Le migliori piattaforme di trading online per principianti nel 2023

Le migliori piattaforme di trading in Italia, recensite per te dai nostri esperti. Trova i broker azionari, Forex, CFD, cripto, social o day trading a misura delle tue esigenze di investimento

  • Solo piattaforme di trading regolamentate
  • Scopriamo costi nascosti, commissioni e spread
  • Le recensioni dei migliori broker per il Servizio Clienti
Del tutto Regolamentato
Del tutto Regolamentato
Recensito da esperti
Recensito da esperti
Sicuro e affidabile
Sicuro e affidabile
Commissioni trasparenti
Commissioni trasparenti
Versione mobile
Versione mobile

Quali sono le migliori piattaforme di trading online? In questa guida, utile per i principianti ma anche per chi già si muove tra i mercati finanziari sul web, offriremo una panoramica dei broker più sicuri e vantaggiosi per ogni esigenza di portafoglio. È fondamentale infatti, quando ci si cimenta nel trading, avere a disposizione la piattaforma gratuita più adatta e più versatile in base ai mercati scelti per le proprie operazioni finanziarie: azioni, forex, materie prime o criptovalute.

Per questo, puoi contare sulle recensioni degli analisti di TradingPlatforms.com, esperti internazionali che ti aiutano a  individuare i siti di trading più performanti e a tua misura del 2023 per l’Italia. Vediamo insieme le migliori piattaforme di trading: quelle che offrono le tariffe e commissioni più competitive, la più ampia gamma di asset e naturalmente le maggiori garanzie dal punto di vista della regolamentazione.

Qui sotto troverai moltissime indicazioni sui migliori broker online, che si distinguono nel mare magnum delle diverse piattaforme.

Le migliori piattaforme di trading online del 2023: panoramica

Ordina per

4 Fornitori che corrispondono ai tuoi filtri

Modalità di pagamento

Caratteristiche

Assistenza clienti

Classificazione

1o più

Applicazione mobile

1o più

Commissioni fisse per operazione

$1o più

Commissione conto

$1o più

Valutazione

Compensi totali (per 12 mesi)
$
Cosa ci piace
  • Conto Demo e MetaTrader 5
  • Piattaforma didattica al trading
  • Costi di commissione bassi
Commissioni fisse per operazione
Commissione conto
Applicazione mobile
8/10
Caratteristiche
Cfd ETF Cripto Piano di risparmio Azioni
Modalità di pagamento
Carta di credito Neteller PayPal Bonifico Sepa Skrill Sofort
Compensi totali (per 12 mesi)
$

Il 70.8% dei conti degli investitori retail perde denaro quando scambia CFD con questo fornitore.Dovresti valutare se sei in possesso delle conoscenze sul funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di affrontare l'elevato rischio di perdere i tuoi soldi

Informazioni sull'account

Conto da
€100
Commissioni di deposito
€0
ETFS
10
Commissioni di inattività
-
Leva
1:5
Margine di operatività
Operazione minima
-
Azioni
-
Posizione CFD
-
CFDS
-
Commissioni di negoziazione
Commissioni o spread
Commissioni di prelievo
0% to 1%

Commissioni per operazione

Obbligazioni
-
Criptovalute
0.2%
CFDS
0.003%
DAX
0.006%
Copia portafoglio
-
ETFS
-
Posizione CFD
-
Azioni
0.33%
Piano di risparmio
-
Robo-consulente
-
Fondi
-

Valutazione

Compensi totali (per 12 mesi)
$
Cosa ci piace
  • 0% commissioni per trading di azioni e ETF
  • Conto Demo da $100.000 e Copy Trading
  • Acquisto Reale di Criptovalute
Commissioni fisse per operazione
Commissione conto
Applicazione mobile
9/10
Caratteristiche
Cfd Copia portafoglio ETF Fondi Cripto Robo-consulente Azioni
Modalità di pagamento
Carta di credito Neteller PayPal Bonifico Sepa Skrill Sofort
Compensi totali (per 12 mesi)
$

68% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Informazioni sull'account

Conto da
$50
Commissioni di deposito
$0
ETFS
262
Commissioni di inattività
$10/month after 12 months
Leva
1:5
Margine di operatività
Operazione minima
$10
Azioni
2000+
Posizione CFD
-
CFDS
-
Commissioni di negoziazione
Spreads
Commissioni di prelievo
$5

Commissioni per operazione

Obbligazioni
-
Criptovalute
0.75%
CFDS
0.09%
DAX
0.01%
Copia portafoglio
0%
ETFS
0.09%
Posizione CFD
-
Azioni
0.09%
Piano di risparmio
-
Robo-consulente
-
Fondi
-

Valutazione

Compensi totali (per 12 mesi)
$
Cosa ci piace
  • Nessun Deposito Minimo
  • Conto Demo da €100
  • 000
Commissioni fisse per operazione
Commissione conto
Applicazione mobile
9/10
Caratteristiche
Cfd ETF Cripto Azioni
Modalità di pagamento
Carta di credito PayPal Bonifico Sepa Skrill
Compensi totali (per 12 mesi)
$

77% di utenti perdono denaro con questo provider facendo trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Informazioni sull'account

Conto da
€1
Commissioni di deposito
-
ETFS
130+
Commissioni di inattività
-
Leva
1:30
Margine di operatività
Operazione minima
€1
Azioni
2100+
Posizione CFD
-
CFDS
-
Commissioni di negoziazione
-
Commissioni di prelievo
€0

Commissioni per operazione

Obbligazioni
-
Criptovalute
da 0.5%
CFDS
da 0.08%
DAX
da 150 pips
Copia portafoglio
-
ETFS
da 0.12%
Posizione CFD
-
Azioni
da 0.07%
Piano di risparmio
-
Robo-consulente
-
Fondi
da 1 pip

Valutazione

Compensi totali (per 12 mesi)
$
Cosa ci piace
  • Commercio sociale
  • Meta Trader 4 e 5
  • Servizio Clienti in Tempo Reale
Commissioni fisse per operazione
Commissione conto
Applicazione mobile
9/10
Caratteristiche
Obbligazioni Cfd Copia portafoglio ETF Cripto Azioni
Modalità di pagamento
Carta di credito Neteller Bonifico Sepa Skrill
Compensi totali (per 12 mesi)
$

71% di utenti perdono denaro usando questo provider per fare trading di CFD. Per favore considera se puoi correre il rischio di perdere denaro.

Informazioni sull'account

Conto da
€100
Commissioni di deposito
€0
ETFS
-
Commissioni di inattività
50€ dopo 3 mesi, 100€ dopo 12 mesi
Leva
1:5
Margine di operatività
Operazione minima
-
Azioni
-
Posizione CFD
-
CFDS
-
Commissioni di negoziazione
Si diffonde
Commissioni di prelievo
€0

Commissioni per operazione

Obbligazioni
0.02%
Criptovalute
0.20%
CFDS
0.007%
DAX
0.01%
Copia portafoglio
-
ETFS
0.13%
Posizione CFD
-
Azioni
0.13%
Piano di risparmio
-
Robo-consulente
-
Fondi
-

Le migliori piattaforme di trading: leggi le recensioni

  1. Libertex – La piattaforma di trading per CFD a Zero Spread
  2. eToro – La migliore piattaforma di trading, sotto ogni aspetto
  3. Crypto.com – La migliore per comprare NFTs e 20 + criptovalute
  4. Bitstamp – Uno dei primi exchange di criptovalute al mondo
  5. Huobi – L’exchange con oltre 10 milioni di clienti (e ci sarà un motivo!)

Vediamo ora in una rapida panoramica le migliori piattaforme di trading online da tenere in considerazione per questo 2023; dopodiché passeremo in esame, una ad una,  le migliori piattaforme di trading gratuite. Seguici!

Ora, scegliere la migliore piattaforma di trading non è facile, in un mercato in cui operano centinaia di fornitori di servizi online e in cui la proposta è davvero varia e competitiva… ed è chiaro perché!

Non basta infatti che una piattaforma abbia un’ottima reputazione e sia in grado di supportare i mercati finanziari di tuo interesse. Deve anche offrire tariffe competitive, un servizio di assistenza ai clienti di prima qualità, e poi ovviamente la qualità degli strumenti, un ottima user experience per funzioni di trading, tutte le risorse formative e gli indicatori per la lettura dei grafici.

Per aiutarti nella scelta delle migliori piattaforme di trading online del 2023, qui di seguito trovi le recensioni degli esperti: una comoda bussola per orientarti al meglio nella moltitudine dell’offerta sul web.

1. Libertex – Piattaforma di trading su CFD a basso costo con Zero Spread

Libertex è una piattaforma di trading online su CFD molto popolare tra i trader del Regno Unito alla ricerca di tariffe e commissioni convenienti. La caratteristica migliore di Libertex è la sua offerta di spread in alcuni casi nulli. Questo vuol dire che non ci sono differenze tra i prezzi di acquisto e vendita, e quindi i trader, indipendentemente dal tipo di asset su cui operano, potranno usufruire delle migliori quote del settore.

Libertex.com inoltre applica commissioni di solito molto contenute su entrambi i tipi di operazione (generalmente meno dello 0,1% per ordine). Per esempio, la coppia di valute NZD/USD può essere trattata con una commissione pari allo 0,012%.

Le migliori piattaforme di trading per l'Italia

Per quanto riguarda i mercati supportati, Libertex offre CFD su azioni, materie prime e valute. Gli esperti di CFD potranno operare su tutti gli strumenti preferiti. nel rispetto dei limiti di trading europei, cioè con leva massima di 1:30 sulle coppie di valute forex principali, e livelli inferiori su altri strumenti.

Su tutti i mercati CFD di Libertex è possibile aprire posizioni long o short, in modo che i trader possano guadagnare sia con mercati al rialzo che al ribasso. Con Libertex si può accedere a due tra le migliori piattaforme di trading disponibili: Meta Trader 4 e la piattaforma proprietaria realizzata in-house. Entrambe le opzioni sono accessibili online o tramite app mobile. Inoltre si può scaricare la piattaforma MT4 su dispositivi desktop, opzione questa che permette di installare robot di trading automatizzati.

Le migliori piattaforme di trading in Italia

Se pensi che Libertex sia il broker su misura per te, potrai aprire un conto in pochi minuti: il deposito minimo iniziale richiesto è di 100€ e può essere effettuato tramite carta di credito/debito, bonifico bancario o e-wallet, mentre tutti i depositi successivi potranno avere un importo minimo di soli 10€, se effettuati con carta di credito o usando Skrill.

Per quanto riguarda la sicurezza e l’affidabilità, Libertex è un broker regolamentato dal CySEC, uno dei principali enti abilitati al rilascio di licenze nel settore in area UE. Ricordiamo inoltre che Libertex fornisce servizi di trading dal 1997, per cui ha dalla sua una consolidata esperienza.

Vantaggi:

  • Trading su CFD senza spread
  • Commissioni molto competitive a partire dallo 0%
  • Buone risorse formative
  • Broker di consolidata esperienza
  • Compatibilità con MT4
  • Ampia gamma di mercati

Svantaggi:

  • Solo CFD disponibili


L'70.8% degli investitori retail perde soldi facendo trading di CFD su questo sito.

2. eToro – La migliore piattaforma di trading, sotto ogni aspetto

eToro LogoNon c'è alcun dubbio. Dopo aver accuratamente analizzato centinaia di broker online, eToro si aggiudica il podio della migliore piattaforma di trading per il 2023. In primo luogo, è indiscutibilmente il migliore per i neofiti del trading online e per chi sta muovendo i primi passi in questo mondo.

La piattaforma è infatti davvero semplice da usare e permette investimenti anche di importo moderato. Il deposito minimo iniziale in molti paesi tra cui l'Italia è di 50$, e successivamente sarà possibile investire a partire sempre da 50$. I depositi tramite bonifico bancario dovranno ammontare invece ad almeno 500$. eToro offre inoltre una vastissima gamma di asset su cui operare, che comprende oltre 2.400 titoli provenienti da 17 diversi mercati, con la possibilità di acquistare azioni di società operanti in USA, Canada, Regno Unito, Hong Kong, oltre a numerosi titoli quotati nelle borse europee.

Le migliori piattaforme di trading per l'Italia

eToro consente anche di accedere a 250 diversi tipi di ETF e 16 criptovalute, mentre per chi vuole operare sulle materie prime, la piattaforma supporta il trading di oro, argento, greggio e gas naturale. eToro offre poi una vasta gamma di strumenti per fare trading sul forex.

L'aspetto però più importante della piattaforma è che permette di operare su tutti i tipi di mercati finanziari senza applicare alcuna commissione, e non prevede inoltre costi o tariffe ricorrenti. Insomma, possiamo affermare che eToro sia la migliore piattaforma di trading per gli investitori che preferiscono fare investimenti moderati.

Le migliori piattaforme di trading in Italia

Non solo. Ciò che ha spostato l'ago della bilancia decisamente a favore di eToro come migliore piattaforma di trading per i principianti, sono stati gli strumenti di investimento passivo. I CopyPortfolios, funzionalità davvero unica in eToro, sono portafogli composti da asset finanziari che il trader sceglie in base ai propri interessi ed esigenze, con il quale il team di esperti eToro si occuperà di gestire la compravendita di asset per conto del cliente stesso.

Le migliori piattaforme di trading per l'Italia

I clienti in eToro possono scegliere tra molte strategie di investimento: titoli tecnologici, criptovalute, persino fonti di energia rinnovabile. Nella piattaforma è presente inoltre la funzionalità di Copy Trading, che permette di individuare un trader esperto di riferimento e copiare tutte le sue operazioni di trading.  Un esempio: se il trader di riferimento alloca il 3% del suo portafoglio su azioni Apple e il 2% su azioni IBM, l'utente potrà fare altrettanto sul suo portafoglio.

Per le funzioni fondamentali, eToro permette di depositare fondi tramite carte di credito/debito, bonifici bancari e portafogli elettronici come Paypal, Neteller e Skrill. La sicurezza degli utenti innanzitutto: la piattaforma di trading eToro è regolata per l'Europa dalla Cyprus Securities & Exchange Commission (CySEC) e dalla FCA per il Regno Unito. eToro Europe ed eToro UK operano entrambe ai sensi e in conformità alla Direttiva relativa ai Mercati degli Strumenti Finanziari (MiFID).

Vantaggi:

  • Software di trading davvero semplice da usare
  • Acquisto di titoli senza alcuna commissione né altri addebiti di negoziazione sulle azioni
  • Oltre 2.400 titoli e 250 ETF quotati su 17 mercati internazionali
  • Trading su criptovalute, materie prime e forex
  • Deposito di fondi con carte di credito/debito, portafogli elettronici o conti bancari
  • Possibilità di copiare le operazioni di trading di altri utenti
  • Broker regolamentato da CySEC, FCA, ASIC e registrato presso FINRA

Svantaggi:

  • Sistema meno adatto a trader esperti che vogliono operare con l’analisi tecnica


Il 79% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore.

3. Crypto.com - La migliore per comprare NFTs e 20 + criptovalute

Crypto.com è sostanzialmente un exchange di criptovalute: ideale per l'acquisto di cripto, i pagamenti via carte di credito - anche con il cashback - lo staking delle monete fino al 12% annuo e la Defi. In questo settore è una delle migliori piattaforme di trading a livello mondiale, con un'ottima reputazione in quanto sicurezza, solidità e affidabilità.

Le migliori piattaforme di trading in Italia

L’azienda è nata nel 2016 a Hong Kong con il nome MONACO e poi rinominata Crypto.com, è popolare in tutto il mondo con oltre 1,5 milioni di utenti da più di 100 paesi. Vediamo perché: innanzitutto ha una buona user experience, che rende facile all'utente l'acquisto e la vendita dei propri asset, e poi ha una serie di funzionalità speciali che la rendono appetibile agli investitori.

Ricordiamo in particolare Crypto.com Cards, che permette di richiedere ai trader un'apposita Visa per pagare direttamente con le criptovalute; Crypto.com Credit, che invece consente di ottenere in prestito delle stablecoin - per esempio Tether, USDC, PAX - mettendo in garanzia le proprie criptomonete.

Le migliori piattaforme di trading per l'Italia

Crypto.com dipone inoltre della Defi: un programma che permette la gestione e lo storage delle monete digitali dando la responsabilità esclusiva agli utenti che di fatto diventano i proprietari delle chiavi private del portafoglio.

Crypto.com non è una piattaforma a nostro avviso adatta ai principianti: non ha un conto demo, non dispone di materiale didattico e neppure di un servizio di assistenza clienti telefonica.

Vantaggi:

  • Wallet con oltre 150 criptovalute supportate
  • Commissioni davvero competitive
  • Interessi fino al 12,5% (+2%) sulle criptovalute
  • Possibilità di guadagnare con lo staking di crypto
  • Carta Visa con Cashback fino all'8%

Svantaggi:

  • Carenza nel Servizio Clienti
  • Assenza di materiale didattico


Il tuo capitale è a rischio.

4. Huobi - L'exchange con oltre 10 milioni di clienti

Le migliori piattaforme di trading in Italia

Huobi Global è uno degli exchange di criptovalute con i più alti volumi di trading. Fondato nel 2013, è diventato molto popolare nel periodo di gloria del colosso Mt Gox, il più grande exchange dell’epoca, fallito poi un anno dopo in seguito a un pesantissimo attacco hacker.

Approfittando del vuoto lasciato dal fallimento di Mt Gox, nel 2013 un ex programmatore Oracle, Leon Li, ha realizzato un piccolo sito di trading, appunto Houbi. Nonostante il trasferimento a Singapore per le restrizioni cinesi, Huobi ha è cresciuto molto, e oggi è particolarmente apprezzato per il numero di risorse disponibili e per la sicurezza in grado di offrire.

Le migliori piattaforme di trading per l'Italia

Huobi offre una serie di servizi che vanno ben oltre la semplice piattaforma di scambio di criptovalute. Fra questi, troviamo il trading sui futures, il trading a margine, i prestiti crypto, i bot di trading e molto altro ancora.

Non entreremo nel merito di ogni singolo aspetto dei servizi proposti da questo excange, ma esaminiamo invece le criptovalute quotate su Huobi. Diciamo subito che la lista è piuttosto ampia e comprende sia tutti i token più noti, sia alcuni progetti emergenti, tra cui Bitcoin (BTC), Ethereum (ETH), il token nativo Huobi Token (HT), Axie Infinity (AXS), Filecoin (FIL), tutte le criptovalute del metaverso e quelle del web 3.0.

Anche l'esperienza d'uso di Huobi è soddisfacente, in quanto il broker online offre un bel mix fra semplicità d’uso e strumenti avanzati professionali. Se sei un principiante, insomma, su Houbi riuscirai a orientarti bene.

Su Huobi potrai utilizzare quattro piattaforme di trading:

  • Mercati OTC
  • Trading a margine
  • Piattaforma HADAX per le quotazioni di nuove monete
  • Huobi Pro, per il vero e proprio scambio

Sia per il trading a margine che per lo scambio di risorse crittografiche, Huobi è importante per l’enorme offerta di criptovalute disponibili - al momento sono 373. Su ogni criptovaluta troverai una pagina di spiegazione, molto utile per comprendere le caratteristiche della moneta che desideri negoziare.

Vantaggi:

  • Oltre alle criptovalute, ti permette di fare trading su molti asset
  • Le transazioni sono immediate
  • Puoi puntare anche al ribasso
  • Le operazioni sono senza commissioni

Svantaggi:

  • Tra le modalità di deposito non è compreso PayPal
  • Il processo verifica è piuttosto lungo


Il tuo capitale è a rischio.

5. Bitstamp - Uno dei primi exchange di criptovalute al mondo

Bitstamp è un exchange di criptovalute con sede in Lussemburgo, inizialmente nato per essere la risposta europea al colossoLe migliori piattaforme di trading in Italia nel 2022 giapponese Mt. Gox, che come abbiamo ricordato sopra, ha dovuto chiudere in seguito al più grande furto di criptovalute della storia: circa 750mila Bitcoin!

Nato nel 2011, Bitstamp è uno dei primi Exchange di criptovalute e tuttora uno dei più utilizzati. A lui si deve l'introduzione e l'utilizzo di alcuni servizi all'avanguardia, che oggi sono la norma, ma che alcuni anni fa non erano ancora presenti come prassi: per esempio, la multifirma (MultiSig) nel wallet digitale, oppure il cold storage per riparare le criptovalute offline, lontano da eventuali attacchi hacker.

La curiosità che rende l'exchange Bitstamp davvero unico, è la sua speciale regolamentazione: nell’aprile 2016 è stato infatti autorizzato dalle autorità lussemburghesi - primo in assoluto nel mondo - a diventare istituto di pagamento riconosciuto da uno stato.

 

Le migliori piattaforme di trading nel 2022 in Italia

Venendo ora ai servizi e all'offerta Bitstamp, sulla piattaforma hai a disposizione un buon numero di stable coin - criptovalute stabili - ma anche criptovalute emergenti, a zero commissioni, e segnate con la dicitura "Zero Fee" accanto al nome della crypto. Da notare l'alto volume di scambio registrato ogni giorno nella piattaforma: ciò significa che sarà davvero facile trovare trader disposti a vendere o comprare varie criptovalute, con tempi minimi di attesa e commissioni davvero competitive.

A contorno di questo, facciamo presente un processo di iscrizione e un'interfaccia operativa facile e immediatamente intuitiva, semplice da utilizzare anche per chi muove i primi passi nel mondo delle criptovalute. Come tutte le migliori piattaforme di trading online, Bitstamp dispone di app gratuite sia per iOS che per Android, per rendere l'esperienza d'uso ottimale anche su mobile.

Vantaggi:

  • Piattaforma europea con sede in Unione Europea
  • Esperienza di crypto exchange di oltre 10 anni
  • Piattaforma di criptovalute con prestazioni elevate
  • Elevata liquidità e connessione attraverso API
  • Blog ricco di risorse didattiche
  • Deposito minimo di solo 10€

Svantaggi:

  • Commissioni variabili
  • Assistenza clienti in live chat assente


Il tuo capitale è a rischio.

6. ActivTrades - Il sito di trading online con zero commissioni

ActivTrades è una piattaforma per il trading online fondata nel 2001 in Svizzera. Dopo il trasferimento a Londra, l'azienda si èLe migliori piattaforme di trading per l'Italia allargata, con uffici in molte parti del mondo, tra cui Sofia, Milano e Bahamas.

La piattaforma mette a disposizione dell'utente oltre 1000 CFD sul Forex ma anche ETF, materie prime, azioni, indici e tassi finanziari. Forti di un’esperienza di 20 anni nel settore degli investimenti online, attualmente ActivTrades conta moltissimi utenti attivi,.

Ma come funziona ActivTrades? Il broker online permette di operare con decine di asset, tra cui Forex (presenti ben 50 coppie con un’eventuale leva finanziaria massima di 1:30), Azioni (oltre 450 titoli azionari), ETF (oltre 400 ETF), Indici (35 con leva finanziaria massima di 1:20) e Materie Prime.

Come si nota, la leva finanziaria massima è di 1:30 a causa delle recenti modifiche messe in atto dall’ESMA. L'Autorità europea ha infatti abbassato i limiti di leva per ogni cliente al dettaglio, ritenendo che, in precedenza queste fossero troppo alte e alzassero eccessivamente il livello di rischio.

A ogni modo, sarà possibile comunque servirsi di leve finanziarie più elevate, richiedendo l’apertura di un conto professionale, oppure contattando la Bahamas ActivTrades Corp, del tutto divisa dai servizi offerti in territorio europeo.

Le migliori piattaforme di trading per l'Italia

ActivTrades offre inoltre un accesso alle migliori piattaforme di trading del settore, quali MetaTrader4 e il software di trading con grafici TradingView.

Vantaggi:

  • Piattaforma adatta a ogni tipo di trader
  • Spread e commissioni davvero competitivi
  • Regime fiscale amministrato disponibile
  • Protezione del saldo negativo con supporto 24 ore
  • Assicurazione speciale fino a 1.000.000£
  • Ampia disponibilità di mercati

Svantaggi:

  • Criptovalute non negoziabili
  • Ampia offerta di prodotti ma limitata ai soli CFD

Il 65% di investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Come scegliere le migliori piattaforme di trading

Di fronte a un'offerta tanto ampia, trovare le migliori piattaforme di trading online in base alle singole esigenze può essere un'impresa davvero difficile!

Dal momento che si mettono a rischio i propri soldi, è chiaro che la scelta delle migliori piattaforme di trading  per il 2023dovrà essere oculata e in linea con i propri obiettivi finanziari. Ma quali sono i principali fattori da prendere in considerazione per valutare se una piattaforma fa davvero al caso tuo?

Primo fattore: se la piattaforma è regolamentata

Magari la convenienza delle tariffe e l'ampiezza dell'offerta possono sembrare i più importanti criteri di scelta della migliore piattaforma di trading: attenzione però, l'aspetto della sicurezza, garantita dalla regolamentazione, è un elemento imprescindibile.

La piattaforma scelta deve infatti garantire la massima affidabilità, dal momento che i soldi messi in gioco sono i capitali personali dell'utente, e per questo occorre prestare la massima attenzione agli enti di regolamentazione, europei e italiani, che autorizzano l'attività del fornitore scelto.FINRA regulation on trading platformsLe migliori piattaforme di trading online sono quelle regolamentate da enti rinomati quali CySEC per l'Europa, FINRA e SEC negli Stati Uniti, FCA nel Regno Unito e ASIC in Australia, con questi indubbi vantaggi per gli utenti:

  • I loro capitali sono conservati in conti bancari segregati, al riparo da ogni tentativo di utilizzo, anche da parte della piattaforma per finanziare per esempio le proprie operazioni
  • I broker regolamentati devono rispettare severe norme antiriciclaggio, in modo che tutti i trader che utilizzano la piattaforma saranno rigorosamente identificati, per prevenire possibili situazioni illegali.
  • Le scritture contabili di tutti i broker che forniscono piattaforme di trading saranno certificate dagli enti che hanno emesso le rispettive licenze di autorizzazione, per garantire un ambiente di trading equo e trasparente per tutti.

In definitiva, la scelta di un fornitore di broker non regolamentato o dotato di licenza solo presso remote località offshore, mette a serio rischio i fondi del cliente.

Secondo fattore: l'offerta di asset compatibile con le proprie esigenze

Esistono moltissime tipologie di investitori: da chi vende e acquista azioni, a chi invece vuole operare su strumenti più sofisticati, come per esempio i future. Per questa ragione è fondamentale per un trader controllare che i fornitori di servizi finanziari siano in grado di offrire l'operatività sui mercati di suo interesse.

Le migliori piattaforme per principianti che abbiamo presentato sopra offrono accesso al mercato delle seguenti classi di asset:

  • Azioni e titoli
  • ETF, fondi indicizzati e fondi comuni
  • Bond
  • Forex e materie prime
  • Bitcoin e altre criptovalute

La disponibilità dei mercati finanziari richiesti può comunque essere facilmente verificata sui siti web dei fornitori delle migliori piattaforme di trading.

Terzo fattore: le tariffe proposte dal broker

È quasi superfluo sottolineare che le migliori piattaforme di trading sono quelle che offrono tariffe molto competitive. Ci sono piattaforme - per esempio quelle che abbiamo recensito sopra - che presentano prezzi molto chiari e senza costi nascosti. Attenzione però: non mancano operatori che presentano un sistema di tariffazione molto complicato e poco trasparente, il che rende molto difficile per gli utenti individuare esattamente quanto andranno a spendere realmente.

Per aiutare gli utenti a orientarsi in queste situazioni, qui di seguito presentiamo l'elenco e la descrizione dettagliata dei costi di una piattaforma di trading.

A. Le commissioni di trading

La voce più importante da tenere sotto controllo sono le commissioni applicate sulle operazioni di trading, che di solito sono presentate in due possibili forme. Alcuni software di trading applicano tariffe fisse, cioè è possibile pagare sempre la stessa quota - per esempio 15€ per l'acquisto di titoli e altri 15€ per la vendita - mentre in altri casi si applicano tariffe variabili, commisurate al volume degli ordini. In questo secondo caso, la piattaforma di trading, per esempio, potrà addebitare una commissione dell'1% su tutte le operazioni di compravendita, per cui, acquistando titoli per 500€, si paga una commissione di 5€, mentre chiudendo una posizione del valore di 600€ si paga una tariffa di 6€.

Consultando attentamente l'elenco delle migliori piattaforme di trading online per principianti, si può notare che i migliori fornitori da noi segnalati non applicano alcuna commissione, in modo che gli utenti possano acquistare azioni, ETF e altri asset senza doversi preoccupare di tariffe e commissioni.

B. Gli spread

Gli investitori a lungo termine che intendono mantenere titoli e fondi per diversi anni non devono preoccuparsi molto degli spread, ma per i trader a breve termine, che operano comprando e vendendo ripetutamente forex, materie prime o criptovalute, l'importo degli spread è un fattore cruciale da considerare.

Ma cosa sono gli spread? Gli spread sono semplicemente la differenza tra il prezzo di acquisto e quello di vendita degli asset scambiati, che a volte sono calcolati in percentuale, mentre in caso di trading su forex sono indicati in pip. Come indicato in precedenza, operatori come IG offrono spread molto competitivi, a partire da soli 0,8 pip sulle principali coppie di valute.

C. Le tariffe sulle transazioni

Anche se può sembrare strano, occorre sapere che la maggior parte dei broker che offrono servizi di trading online applicano tariffe sulle transazioni di deposito e prelievo dei fondi. Come sempre, le eventuali tariffe pagate variano da operatore a operatore e possono essere commissioni fisse o in percentuale in base all'importo dei depositi.

D. Altri costi

Oltre a commissioni di trading, spread e tariffe sulle transazioni, ci sono altri addebiti di cui tenere conto prima di scegliere la migliore piattaforma di trading, tra i quali segnaliamo:

  • Tariffe di inattività: Alcuni broker addebitano una tariffa per ogni mese di mancato utilizzo del proprio conto di trading - generalmente dopo 12 mesi di inattività. Alcuni operatori però lo fanno molto prima, per cui è importante controllare se ci sono fondi inutilizzati a lungo sul proprio conto di trading.
  • Tariffe di margine: gli investitori interessati a fare trading con margine, devono prestare attenzione agli eventuali tassi applicati sui fondi dai broker, che di solito addebitano un importo percentuale per ciascuna giornata in cui le posizioni restano aperte.
  • Tariffe sul conto: altro aspetto importante da verificare è l'eventuale applicazione da parte della piattaforma scelta di tariffe periodiche sui conti, che sono di solito addebitate su base mensile.

In definitiva, le tariffe e i costi applicati sulle piattaforme di trading sono un fattore molto importante da considerare e non sempre facile da capire.

Quarto fattore: gli strumenti e le funzionalità di trading

Probabilmente i trader che sono alla ricerca di un software di trading semplice, che permetta essenzialmente la compravendita di asset, non saranno molto interessati alle funzionalità disponibili. Si tratta però di un aspetto da non sottovalutare, dato che ci sono molti utili strumenti di trading di cui gli utenti potrebbero avere bisogno, tra i quali segnaliamo:

A. Le azioni frazionate

La possibilità di acquistare azioni frazionate è molto importante per i clienti retail che dispongono di un budget limitato e, per esempio, non possono permettersi di sborsare 3.000$ per acquistare una sola azione Amazon o 1.700$ per una quota Google. I broker che offrono l'opzione delle azioni frazionate permettono ai loro trader di acquistare solo una "porzione" di queste azioni molto costose.
etoro fractional sharesAd esempio la migliore piattaforma di trading da noi recensita, eToro, (vedi esempio qui sopra) permette di investire su tutti i 2.400 titoli da essa offerti un importo minimo di soli 50$, per cui, investendo 50$ su un'azione che ha una valutazione di 500$, il trader ne avrà acquistato solo il 10%. Questa rappresenta un'ottima opportunità, non solo per investire piccoli importi, ma anche di diversificare il proprio portafoglio.

B. I tipi di ordini

Tutte le piattaforme di trading online che gli investitori decidono di utilizzare richiedono la necessità di inviare "ordini" per l'esecuzione di operazioni su una posizione. I broker che offrono il servizio devono infatti sapere cosa gli investitori intendono fare con il loro trading. Le migliori piattaforme di trading offrono la possibilità di ordini di base come "acquisto" e "vendita", ma ci sono altri tipi di ordini che saranno apprezzati dagli utenti. Per esempio, le migliori piattaforme di trading online offrono anche ordini "stop loss" e "take profit", che sono di fondamentale importanza per fare trading proteggendosi dai rischi. Inoltre, occorre anche considerare la disponibilità dei cosiddetti ordini di tipo "trailing stop loss", offerti dalle migliori piattaforme di trading, quali eToro, perché permettono di tenere aperta una posizione in guadagno fino a che il profitto realizzato non scende sotto la percentuale preimpostata.

C. Il Copy Trading

Gli utenti che desiderano operare attivamente sui mercati finanziari, ma non hanno esperienza o tempo sufficiente per seguire costantemente i mercati, possono prendere in considerazione delle piattaforme che offrono la funzione di Copy Trading.
Le migliori piattaforme di trading in Italia

Nella sua forma essenziale, questa funzionalità permette agli utenti di copiare passivamente tutte le operazioni dei propri trader esperti preferiti. Un esempio di è eToro, che ospita migliaia di investitori professionisti verificati che si sono registrati al programma di Copy Trading. Il sistema permette di verificare i risultati di ogni trader, consultando indicatori fondamentali quali:

  • Prestazioni precedenti
  • Guadagni medi mensili
  • Valutazioni di rischio
  • Classi di asset preferite
  • Durata media delle operazioni

In base alla valutazione di tali parametri, gli utenti possono scegliere il trader preferito da copiare con un requisito di investimento minimo di 200€. Dopo aver confermato la scelta, ogni posizione aperta dal trader prescelto sarà riprodotta sul conto di trading dell'utente, con la possibilità di interrompere la copia in ogni momento.

D. Gli MT4/MT5

I trader più esperti sanno bene che le piattaforme più popolari sono quelle della serie MetaTrader (MT). Per chi non dovesse conoscerle, ricordiamo che MT4 e MT5 sono piattaforme di trading online di terzi collocate in posizione intermedia tra l'utente e il sito di brokeraggio prescelto. La loro disponibilità è spesso un fattore di scelta determinante del broker che offre accesso a tali piattaforme, proprio in virtù dei numerosi strumenti avanzati disponibili.

Per esempio, sia MT4 che MT5 offrono:

  • Decine di indicatori tecnici
  • Strumenti grafici e di trading personalizzabili
  • Prezzi in tempo reale
  • Copia di trading
  • Possibilità di utilizzare robot automatizzati
  • Operazioni in mobilità

Non tutte le trading platform offrono accesso a MT4 e MT5, per cui occorre controllare anche questo fattore nella scelta del fornitore.

E. Gli avvisi

I mercati finanziari sono quasi sempre in rapida evoluzione, per cui  tutti i trader devono essere informati tempestivamente quando si verificano eventi importanti. Può essere quindi un buon criterio di scelta affidarsi a fornitori che offrono l'opzione degli avvisi. Le migliori piattaforme di trading permettono agli utenti di definire notifiche di prezzo, che possono essere ricevute tramite e-mail o tramite app.
Le migliori piattaforme di trading in Italia

Questo offre ai trader la possibilità di essere informati quando un asset raggiunge un determinato prezzo target. Un esempio: l'investitore potrebbe decidere di fare trading manualmente sulla coppia GBP/USD quando raggiunge il valore di 1,36. Inoltre, le migliori piattaforme di trading permettono di definire gli avvisi di volatilità, notificando agli utenti se uno degli asset selezionati evidenzia una notevole volatilità al rialzo o al ribasso.

Quinto fattore: ricerche, analisi e materiale formativo

Tra i nostri criteri di valutazione per definire le migliori piattaforme di trading online c'è sicuramente la disponibilità di una ricca ed esauriente sezione di materiali formativi, in modo che gli utenti possono acquisire le competenze necessarie a operare adeguatamente sui mercati finanziari senza doversi rivolgere a fornitori esterni.

Le principali risorse formative offerte dai migliori fornitori di piattaforme di trading comprendono:

  • Guide e blog sui termini fondamentali delle attività di trading
  • Webinar
  • Podcast
  • E-Book
  • Minicorsi

Oltre agli strumenti formativi, un'altra risorsa che abbiamo spesso trovato tra le migliori piattaforme di trading online sono numerosi strumenti di ricerca e analisi. I primi comprendono notiziari finanziari in tempo reale, approfondimenti di trading e aggiornamenti sugli andamenti dei mercati. Per quanto riguarda le analisi, le migliori piattaforme di trading online offrono avanzati strumenti di lettura dei grafici e indicatori tecnici.

Sesto fattore: l'esperienza di utilizzo

I trader che iniziano a operare online per la prima volta dovranno scegliere un fornitore che offra la migliore esperienza di utilizzo possibile. Con le migliori piattaforme di trading via web questo di solito non è un problema, ma può presentare delle difficoltà in caso di app di trading, soprattutto perché per operare in mobilità occorre inviare ordini di compravendita tramite il cellulare, che ha uno schermo molto piccolo. I definitiva, è molto importante che l'app sia facile da utilizzare, non soltanto per la ricerca degli asset, ma anche per l'apertura e la chiusura di ordini, la verifica dei valori del proprio portafoglio e il prelievo e il deposito di fondi.
Le migliori piattaforme di trading in Italia

Le migliori piattaforme di trading di solito offrono app per tutti i dispositivi Android e iOS, per cui le app offerte dai vari fornitori sono sviluppate specificamente per il sistema operativo del dispositivo degli utenti. Un altro aspetto importante dei migliori software di trading è che essi offrano dei conti demo che consentono di testare tutti questi aspetti senza mettere a rischio il capitale reale degli utenti.

Settimo fattore: i metodi di pagamento

La prima cosa da fare per iniziare la compravendita di titoli in tutta comodità da casa è effettuare un deposito sul proprio conto di trading. Per questo è molto importante verificare la disponibilità dei metodi di pagamento offerti dal proprio fornitore.

La maggior parte dei sistemi di trading permettono di trasferire fondi dal proprio conto bancario, non sempre in modo istantaneo, dato che la maggior parte dei bonifici richiedono tempi di elaborazione di un paio di giorni lavorativi. Per questo è molto importante rivolgersi alle piattaforme che supportano anche carte di debito/credito, dato che questo metodo di solito permette pagamenti istantanei.

Ad esempio, la migliore piattaforma di trading da noi recensita, eToro, permette di depositare fondi con Visa e MasterCard, ma supporta anche portafogli elettronici quali Paypal, Neteller e Skrill.

Ottavo fattore: i servizi al cliente

Un altro fattore che fa molta differenza nella scelta delle migliori piattaforme di trading è la qualità del servizio di assistenza offerto ai clienti. I fornitori che permettono di richiedere assistenza solo tramite e-mail o con l'invio di ticket per segnalare problemi devono essere evitati, poiché la comunicazione può richiedere diversi giorni.

Invece le migliori piattaforme di trading offrono assistenza al cliente in tempo reale, e in questo senso i migliori metodi di contatto sono la live chat e l'assistenza telefonica.

Occorre anche informarsi accuratamente sui giorni e gli orari di funzionamento del team di assistenza ai clienti: la maggior parte delle piattaforme non offrono assistenza durante il week-end dato che i mercati allora sono chiusi, ma il servizio è disponibile 24/5.

Come iniziare a operare sulle migliori piattaforme di trading online

Finora ci siamo occupati delle migliori piattaforme di trading online, descrivendo anche i principali fattori da considerare per scegliere bene, e con cognizione di causa.

Vediamo ora brevemente come iniziare a operare al meglio con la piattaforma di trading da te scelta. Abbiamo preso come esempio eToro, che, oltre a offrire un'ottima user experience, ti dà la possibilità di fare trading senza commissioni su migliaia di strumenti sui più svariati mercati.

Passo 1: Apri un conto e carica un documento di identità

Indipendentemente dalla piattaforma di trading scelta, il processo si avvia aprendo un conto di trading, cosa che in eToro avviene in pochi minuti.
Le migliori piattaforme di trading per l'ItaliaAccedi al sito web di eToro e fai clic sul pulsante "Inizia ora". Il sistema ti richiederà di inserire le tue informazioni personali, quali nome, cognome, nazionalità, indirizzo di residenza e data di nascita. Alcune piattaforme richiedono anche l'indirizzo email e il numero di telefono.

Passo 2:  Il sistema richiede e verifica la tua identità

Il broker eToro non solo è regolamentato da FCA, CySEC e ASIC, ma è anche registrata presso la FINRA. Per questo ha l'obbligo legale di verificare l'identità dei propri utenti prima che questi siano in grado di fare un prelievo, per cui la prima cosa da fare è di sottoporsi rapidamente al processo di verifica.

Ti basta caricare una copia leggibile dei seguenti documenti:

  • Carta d’identità, passaporto o patente di guida in corso di validità
  • Bolletta di un'utenza domestica o estratto conto bancario (degli ultimi 3 mesi)

Nella maggior parte dei casi, eToro sarà in grado di convalidare automaticamente i documenti ricevuti, in modo che il conto sarà istantaneamente verificato.

Passo 3: Deposita i fondi

A questo punto per cominciare a operare sui mercati, dovrai depositare fondi sul tuo conto di trading eToro appena creato.

Puoi scegliere diversi metodi di pagamento:

  • Carte di debito
  • Carte di credito
  • Portafogli elettronici (Paypal, Skrill o Neteller)
  • Bonifico bancario

eToro applica una tariffa di conversione valute dello 0,5% su tutti i depositi in valuta diversa dal dollaro. Come abbiamo visto sopra. Il deposito minimo iniziale in molti paesi tra cui l'Italia è di 50$, e successivamente potrai investire a partire sempre da 50$.

Passo 4: Esplorare i mercati di trading disponibili

Dopo aver depositato dei fondi sul proprio conto eToro, devi trovare gli asset su cui vuoi operare e, conoscendo già i mercati che ti interessano, basterà ricercarli.
Le migliori piattaforme di trading per l'ItaliaPer vedere gli asset supportati, clicca sul pulsante 'Mercati di trading'. In tal modo ti sarà possibile visualizzare le classi di asset negoziabili quali azioni, criptovalute, ETF, forex e materie prime.

Passo 5 Aprire una posizione

Dopo aver individuato gli asset su cui operare, occorre inviare un ordine. Nell'esempio seguente, intendiamo operare sui Bitcoin.
Trading Bitcoin at eToro

Come puoi vedere, abbiamo inserito il volume della nostra operazione di 25$ nella casella 'Importo'. Per definire un ordine stop loss e/o take profit, ti basterà inserire i prezzi target di tali ordini.

Quando sarai pronto a inviare il tuo ordine senza commissioni, ti basterà fare clic sul pulsante 'Apri operazione'.

Cerca il broker a partire dalle tue esigenze

Oggi ci sono centinaia di piattaforme di trading tra cui scegliere, per cui occorre eseguire approfondite ricerche per trovare i fornitori che meglio si adattano alle proprie esigenze.

Alcuni trader possono dare maggiore importanza alla convenienza economica di basse commissioni, altri possono essere alla ricerca di piattaforme che offrono specifiche classi di asset e mercati.

La nostra ricerca ha messo in luce che eToro soddisfa tutti i fattori che ci aspettiamo di trovare nella migliore piattaforma di trading online: è adeguatamente regolamentata, offre l'accesso a migliaia di strumenti di mercato e permette di operare senza pagare commissioni e tariffe periodiche.

Etoro - Piattaforma di Trading a Zero Commissioni

Il tuo capitale è a rischio.

Il 75% dei conti degli investitori retail subiscono perdite facendo trading di CFD con questo fornitore.

Domande frequenti

Qual è la migliore piattaforma di trading per i principianti?

eToro è la migliore piattaforma di trading in Italia, grazie alle sue commissioni basse, all'ampia gamma di asset, alla grande sicurezza e agli innovativi strumenti di copy trading

Qual è la migliore piattaforma di trading gratuita?

Se vuoi fare trading gratuitamente, dovrai utilizzare una piattaforma online a zero commissioni. eToro non applica commissioni, non solo su azioni tradizionali, ETF e criptovalute, ma su tutti i mercati CFD. Con eToro non avrai maggiorazioni, commissione ticket o imposta di bollo. Non è prevista alcuna commissione neanche quando copi altri trader e investi in Portfolios, I prelievi sono soggetti a una minima commissione di 5$, mentre non ci sono commissioni di liquidazione.

Quanto costa fare trading online?

Il costo delle operazioni di trading variano in base alle diverse piattaforme. Alcune piattaforme di trading come eToro ti consentono di negoziare azioni e altri asset con zero commissioni, ma alcuni broker addebitano commissioni elevate per i loro servizi di trading. Prima di scegliere un broker, informati sempre sulle commissioni applicate.

Come fare posso fare trading sicuro in Italia?

Affidandoti a un trader autorizzato in un paese europeo. Le piattaforme autorizzate in un paese europeo, infatti, per la normativa comunitaria diventano automaticamente legali in tutti gli altri paesi, Non solo: le piattaforme che operano anche in Italia sono vigilate dalla CONSOB e quindi sono ancora più sicure per i trader italiani, perché il controllo è doppio: da parte dell’autorità del paese in cui hanno sede e da parte della CONSOB.

Qual è la migliore piattaforma per comprare criptovalute in Italia?

Se vuoi negoziare criptovalute, considera un mix di fattori per scegliere le migliori piattaforme di trading in Italia: la sicurezza del broker – scegli sono quelli regolamentati in Europa - le commissioni richieste, la varietà degli asset in base alle esigenze del tuo portafoglio, i metodi di pagamento, l’esperienza d’uso della piattaforma, il servizio clienti e le commodities.

Comprare criptovalute è legale in Italia?

Sì. Acquistare e vendere moneta digitale è consentito, e non c’è alcuna legge che vieti le transazioni di bitcoin e altre cripto. Facciamo presente che in Italia le criptovalute non sono ancora state normate da una legge

Mario Leonardo

Mario Leonardo

Leonardo Rossi è uno scrittore, analista e investitore che vive a Milano in Italia. È un esperto analista di mercato e trader attivo, con oltre 10 anni di esperienza nei mercati finanziari. È specializzato nel day trading e negli investimenti a lungo termine.