peculiarità della crypto: cosa offre di particolare il progetto di criptovaluta considerato? Hai dei punti di forza come una roadmap ambiziosa, un sistema equo e trasparente che esclude possibili rug pull, una proposta solida?
- Il progetto alla base della crypto: è esplicitato il team che sta dietro alla criptovaluta? Se sì, sono nomi già noti nel mondo della blockchain, nello sviluppo o nel marketing di settore? Quali progetti precedenti hanno fondato e come sono andati?
- La fiducia degli investitori: il progetto crypto gode di una vasta community di affezionati? ha successo social e tra i trader? Ha ottime recensioni?
Se a tutte queste domande rispondi sì, la crypto che hai preso in considerazione potrebbe essere un’ottima candidata per esplodere nel 2023.
Conclusioni
Nel nostro articolo abbiamo elencato alcune criptovalute del futuro che hanno tutte le caratteristiche per esplodere quest’anno, secondo parere degli esperti.
Le migliori candidate, a oggi a esplodere in un prossimo futuro sono, secondo le previsioni dei nostri analisti, due progetti di seconda generazione di BTC, il nuovissimo Bitcoin ETF, che segue nella sua ambiziosa roadmap gli sviluppi dell’approvazione e lancio degli ETF Spot di Bitcoin, e Bitcon Minetrix, che propone un nuovo e rivoluzionario metodo per minare BTC, più ecologico e democratico.
Il tuo capitale è a rischio.
Domande Frequenti
Cosa sono le criptovalute che esploderanno?
Per criptovalute che esploderanno si intendono quei progetti crittografici destinati - per la peculiarità del progetto, o per le vicende legate al mercato delle criptovalute - ad avere interessanti bull run.Quali sono le criptovalute che esploderanno?
Per i prossimi mesi gli analisti hanno puntato l'attenzione in particolare su quattro progetti di criptovalute su cui conviene investire: Bitcoin ETF (BTCETF), Bitcoin Minetrix (BTCMTX), Meme Kombat (MK) e TG.Casino (TGC): ecosistemi crypto ciascuno con sue peculiarità e caratteristiche, ma ciascuna possibile candidata per una prossima corsa al rialzo.Come trovare le criptovalute che esploderanno?
Trovare le criptovalute che esploderanno non è impresa semplice, dato il gran numero di asset crypto di ogni tipologia. Per focalizzare l'attenzione su alcuni progetti promettenti, per prima cosa può essere utile leggere l'opinioni degli esperti, e quindi condurre le proprie analisi riguardo: la solidità del progetto, la community di supporto, i documenti ufficiali del protocollo, come la roadmap e il whitepaper.Fonti:
Mario Leonardo
Mario Leonardo
Vedi tutti i post di Mario LeonardoMario Leonardo si è laureato in Economia Aziendale all’Università di Roma. Dopo una breve esperienza come private banker e gestore di fondi d’investimento, ha cominciato a lavorare come analista finanziario e financial controller, dapprima interno, quindi esterno alle imprese, con particolare riferimento alle Borse internazionali e alla gestione dei capitali delle aziende.
Fin dall’inizio Mario ha accompagnato quest’attività a una sua altra grande passione, la scrittura, collaborando con testate finanziare on e off line su temi quali i mercati internazionali ed emergenti, gli investimenti a lungo termine, il trading forex e finalmente il comparto degli asset digitali: le criptovalute.
Da sempre interessato alla tecnologia e affascinato dalla blockchain, circa 10 anni fa ha deciso di focalizzare i suoi interessi in questo nuovo settore, e oggi ha tutte le ragioni per ritenersi quasi un pioniere, peraltro estremamente soddisfatto della sua scelta. Per completare le sue competenze, Mario si è specializzato negli ultimi anni nelle strategie di trading a breve termine e che egli stesso definisce ad alto rischio: il day trading, lo scalping e il carry trade per il mercato forex.
ATTENZIONE: il contenuto di questo sito non deve essere considerato un consiglio di investimento e non siamo autorizzati a fornire consulenza di investimento. Niente in questo sito web costituisce un’approvazione o una raccomandazione di una particolare strategia di trading o decisione di investimento. Le informazioni presenti su questo sito web sono di natura generale, pertanto è necessario considerarle alla luce dei propri obiettivi, situazione finanziaria ed esigenze. Investire è speculativo. Quando investi il tuo capitale è a rischio. Questo sito non è destinato all’uso in giurisdizioni in cui il commercio o gli investimenti descritti sono vietati e deve essere utilizzato solo da tali persone e nei modi legalmente consentiti. Il vostro investimento potrebbe non essere idoneo alla protezione degli investitori nel tuo Paese o Stato di residenza, pertanto ti preghiamo di condurre la vostra due diligence o di ottenere consulenza ove necessario. L’utilizzo di questo sito Web è gratuito, ma potremmo ricevere una commissione dalle società che presentiamo su questo sito.
Continuando a utilizzare questo sito web accetti i nostri termini e condizioni e l’informativa sulla privacy. Numero di registrazione della società: 103525
© tradingplatforms.com Tutti i diritti riservati 2023