Le criptovalute sotto 1 euro da comprare nel 2023. Guida crypto economiche
Quali sono le criptovalute sotto 1 euro da comprare nel 2023? La fase bearish a cui abbiamo assistito lo scorso anno non comporta solo effetti negativi. Il mercato infatti offre, al momento, nuove opportunità di investimento. I trader esperti considerano queste come fasi fondamentali del mercato in cui accumulare nuovi asset a basso prezzo, diversificando il proprio portafoglio di investimenti.
Ora, conoscere le migliori criptovalute a bassa capitalizzazione di mercato può essere molto utile. Ciò ti darà la possibilità di seguire progetti ancora sconosciuti o considerati di nicchia. Da un altro punto di vista ti consentirà di investire su crypto a basso costo e trarre profitto da un eventuale aumento dei prezzi.
Purtroppo non è sempre semplice venire a conoscenza dei nuovi progetti lanciati all’interno dell’universo crypto. In questa guida parleremo delle criptovalute a basso costo con un ampio margine di crescita nel medio termine. Sei curioso di sapere quali sono le migliori criptovalute sotto 1 euro? Scopri subito la classifica che i nostri esperti hanno realizzato per te.
-
- 1. Bitcoin ETF (BTCETF) – L’occasione di un’esposizione a BTC, con un investimento minimo
- 2. Bitcoin Minetrix (BTCMTX) – Innovativo progetto stake-to-mine, con crypto oggi sotto un euro
- 3. Meme Kombat (MK) – Crypto economica con meme, game, staking e scommesse in un mix avvincente
- 4. TG.Casino (TGC) – Nuovo crypto casinò su Telegram con token sotto 1 euro
- 6. yPredict (YPRED) – Piattaforma AI all-in-one con crypto sotto 1 euro
- 7. Chimpzee (CHMPZ) – Crypto green sotto 1 euro con rendite passive
- 8. DeFi Coin (DEFC) – Il token completamente dedicato a servizi di DeFi
- 9. Basic Attention Token (BAT) – Il miglior investimento per un profitto nel medio termine
- 10. Dogecoin (DOGE) – La criptovaluta meme in grado di influenzare i mercati
- 11. Fetch.ai (FET) – Tra le migliori criptovalute sotto 1 euro per l’apprendimento automatico
- 12. Tron (TRX) – Il token che mira alla completa decentralizzazione del web
- 13. Chiliz (CHZ) – Tra le più interessanti criptovalute sotto 1 euro legate allo sport e all’intrattenimento
- 14. Ren (REN) – Il protocollo che permette l’interoperabilità tra blockchain
- 15. Stellar (XLM) – Una delle criptovalute sotto 1 euro per transazioni rapide ed economiche
- 16. Ripple (XRP) – Il token di riferimento per banche e istituzioni finanziarie
-
-
- 1. Bitcoin ETF (BTCETF) – L’occasione di un’esposizione a BTC, con un investimento minimo
- 2. Bitcoin Minetrix (BTCMTX) – Innovativo progetto stake-to-mine, con crypto oggi sotto un euro
- 3. Meme Kombat (MK) – Crypto economica con meme, game, staking e scommesse in un mix avvincente
- 4. TG.Casino (TGC) – Nuovo crypto casinò su Telegram con token sotto 1 euro
- 6. yPredict (YPRED) – Piattaforma AI all-in-one con crypto sotto 1 euro
- 7. Chimpzee (CHMPZ) – Crypto green sotto 1 euro con rendite passive
- 8. DeFi Coin (DEFC) – Il token completamente dedicato a servizi di DeFi
- 9. Basic Attention Token (BAT) – Il miglior investimento per un profitto nel medio termine
- 10. Dogecoin (DOGE) – La criptovaluta meme in grado di influenzare i mercati
- 11. Fetch.ai (FET) – Tra le migliori criptovalute sotto 1 euro per l’apprendimento automatico
- 12. Tron (TRX) – Il token che mira alla completa decentralizzazione del web
- 13. Chiliz (CHZ) – Tra le più interessanti criptovalute sotto 1 euro legate allo sport e all’intrattenimento
- 14. Ren (REN) – Il protocollo che permette l’interoperabilità tra blockchain
- 15. Stellar (XLM) – Una delle criptovalute sotto 1 euro per transazioni rapide ed economiche
- 16. Ripple (XRP) – Il token di riferimento per banche e istituzioni finanziarie
-
Le migliori criptovalute sotto 1 euro da acquistare nel 2023
Ecco per te la classifica delle migliori criptovalute sotto un euro da tenere nel proprio radar nel 2023. La redazione di TradingPlatforms si occupa di aggiornare la lista in modo da proporre informazioni sempre attuali.
- Bitcoin ETF (BTCETF) – Costruito sulla blockchain di Ethereum, Bitcoin ETF è un nuovissimo token ERC-20 sotto un euro con un potenziale di crescita elevato. BTCETF offre agli investitori l’occasione unica di riempire i propri portafogli crypto per garantirsi un’esposizione al BTC, prima dell’approvazione del primo ETF Spot su Bitcoin da parte della SEC.
- Bitcoin Minetrix (BTCMTX) – Criptovaluta attualmente sotto un euro che, grazie all’innovativo meccanismo dello “stake-to-mine”, offre rendite da cloud mining decentralizzato e tokenizzato, attraverso lo staking dei token. Oggi in presale crypto, permette a tutti gli utenti di estrarre Bitcoin con maggiore sicurezza, efficienza e sostenibilità. Oggi il token è in vendita a soli 0,o110 dollari, e il progetto offre un APY del 108%.
- Meme Kombat (MK) – Nuova meme coin entusiasmante e dalla tokenomica studiata sul lungo termine, per mitigare la volatilità del settore. Prevede battaglie automatizzate e la possibilità di ottenere guadagni sia attivi che passivi tramite il meccanismo delle scommesse e dello staking. L’asse portante del progetto è il token ERC-20 $MK, nativo della piattaforma e costruito sulla rete Ethereum.
- TG.Casino (TGC) – Promettente progetto ancora in fase di presale crypto su misura di chi ama il settore dei casinò crypto. Dalla sua il nuovo progetto ha una proposta unica: da un lato si appoggia all’affidabilità e capillarità della piattaforma di messaggistica Telegram, dall’altra abbina il mondo del gambling online alla possibilità di fare staking, Il token nativo $TGC è attualmente in prevendita a soli 0,125 dollari, con un APY del 3.446%.
- Launchpad XYZ (LPX) – Criptovaluta sotto 1 euro con grandi potenzialità di crescita. LPX è il token utility dell’ecosistema di trading Launchpad XYZ, basato sulla tecnologia web3, composto da una dashboard che comprende giochi Web3 e progetti NFT.
- yPredict (YPRED) – Piattaforma AI all-in-one con crypto sotto 1 euro. yPredict offre segnali crypto e analisi in tempo reale on-chain, e si rivolge sia ai trader alle prime armi che agli esperti, favorendo decisioni di investimento informate, intelligenti ed efficaci. Il token di governance è YPRED, con protocollo ERC20.
- Chimpzee (CHMPZ) – Crypto green sotto 1 euro che garantisce rendite passive. Fa parte di un innovativo progetto web 3.0 che vuole fare la differenza nel mondo, assicurando nel contempo agli utenti del suo ecosistema un reddito passivo. Lavora insieme a importanti associazioni internazionali green quali ad esempio The Giving Block, One Tree Planted e WILD Foundation.
- DeFi Coin (DEFC) – Il token completamente dedicato a servizi di DeFi. Il portale è nato come un exchange decentralizzato, ma sta ampliando a poco a poco la propria gamma di servizi. Per quanto riguarda i servizi di swap, DeFi Swap permette di acquistare e convertire moltissimi token differenti.
- Basic Attention Token (BAT) – Il miglior investimento per un profitto nel medio termine. Basic Attention Token può essere definito come un token focalizzato sull’industria dell’advertising digitale. Il token nativo, BTA, è un asset che consente agli utenti che navigano in internet di poter guadagnare semplicemente visualizzando banner pubblicitari.
- Dogecoin (DOGE) – La criptovaluta meme in grado di influenzare i mercati. Nata per scherzo, Dogecoin è stata in grado di trascinare all’interno del mercato crypto molti neofiti, performando un aumento di prezzo decisamente senza uguali. A gennaio 2021 DOGE è balzata infatti da un valore di 0,002€ a un prezzo di oltre 0,50€.
- Fetch.ai (FET) – Tra le migliori criptovalute sotto 1 euro per l’apprendimento automatico. Il progetto ha come obiettivo la realizzazione di una rete di scambio di informazioni completamente automatizzata, basata su tecnologie legate all’intelligenza artificiale e al Machine Learning, in cui ogni utente può realizzare agenti software autonomi.
- Tron (TRX) – Il token che mira alla completa decentralizzazione del web. Il motto del progetto è infatti “Decentralize the web”, ed è un protocollo basato su blockchain e progettato per un impiego nell’industria dell’entertainment. TRON propone inoltre una piattaforma per la condivisione di contenuti del tutto decentralizzata.
- Chiliz (CHZ) – Tra le più interessanti criptovalute sotto 1 euro legate allo sport e all’intrattenimento. Chiliz può essere definito come il principale fornitore mondiale di servizi fintech per questo settore, e complessivamente è il progetto crypto più noto agli appassionati di calcio. Il token CHZ infatti consente acquistare i fan token ufficiali di moltissimi club e società sportive.
- Ren (REN) – Il protocollo che permette l’interoperabilità tra blockchain e che ha come obiettivo rendere sempre più semplice il trasferimento di risorse tra le diverse reti. Il token REN alimenta varie blockchain e incentiva la creazione e l’implementazione di applicazioni che garantiscano la privacy dei partecipanti.
- Stellar (XLM) – Una delle criptovalute sotto 1 euro per transazioni rapide ed economiche. Sviluppato da uno dei fondatori di Ripple, Stellar è un ecosistema open source che si propone di rendere economici e rapidi i trasferimenti di risorse. Il token XLM è uno dei token più utilizzati per gli scambi tra differenti blockchain.
- Ripple (XRP) – Il token di riferimento per banche e istituzioni finanziarie, nativo della blockchain Ripple. L’obiettivo del progetto: rendere veloci ed economici i trasferimenti di denaro digitale di clienti istituzionali.
Quali sono le criptovalute sotto 1 euro del 2023
Vediamo qui di seguito la classifica delle migliori criptovalute sotto 1 euro del 2023. Vediamo perché investire in questi progetti oggi potrebbe essere un’ottima idea.
Una raccomandazione che rimane sempre valida anche di fronte a token che costano poco e che potrebbero quindi costituire per te un investimento moderato: i crypto asset sono di natura estremamente volatili e quindi i guadagni non sono affatto garantiti. Qualunque sia la tua tolleranza al rischio, ti invitiamo in ogni caso, di condurre sempre le tue ricerche indipendenti prima di investire.
1. Bitcoin ETF (BTCETF) – L’occasione di un’esposizione a BTC, con un investimento minimo
Bitcoin ETF ($BTCETF) è un progetto che possiamo definire visionario, dal momento che anticipa il prossimo lancio degli ETF Bitcoin Spot sul mercato statunitense. Token ERC-20 costruito sulla blockchain Ethereum, questa criptovaluta offre un’opportunità unica per consentire a tutta la comunità blockchain di ottenere profitti seguendo la stessa tabella di marcia degli ETF Bitcoin.
BTCETF è un token deflazionario, che prevede un burn coin fino al 25% dell’offerta totale di token. Inoltre può essere messo in stake, per far guadagnare introiti passivi a chi decide di detenerlo per un certo periodo.
Partita pochi giorni fa con un’entusiasmante prevendita, BTCETF ha tutte le carte in regola per capitalizzare sui prossimi eventi che coinvolgeranno proprio l’asset digitale ante litteram, dando una nuova occasione agli investitori che non sono arrivati in tempo per investire in BTC quando il token era intorno a un euro.
La presale crypto è organizzata in 10 fasi, con il 40% della totale supply di token (ovvero 840.000.000 $BTCETF) a disposizione degli investitori. Il prezzo di pre-vendita a oggi in fase 2, è di 0,0052$ per il token BTCETF, con una capitalizzazione di mercato iniziale di 12.390.000 dollari. La prevendita ha raccolto nel momento in cui scriviamo. quasi 837 mila dollari.
L’evento di ICO consente ai primi investitori di entrare sul mercato con un prezzo basso prima dell’inizio di eventuali aumenti di valore delle monete $BTCETF. Per acquistare i token $BTCETF, è possibile utilizzare ETH, BNB, USDT o anche la propria carta di credito. Si noti che i token acquistati possono essere reclamati una volta terminata la pre-vendita.
Il tuo capitale è a rischio.
2. Bitcoin Minetrix (BTCMTX) – Innovativo progetto stake-to-mine, con crypto oggi sotto un euro
Tra i nuovi progetti attualmente sotto un euro merita un’attenzione speciale Bitcoin Minetrix (BTCMTX) il primo token ERC-20 basato sul rivoluzionario concetto dello “Stake-to-Mine” e con tutte le caratteristiche per diventare la migliore criptovaluta del 2023. Lanciato due giorni fa in presale, il progetto ha l’ambizioso obiettivo di ridisegnare lo spazio del cloud mining nel senso di una totale decentralizzazione e tokenizzazione, grazie alla tecnologia blockchain.
Sostanzialmente lo stake-to mine-vuole unire lo staking di criptovalute con il mining di Bitcoin, e di fatto permetterà a tutti gli utenti di estrarre Bitcoin in modo sicuro, efficiente, finalmente eco-friendly.
I crediti minerari saranno sotto forma di token ERC-20 non trasferibili, la cui unica utilità è quella di essere bruciati in cambio dell’acquisizione di maggiore potenza di mining. Ogni volta che i token saranno bruciati, il tempo di mining verrà assegnato all’utente, che potrà avere, inoltre, il pieno controllo dei propri fondi.
Non sarà quindi necessario il ricorso a costose apparecchiature informatiche, in quanto bruciando i crediti di mining ottenuti tramite lo staking dei propri token si acquisirà il potere di calcolo. Inoltre, i token BTCMTX possono essere messi in staking o venduti in qualsiasi momento, offrendo la flessibilità massima di detentori.
In poche parole, con Bitcoin Minetrix gli utenti possono procedere subito all’acquisto dei token BTCBTX e metterli in staking oggi stesso per minare Bitcoin.
Il token ERC-20 e basato su Ethereum $BTCMTX a oggi è in prevendita e scambiato a 0,0114 dollari. Attraverso la presale Bitcoin Minetrix ha come obiettivo raccogliere 15,4 milioni di dollari per un totale di 1,4 miliardi di token. L’evento di presale sarà suddiviso in 10 fasi, con un aumento progressivo del 10% del prezzo di $BTCMTX.
La presale di Bitcoin Minetrix, nel momento in cui stiamo scrivendo, ha raccolto più di 3 milioni di dollari, dimostrando così l’enorme l’interesse degli investitori per questa nuova criptovaluta di seconda generazione di BTC.
Riuscirà a replicare la crescita degli altri cloni di Bitcoin, come BTC20, o Bitcoin BSC, tutt’ora in una prevendita entusiasmante? Questo lo vedremo in futura: ciò che si può dire oggi, intanto, è che il nuovo progetto crypto appare più che promettente.
Vediamo qui di seguito la tabella di marcia per la presale di Bitcoin Minetrix.
Fase di presale Prezzo del token Percentuale Totale dei token Valore in USD Fase 1 $0,01100000 10% 280.000.000 $3.080.000 Fase 2 $0,01110000 10% 280.000.000 $3.108.000 Fase 3 $0,01120000 10% 280.000.000 $3.136.000 Fase 4 $0,01130000 10% 280.000.000 $3.164.000 Fase 5 $0,01140000 10% 280.000.000 $3.192.000 Fase 6 $0,01150000 10% 280.000.000 $3.220.000 Fase 7 $0,01160000 10% 280.000.000 $3.248.000 Fase 8 $0,01170000 10% 280.000.000 $3.276.000 Fase 9 $0,01180000 10% 280.000.000 $3.304.000 Fase 10 $0,01190000 10% 280.000.000 $3.332.000 Dando ora uno sguardo ai tokenomics del progetto, Bitcoin Minetrix ha una fornitura totale di 4 miliardi di token così suddivisi:
- il 42,5% dei token BTCMTX sarà utilizzato per finanziare le operazioni di mining di Bitcoin;
- il 35% sarà destinato a marketing e crescita dell’ecosistema:
- il 15% sarà riservato alla comunità sotto forma di ricompense per la partecipazione attiva al progetto;
- il 7,5%, infine sarà accantonato per le ricompense dello staking, fino al completo sviluppo della piattaforma di cloud mining.
Categoria % Allocazione Totale dei token Mining di Bitcoin 42.5% 1,700,000,000 Marketing 35% 1,400,000,000 Community 15% 600,000,000 Staking 7.5% 300,000,000 Se sei interessato a comprare Bitcoin Minetrix in prevendita, dovrai disporre innanzitutto di un crypto wallet con ETH, USDT o BNB. Dovrai quindi collegarti al sito di Bitcoin Minetrix per scambiare con queste coin quanti token desideri di $BTCMTX. Puoi utilizzare ETH sulla blockchain di Ethereum, BNB sulla Smart Chain di Binance o USDT su entrambi le reti. Il prezzo minimo di acquisto è di 10 dollari.
Per conoscere tutti i dettagli del progetto consulta il whitepaper di Bitcoin Minetrix, mentre se vuoi rimanere aggiornato sul progetto, iscriviti alla pagina Telegram o segui il profilo X ufficiale di $BTCMTX.
Il tuo capitale è a rischio.
3. Meme Kombat (MK) – Crypto economica con meme, game, staking e scommesse in un mix avvincente
Meme Kombat ($MK) è una nuova criptovaluta economica che associa il richiamo social dei classici meme all’emozione dei giochi di battaglia, con in più tutti i vantaggi del play-to-earn e dello stake-to earn, in una proposta innovativa e originalissima.
Anche la tokenomica del progetto è degna di attenzione, per almeno di ragioni: da un lato vuole mitigare la volatilità del mercato delle meme coin, con la possibilità offerta dallo staking di ottenere rendite passive bloccando i token per lungo tempo, dall’altro favorisce il rendimento a breve termine con il meccanism delle scommesse.
Unendo l’intelligenza artificiale e il potere decentralizzato della rete Ethereum, la nuova crypto mira infatti a creare un’esperienza di gioco unica e coinvolgente, con tutta l’emozione della sfida.
Il fulcro su cui si basa l’arena di combattimento della nuova criptovaluta è il token ERC-20 $MK, in quanto capace di creare un ecosistema in cui giocatori e appassionati possano sfidarsi in avvincenti battaglie.
Attualmente MK è stata lanciata in presale crypto e ha già in attivo 1,083 milioni di dollari, del totale di 10 milioni di dollari di hard cap. Non solo: una volta acquistati i token in prevendita, gli acquirenti hanno la possibilità di ottenere ricompense per l’ingresso anticipato e lo staking automatico, che permette un elevato APY in termini di reddito passivo.
Attualmente al 112%, rendimenti APY tenderanno a diminuire con il tempo, dal momento che gli investitori del progetto aumenteranno esponenzialmente. Una buona idea potrebbe essere investire su Meme Kombat in anticipo, per ottenere fin da subito maggiori vantaggi.
Inizio Prevendita 21 settembre 2023 Soft Cap $ 5.000,000 Prezzo iniziale del token $o,1667 Network Ethereum Chain (ETH) Tipo di token ERC-20 Metodo di pagamento USDT, ETH Acquisto minimo $ 5 (in prevendita) Vediamo ora i punti più importanti della tabella di marcia della nuova criptovaluta che potrebbe esplodere nel 2023.
FASE 1 – Prevendita attuale del token MK
Il primo obiettivo è aumentare la notorietà di Meme Kombat. A tal proposito è stato organizzato un evento di prevendita equo e trasparente che mira inoltre a creare una comunità forte. l 50% dei token $MK sarà disponibile per la prevendita, aprendo la strada al lancio della piattaforma.
FASE 2 – Settembre/ottobre 2023: lancio su DEX
In base alla vendita dei token in presale, il lancio è previsto per fine settembre – ottobre 2023.
FASE 3 – Quarto trimestre 2023
Immediatamente dopo il listing di MK su DEX, si inaugurerà la prima stagione di Meme Kombat con battaglie, classifiche e altro tanto altro ancora nella coinvolgente area dei meme.FASE 4 – Dicembre 2023: post lancio
L’obiettivo è lanciare la seconda stagione di Meme Kombat con funzionalità ed esperienze migliorate, sulla base del successo della prima stagione. In questo periodo Meme Kombat consoliderà ulteriormente la sua presenza nel settore dei giochi blockchain, dimostrando l’impegno del progetto verso l’innovazione e il miglioramento continuo.
Sviluppi futuri
Guardando oltre il 2023, il progetto ha piani per ulteriori espansioni, potenzialmente aggiungendo nuove modalità di gioco, partnership e altre sviluppi entusiasmanti.Per quanto riguarda la tokenomica di Meme Kombat, il 50% dei token è riservato alla prevendita, il 30% dell’offerta è destinato allo staking e alle ricompense per i giochi di battaglia. Il restante 20% è così suddiviso: il 10% per la IEO sulle piattaforme DEX e l’ultimo 10%, per gli incentivi alla community.
Fornitura totale token 12.000.000 MK Presale 6.000.000 MK Staking 3.600.000 MK Lancio su DEX 1.200.000 MK Premi alla community 1.200.000 MK Per comprare Meme Kombat vai al sito ufficiale del progetto e collega il tuo portafoglio crypto alla prevendita di Meme Kombat. Acquista quindi i token $MK con USDT o ETH e comincia subito a mettere in staking, per guadagnare redditi passivi.
Per una panoramica completa del progetto consulta il whitepaper di Meme Kombat. Per essere sempre aggiornato sulle novità di Meme Kombact, iscriviti alla pagina Telegram o segui il suo profilo X ufficiale.
Il tuo capitale è a rischio.
4. TG.Casino (TGC) – Nuovo crypto casinò su Telegram con token sotto 1 euro
TG.Casino è un casinò crypto basato su Telegram con licenza per operare in Italia. A oggi non è ancora disponibile in rete, ma, successivamente alla presale attualmente in corso, nella più famosa piattaforma di messaggistica mobile saranno presentati moltissimi giochi di casinò live, slot machine e giochi da tavolo. Completerà l’offerta, infine anche una sezione dedicata al betting.
Quando TG.Casino sarà attivo, offrirà inoltre un vantaggioso bonus del 150% sul primo deposito, più 500 spin gratis. Insomma, una piattaforma con moltissimi benefit dedicati a chi ama il mondo dei casinò online ma nello stesso vuole guadagnare rendite passive con le crypto.
Non solo.
Secondo gli sviluppatori del progetto, TG.Casino non è semplicemente “un altro casinò crypto“. si tratta invece di una piattaforma all’avanguardia che sfrutta la sicurezza, la velocità e la base utenti di Telegram, offrendo un’esperienza di gioco senza interruzioni che integra la sicurezza e la privacy delle transazioni con criptovalute.
In particolare, il token ERC-20 $TGC nativo del progetto, è il perno su cui ruota l’intero ecosistema: attualmente è infatti la principale fonte di guadagno, grazie alla possibilità dello staking, con premi e un programma di riacquisto che consente ai possessori di token di guadagnare man mano che il casinò otterrà profitti. Al momento in cui scriviamo, la staking pool offre un APY superiore al 3.000%.
Successivamente, lo stesso token offrirà ai giocatori notevoli ricompense e vantaggi in quanto, più che una semplice moneta digitale, diventa un componente essenziale del meccanismo, supportato e stabilizzato da una quota dei profitti di TG.Casino.
Oggi è possibile scambiare i token TGC a soli $0.15, mentre la prevendita ha raccolto, nel momento in cui scriviamo, 1,650 milioni di dollari. Non solo, investendo almeno 5.000 dollari durante la presale di TGC, gli investitori riceveranno esclusivi NFT esclusivi e ricompense post-lancio.
Qui di seguito puoi consultare una tabella riassuntiva della prevendita di TG.Casino:
Inizio Prevendita Settembre 2023 Soft Cap $ 1.000,000 Prezzo iniziale del token $ 0.125 Network Ethereum Chain (ETH) Tipo di token ERC-20 Metodo di pagamento USDT, ETH, BNB Acquisto minimo $12.50 (in prevendita) Per quanto riguarda i tokenomics del progetto, TG.Casino ha emesso un totale di 100 milioni di token così suddivisi:
- il 40% è riservato alla prevendita;
- il 20% è per i pool di liquidità;
- il 30% sarà offerto come ricompensa ai giocatori;
- Del restante 10%, il 5% sarà utilizzato per scopi di marketing, mentre l’ultimo 5% sarà destinato agli affiliati.
Qui di seguito trovi una tabella che riassume i tokenomics del progetto:
Fornitura totale token 100.000.000 TGC Pool liquidità 20.000.000 TGC – 20% Premi per lo Staking 20.000.000 TGC – 20% Prevendita 40.000.000 TGC – 40% Premi per i giocatori 10.000.000 TGC- 10% Marketing 5.000.000 TGC – 5% Affiliati 5.000.000 TGC – 5% Se vuoi comprare TG.Casino mentre è ancora in presale? Finanzia il tuo e-wallet con token BNB, ETH o USDT quindi collega lo stesso alla prevendita di TG.Casino. Scambia gli ETH, USDT o BNB per $TGC. Potrai richiedere i tuoi token non messi in staking alla fine dell’evento della prevendita.
Per conoscere meglio tutti i dettagli di TG.Casino, ti può essere utile leggere il whitepaper, mentre per essere sempre aggiornato sulle novità del progetto, unisciti alla community sul canale Telegram.
Il tuo capitale è a rischio.
5. Launchpad XYZ (LPX) – Criptovaluta economica con piattaforma web 3
Disponibile in presale da fine aprile, Launchpad XYZ è una piattaforma che promuove la collaborazione e l’innovazione nella terza generazione di Internet, offrendo ai suoi utenti opportunità di investimento esclusive.
Grazie alla sua comunità attiva e alla sua tecnologia avanzata, Launchpad XYZ rappresenta un’opzione interessante per gli investitori interessati a fare trading di criptovalute.
Ma come funziona concretamente la piattaforma? Launchpad XYZ è un ecosistema di trading basato sulla tecnologia web3, composto da una dashboard che comprende giochi Web3 e progetti NFT.
L’obiettivo della piattaforma è rendere comune a tutti il web3, una nicchia di mercato con ancora ampi margini di crescita: secondo alcune stime la blockchain crypto Web 3.0 supererà entro il 2029 i 38 miliardi di dollari, offrendo quindi ai player del settore una grandissima opportunità di incremento.
Nell’ecosistema Launchpad XYZ sarà proprio la piattaforma il portale d’ingresso per il web3, con approfondimenti, informazioni sulle migliori ICO crypto, analisi e segnali di trading per individuare le migliori criptovalute in presale e i lanci di NFT non appena si presentano sul mercato.
Attraverso Launchpad XYZ gli utenti potranno interagire facilmente con le piattaforme web3 tramite un’interfaccia intuitiva facile da utilizzare.
Il token nativo, LPX, nel momento in cui scriviamo è ampiamente sotto 1 euro. Basato su Ethereum con lo standard ERC-20, ha una fornitura totale di un miliardo, ed è anche uno dei migliori Web3, grazie alla sua versatilità e alle numerose utility all’interno dell’ecosistema di Launchpad XYZ.
Oltre a essere utilizzato per i pagamenti sulla piattaforma, LPX può essere messo in staking, con notevoli vantaggi per gli investitori, quali premi e funzionalità speciali, accesso ai minting di NFT più importanti, agli approfondimenti sul trading e partecipazione alle migliori presale crypto. Lo staking permette inoltre agli investitori di ottenere rendimenti passivi.
La prevendita di Launchpad XYZ ha raccolto a oggi 1,965 milioni di dollari. La presale si articolerà in 10 fasi, con un aumento graduale del valore del token LPX in ogni fase successiva, fino al prezzo di $0.07, quando sarà quotato sui principali exchange centralizzati e decentralizzati.
Fornitura totale di token LPX 1 miliardo Token LPX riservati alla prevendita 250 milioni ca. Blockchain ERC-20 Min. investimento 100 LPX Max investimento Non stabilito Per ulteriori dettagli, leggi il whitepaper di Launchpad XYZ, unisciti al gruppo Telegram della piattaforma o segui la pagina ufficiale di Launchpad XYZ su X o su Discord.
Il tuo capitale è a rischio
6. yPredict (YPRED) – Piattaforma AI all-in-one con crypto sotto 1 euro
yPredict è una piattaforma di trading basata sull’intelligenza artificiale e sui modelli predittivi della machine learning, che offre agli utenti la possibilità di generare interessi e guadagnare con il P2E.
yPredict offre segnali crypto e analisi in tempo reale on-chain, e si rivolge sia ai trader alle prime armi che agli esperti, favorendo decisioni di investimento informate, intelligenti ed efficaci.
La differenza rispetto alle piattaforme blockchain competitor è notevole, dal momento che yPredict utilizza modelli di machine learning sviluppati da esperti mondiali nel campo dell’apprendimento automatico.
Un’altra caratteristiche che rende yPredict la migliore criptovaluta in crescita del settore è la possibilità, per gli sviluppatori, non solo di contribuire allo sviluppo dell’ecosistema, essendo questo open source, ma anche di guadagnare una forma di reddito passivo con il token nativo della piattaforma YPRED.
YPRED è il token di governance per l’utilizzo della piattaforma.
Basato su Polygon, $YPRED è utilizzato per accedere all’ecosistema yPredict, pagare abbonamenti al marketplace e offerte premium sull’app. $YPRED consentirà inoltre l’accesso a previsioni gratuite, strumenti analitici avanzati e sconti sulle piattaforme dell’ecosistema. I detentori di YPRED potranno poi ottenere ricompense per le puntate, con il 10% di ogni nuova sottoscrizione condiviso tra i detentori tramite un pool di scommesse.
A oggi la prevendita di YPRED, con 4,645 milioni di dollari raccolti, offre ai partecipanti la possibilità di comprare i token con un notevole sconto.
Nel momento in cui scriviamo, il token ha uno scambio ampiamente sotto a 1 euro, $0,11, e il nostro consiglio è investire subito in YPRED prima che il progetto passi nella fase successiva, con un aumento del +40% rispetto a oggi.
Inizio Presale Q1 2023 Metodi di acquisto MATIC, ETH, USDT, BNB, Credit Card Blockchain Polygon Investimento minimo 200 YPRED Investimento massimo N/A Per comprare i token YPRED dovrai disporre di un portafoglio crypto con ETH, MATIC, BNB o USDT. Alternativamente puoi utilizzare una carta di debito o di credito.
Per maggiori informazioni su yPredict, i suoi prossimi sviluppi e il lancio IEO nei CEX e DEX, è possibile consultare il whitepaper e unirsi al canale Telegram o alla pagina X del progetto.
Il tuo capitale è a rischio.
7. Chimpzee (CHMPZ) – Crypto green sotto 1 euro con rendite passive
Chimpzee (CHMPZ) è un innovativo progetto di criptovaluta web 3.0 che vuole fare la differenza nel mondo, assicurando nello stesso tempo agli utenti del suo ecosistema un reddito passivo. Lavora insieme a importanti associazioni internazionali green quali The Giving Block, One Tree Planted e WILD Foundation.
Il token nativo, CHMPZ, nel momento in cui scriviamo è ampiamente sotto 1 euro, scambiato a $0,0014. Alla fine della presale CHMPZ raggiungerà il prezzo di 0,00185 $ e i token rimanenti che non sono stati venduti saranno bruciati. Investire in anticipo sul token garantirà agli investitori redditi più elevanti, oltre alla possibilità di far qualcosa di concreto per il benessere del nostro pianeta.
Ricordiamo infatti che il 10% dei token e parte dei profitti saranno devoluti a organizzazioni ambientaliste e a salvaguardia delle specie animali. Chimpzee potrà inoltre contare su ambassador e campagne di sensibilizzazione per coinvolgere la community a supportare lo sviluppo del progetto.
Entrando nel vivo del progetto, Chimpzee è costituito da tre “pilastri” capaci di unire i migliori meccanismi di GameFi per creare un ecosistema indipendente, che assicura un contributo alla salvaguardia del pianeta ed è in grado di fornire rendite passive ai suoi partecipanti. Gli elementi principali del sistema virtuoso:
- Lo store Chimpzee (Shop2Earn)
- Il marketplace NFT (Trade2Earn)
- Il gioco Zero Tolerance (Play2Earn)
Al di là delle caratteristiche di ciascun settore, l’aspetto che unisce tre pilastri è che una percentuale di tutti i profitti generati è devoluta a organizzazioni benefiche che si dedicano al salvataggio degli animali e alla lotta contro la deforestazione.
Più nel dettaglio: il primo componente chiave dell’ecosistema è il negozio Chimpzee, che consente di guadagnare ricompense in token CHMPZ ogni volta che si acquistano e vendono prodotti a marchio Chimpzee sulla piattaforma.
Il secondo pilastro è il Marketplace NFT, che offre uno scambio di beni digitali con un meccanismo di condivisione dei profitti. Viene data priorità ai progetti e ai beni ecologici, mentre una parte delle commissioni di negoziazione viene distribuita tra i possessori di passaporti Diamond NFT e i trader attivi sul mercato.
Il terzo elemento è il gioco “Chimpzee Zero Tolerance” basato sul principio Play-to-Earn. Ogni livello superato nel gioco permette di ottenere ricompense in token CHMPZ, che possono essere conservati o venduti sul mercato aperto. I token possono anche essere utilizzati per acquistare prodotti dallo Chimpzee Store o NFT dal Marketplace della piattaforma.
Quali sono le previsioni degli analisti su CHMPZ? Si stima che il valore del token aumenterà di 20 o 30x una volta quotato su scambi decentralizzati (DEX) o centralizzati (CEX). Inoltre, una volta che l’ecosistema Chimpzee sarà accessibile al pubblico, potrebbe generare un ritorno sugli investimenti fino a 100 volte entro la fine dell’anno per coloro che hanno investito nelle fasi iniziali.
Inizio della prevendita Aprile 2023 Modalità di acquisto Carta di debito, ETH, USDT Blockchain Ethereum Investimento minimo Non stabilito Investimento massimo Non stabilito Vuoi sapere come comprare i token CHMPZ in presale, oppure vuoi conoscere in anticipo tutte le iniziative della piattaforma? Unisciti al gruppo Telegram o segui la pagina ufficiale della piattaforma su X o su Discord.
Il tuo capitale è a rischio.
8. DeFi Coin (DEFC) – Il token completamente dedicato a servizi di DeFi
DeFi Coin (DEFC) è il token nativo della celebre piattaforma DeFi Swap. Questo portale è nato come un exchange decentralizzato, ma sta ampliando gradualmente la propria gamma di servizi. Per quanto riguarda i servizi di swap, DeFi Swap permette di acquistare e convertire centinaia di token differenti.
La piattaforma supporta, peraltro, anche alcuni tra i più celebri fan token collegati ai club calcistici internazionali. DeFi Swap ha l’obiettivo di diventare un punto di riferimento futuro per quanto riguarda la fornitura di prodotti di investimento decentralizzati.
Acquistare DeFi Coin consente di capitalizzare la crescita dell’intero ecosistema. Per questo abbiamo pensato di inserire il token tra le criptovalute più promettenti del 2023.
DeFi Coin, infatti, viene impiegato per gestire le ricompense all’interno delle staking pool e per il pagamento delle commissioni relative ai trasferimenti sulla piattaforma.
Al momento il token viene scambiato al prezzo di 0,06€. Si tratta, tuttavia, di un valore decisamente sottovalutato. Basta pensare che solo pochi mesi fa questa moneta veniva scambiata al prezzo di 0,48€ per ogni token. Potrebbe essere quindi il momento migliore per acquistare una manciata di DEFC, e attendere un nuovo aumento dei prezzi.
Il tuo capitale è a rischio
9. Basic Attention Token (BAT) – Il miglior investimento per un profitto nel medio termine
Basic Attention Token può essere definito come un token impiegato nell’industria dell’advertising digitale. Si tratta di un asset con un impiego piuttosto particolare. BAT consente, infatti, agli utenti che navigano in internet la possibilità di guadagnare semplicemente guardando banner pubblicitari.
Il token è sviluppato sulla blockchain di Ethereum ed è integrato all’interno del browser Brave. Brave mette in contatto editori e inserzionisti con gli utenti internet, creando un sistema di campagne pubblicitarie che va a beneficio di tutte le categorie. Oltre a ciò il token intende valorizzare il tempo degli utenti, permettendo loro un riconoscimento economico.
Utilizzando Brave, in poche parole, è possibile ottenere token BAT guardando pubblicità sulle pagine web. È evidente che si tratta di un progetto assolutamente rivoluzionario, destinato ad avere un successo sempre più ampio nel prossimo futuro.
Basic Attention Token, per il momento, possiede un valore di circa 0,21€. Pur non presentando il potenziale per una vera e propria esplosione, sarà sicuramente in grado di aumentare il proprio prezzo. Potrai scegliere se acquistare i token BAT e holdarli per il tuo investimento o, in alternativa, se guadagnarli utilizzando l’apposita funzionalità del browser Brave.
Il 76% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore. È necessario sapere come funzionano i CFD e se ci si può permettere di perdere i propri soldi.
10. Dogecoin (DOGE) – La criptovaluta meme in grado di influenzare i mercati
DOGE è riuscita lì dove altri progetti hanno in realtà fallito. La celebre shitcoin nata per scherzo, infatti, è stata in grado di trascinare all’interno del mercato crypto tantissimi nuovi utenti neofiti. Lo scorso anno questa criptovaluta è stata a lungo sotto i riflettori, performando un aumento di prezzo assolutamente clamoroso.
Nel mese di gennaio 2021, infatti, Dogecoin è balzata da un valore di 0,002€ raggiungendo un prezzo di oltre 0,50€. Questo ha consentito anche agli outsider di comprendere le grandi opportunità di guadagno offerte dalle meme coin.
Molti, tuttavia, sono convinti che si tratti di un progetto senza scopo, alimentato solo dall’hype e dall’influenza di celebrità come Elon Musk. Eppure Dogecoin sta dimostrando, negli ultimi mesi, una vision piuttosto chiara per il futuro del proprio progetto.
La moneta, infatti, mira a porsi come alternativa a Bitcoin (BTC) e a tutte le altre criptovalute più celebri del mercato. Dalla sua, DogeCoin può vantare un sistema di transazioni rapido e poco impattante sull’ecosistema ambientale. Che tu ci creda o no DOGE può essere una delle criptovalute sotto 1 euro più sorprendenti del 2023.
Il 76% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore. È necessario sapere come funzionano i CFD e se ci si può permettere di perdere i propri soldi.
11. Fetch.ai (FET) – Tra le migliori criptovalute sotto 1 euro per l’apprendimento automatico
Fetch.ai è un innovativo progetto che mira alla realizzazione di una rete di scambio di informazioni completamente automatizzata. L’intera infrastruttura si basa quindi su tecnologie legate all’intelligenza artificiale e al Machine Learning.
Qui ogni utente può realizzare agenti software autonomi. Questi saranno in grado di comunicare in maniera totalmente automatica, rendendo superflua la supervisione dell’uomo. Da un lato, quindi, gli agenti software potranno trasmettere dati e informazioni ad altri agenti. Da un altro lato, l’utente che ha creato tali agenti può guadagnare token FET per la fornitura di informazioni.
Si tratta di un meccanismo che può sembrare piuttosto complesso. Infatti l’intera piattaforma nasce con l’obiettivo di creare una super intelligenza collettiva in grado di apprendere in maniera autonoma. Viene da sé che l’intero progetto aderisce perfettamente al concetto di decentralizzazione.
Per questo motivo è possibile considerare Fetch.ai uno dei progetti più interessanti del web 3.0, e FET una delle criptovalute sotto 1 euro destinate ad esplodere nel medio periodo. Ti suggeriamo di approfondire il funzionamento dell’intero ecosistema. Questo potrebbe essere il momento ideale per puntare su un progetto tanto attuale quanto proiettato nel futuro.
Il 76% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore. È necessario sapere come funzionano i CFD e se ci si può permettere di perdere i propri soldi.
12. Tron (TRX) – Il token che mira alla completa decentralizzazione del web
Rimanendo nell’ambito della decentralizzazione, parliamo ora di Tron. Il motto del progetto è “Decentralize the web”. Si tratta di un protocollo basato su blockchain e progettato per un impiego nell’industria dell’intrattenimento. L’organizzazione TRON, in particolare, propone una piattaforma per la condivisione di contenuti completamente decentralizzata.
Questa può essere utilizzata dagli utenti per condividere e fruire di contenuti utilizzando una esclusiva blockchain peer-to-peer. Per il mantenimento della piattaforma il token Tronix (TRX) svolge un ruolo fondamentale.
Il token è il veicolo principale attraverso cui trasferire risorse in modo rapido ed efficace. La moneta è chiaramente anche un mezzo per poter effettuare pagamenti e trasferire valori all’interno della piattaforma.
TRX consente quindi agli utenti di non dipendere da intermediari, così come previsto da altre piattaforme di questo ambito. Al momento TRX siede su un valore di circa 0,048€. Pur non essendo un token che si presta a movimenti speculativi, TRX potrebbe aumentare notevolmente il proprio valore nei prossimi mesi. Possiamo considerare il token una delle criptovalute sotto 1 euro più promettenti del 2022.
Il 76% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore. È necessario sapere come funzionano i CFD e se ci si può permettere di perdere i propri soldi.
13. Chiliz (CHZ) – Tra le più interessanti criptovalute sotto 1 euro legate allo sport e all’intrattenimento
Chiliz può essere definito come il principale fornitore mondiale di servizi fintech per lo sport e l’intrattenimento. Si tratta, peraltro, di un progetto che ha riscosso un enorme successo tra gli appassionati di calcio di tutto il mondo.
Il token CHZ infatti consente acquistare i fan token ufficiali di moltissimi club e società sportive. In questo modo i tifosi possono sperimentare un coinvolgimento diretto con la propria squadra del cuore e vivere esperienze uniche.
CHZ è stato sviluppato su una esclusiva blockchain ed è una delle criptovalute emergenti più interessanti del 2023. Proprio perché si configura come un asset completamente incentrato sull’intrattenimento e lo sport dobbiamo considerare Chiliz una delle criptovalute sotto 1 euro da tenere in considerazione per un investimento nel 2023.
Al momento CHZ viene scambiato al prezzo di 0,21€ per token. Con l’aumento di use case del token e con lo sviluppo continuo della piattaforma, sarà certamente possibile vedere un aumento dei prezzi considerevole. Questo potrebbe essere il momento ideale per acquistare Chiliz.
Il 76% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore. È necessario sapere come funzionano i CFD e se ci si può permettere di perdere i propri soldi.
14. Ren (REN) – Il protocollo che permette l’interoperabilità tra blockchain
Ren è un progetto basato sulla blockchain che intende rendere sempre più semplice il trasferimento di risorse tra diverse blockchain. Nello specifico REN alimenta varie piattaforme blockchain e incentiva la creazione e l’implementazione di applicazioni che garantiscono la privacy dei membri che partecipano all’interno di ciascuna rete.
Chiaramente il progetto REN consente di migliorare l’approccio degli utenti anche sulle piattaforme di finanza decentralizzata. L’omonimo token REN ha un ruolo fondamentale all’interno del protocollo.
Viene impiegato per fornire liquidità e per garantire una stabilità durante i processi di bridge tra le varie blockchain. Al momento il token REN viene scambiato al prezzo di 0,075€. Dato che si trova al centro di un ecosistema che si allinea completamente alla filosofia web 3.0, REN potrebbe essere una delle migliori criptovalute sotto 1 euro su cui investire nel 2023.
Il 76% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore. È necessario sapere come funzionano i CFD e se ci si può permettere di perdere i propri soldi.
15. Stellar (XLM) – Una delle criptovalute sotto 1 euro per transazioni rapide ed economiche
Stellar è un progetto sviluppato da uno dei fondatori di Ripple. Si tratta di un ecosistema open source che si propone di rendere economici e rapidi i trasferimenti di risorse. In effetti XLM è uno dei token più utilizzati per gli scambi tra differenti blockchain.
I pagamenti e le operazioni effettuate tramite Stellar, infatti, richiedono costi di commissione bassissimi e vengono elaborati in pochi secondi. Il protocollo ha avuto un considerevole successo tra gli utenti di tutto il mondo, tanto che Stellar verrà prossimamente impiegata come valuta digitale ufficiale di alcuni paesi europei.
Anche in questo caso non parliamo di un token che si presta a speculazioni e ad oscillazioni di prezzo notevoli. Anzi, lo scopo di Stellar è proprio quello di preservare la propria economicità. Tuttavia, come è già successo in passato, il token potrebbe vedere in futuro un considerevole aumento di prezzo.
Questo perché, tra tutti i token crypto, Stellar è una di quelle monete che potrebbe concretamente prestarsi ad una futura mass adoption. Meglio non lasciarsi sfuggire un investimento di questa portata. Per cui ti suggeriamo di approfondire le tue conoscenze su XLM e di valutare un investimento su una delle criptovalute sotto 1 euro più interessanti degli ultimi 10 anni.
Il 76% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore. È necessario sapere come funzionano i CFD e se ci si può permettere di perdere i propri soldi.
16. Ripple (XRP) – Il token di riferimento per banche e istituzioni finanziarie
Ripple è un progetto nato sulla blockchain che ha l’obiettivo di rendere sempre più rapidi ed economici i trasferimenti di denaro digitale. Spesso si pensa a Ripple come al token preferito dalle banche e dalle istituzioni finanziarie.
In effetti Ripple (XRP) è nato proprio per fornire pratiche soluzioni a istituzioni governative, banche e rappresentanti del business internazionale. Questo perché grazie al token è possibile trasferire ingenti quantità di denaro rapidamente e pagando commissioni piuttosto economiche.
Ripple è ancora oggi considerato come il migliore strumento per i pagamenti cross-border, e come la valuta ideale per acquisti online. Al momento il token ha subito un crollo del prezzo, dovuto principalmente ad un procedimento giudiziario tuttora in corso.
Nel momento in cui tale procedimento sarà terminato, è piuttosto probabile che XRP vedrà un immediato aumento di prezzo. Potrebbe essere l’ultima occasione per acquistare a prezzo di discount una valuta tanto interessante. Non a caso, anche se in ultima posizione, abbiamo scelto di inserire XRP tra le criptovalute sotto 1 euro su cui investire quest’anno.
Il 76% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore. È necessario sapere come funzionano i CFD e se ci si può permettere di perdere i propri soldi.
Vale la pena investire in criptovalute sotto 1 Euro?
Tutte le criptovalute sotto 1 euro che abbiamo presentato nella nostra classifica presentano un enorme potenziale di crescita. Si tratta di progetti innovativi, proiettati nel futuro, e che quindi non hanno ancora la possibilità di esprimere il proprio reale potenziale. In alcuni casi abbiamo preso in analisi progetti che non sono neanche stati immessi all’interno del mercato.
Scegliere progetti nati da poco o che presentano una bassa capitalizzazione di mercato ha determinati vantaggi. Investire in questo tipo di asset ti darà la possibilità di ottenere una grande quantità di token, e di scommettere sulla capitalizzazione di alcuni progetti che intendono lasciare un’orma ben riconoscibile all’interno dell’universo crypto.
Da un altro punto di vista seguire questa tipologia di progetti consente di essere aggiornati su tutti gli sviluppi dell’universo crypto. Questo ti permetterà di conoscere per primo gli sviluppi di un determinato settore e allo stesso tempo di investire per primo su un ecosistema promettente per il futuro. Vediamo quali sono i motivi principali per cui vale la pena investire in queste criptovalute low-cost.
Possibilità di un’esplosione del prezzo
Come già anticipato, lo scopo principale per cui investire nelle criptovalute sotto 1 euro è proprio quello di acquistare grandi quantità di token a basso prezzo e attendere un vertiginoso aumento dei prezzi. Questa è la tipologia di operazioni che svolge ogni giorno i trader esperti e i professionisti del settore della finanza internazionale.
Diversificare il proprio portafoglio
Avere una grande varietà di asset all’interno del proprio portafoglio è sicuramente un grande vantaggio. Questo ti permette, infatti, di puntare su tanti progetti, in modo da poter avere in qualsiasi momento le spalle coperte e diminuire i rischi dei propri investimenti. Da un altro punto di vista, essere in possesso di un portafoglio diversificato consente di moltiplicare le proprie opportunità di guadagno.
Staking e rendite passive
La finanza decentralizzata è uno dei settori crypto che sta conoscendo il più ampio successo in assoluto. Grazie alle piattaforme che offrono servizi DeFi, potrai utilizzare le criptovalute sotto 1 euro per ottenere una rendita passiva. Per fruire di tali servizi ti basterà scegliere una piattaforma DeFi tra le tantissime che popolano l’immenso panorama crypto
Come acquistare criptovalute sotto 1 euro su eToro
Come sono le previsioni per le criptovalute oggi? Per acquistare le criptovalute più storicizzate della nostra classifica, è sufficiente utilizzare un exchange di criptovalute. Questo
vale nei casi in cui il token in questione sia già stato immesso sul mercato. Uno degli exchange più semplici per acquistare criptovalute sotto 1 euro è proprio eToro. Vediamo come creare un nuovo conto su rToro e cominciare ad investire subito sulle migliori criptovalute del mercato.
1. Registra un nuovo conto
Il primo step prevede la creazione di un nuovo conto su eToro. Questo fungerà anche da portafoglio crypto, per cui è assolutamente un passaggio fondamentale se intendi investire nei mercati di criptovalute. Raggiungi la pagina ufficiale di eToro e clicca sul pulsante “Iscriviti”
A questo punto dovrai compilare un form inserendo alcuni dati anagrafici e il tuo numero di cellulare.
Una volta che il tuo conto è stato verificato, dovrai depositare i fondi sul tuo conto di trading eToro appena creato. Scegli un metodo di pagamento preferito tra le opzioni disponibili sulla piattaforma.
Ora puoi procedere all’acquisto delle crypto di tuo interesse. Cerca l’asset nella barra di ricerca sul sito e clicca sul risultato. Potrai consultare il prezzo di trading attuale della crypto, e procedere con l’acquisto. Attendi alcuni minuti e vedrai i tuoi token apparire nel tuo portafoglio.
2. Effettua un deposito
Una volta che avrai aperto con successo il tuo conto, non dovrai fare altro che effettuare un primo versamento. Potrai scegliere differenti modalità di pagamento come, ad esempio, il bonifico bancario o l’utilizzo di sistemi di pagamento elettronici.
Scegliendo alcune tipologie di pagamento potrebbe essere necessario attendere 1 o 2 giorni lavorativi affinché la transazione venga confermata. Una volta che la cifra versata sarà disponibile sul tuo saldo potrai cominciare ad investire nei mercati di criptovalute.
3. Acquista criptovalute sotto 1 euro
Cerca le criptovalute che intendi acquistare utilizzando la pratica barra di ricerca di eToro. La piattaforma mette a disposizione centinaia di criptovalute, includendo sia i progetti più popolari sul mercato che quelli considerati emergenti.
Quando avrai trovato l’asset, non dovrai fare altro che selezionarlo e scegliere la quantità di token che intendi acquistare. Utilizza il tuo saldo fiat per confermare la transazione. Se tutto sarà andato per il verso giusto i token acquistati dovrebbero comparire all’interno del tuo portafoglio. Se così non fosse, basterà aggiornare la pagina.
Il tuo capitale è a rischio.
Conclusioni
In questa guida abbiamo avuto modo di presentare tutte le più interessanti criptovalute sotto 1 euro attualmente sul mercato. Tutti i progetti che abbiamo inserito all’interno della nostra classifica si configurano come ottimi investimenti. In alcuni casi il valore dei token indicati è chiaramente sottovalutato, a causa delle attuali condizioni di mercato.
È chiaro che uno dei vantaggi di investire nelle criptovalute svalutate è proprio quello di acquistare una grande quantità di token, e attendere un rialzo per trarre profitto da queste. Si tratta del modus operandi di tutti i trader e i professionisti del settore finanziario. Con un po’ di fortuna e di conoscenze in ambito crypto, è possibile infatti ottenere guadagni straordinari.
Tra le criptovalute sotto 1 euro che abbiamo analizzato, in realtà, vi sono anche progetti che risultano ancora sconosciuti alle masse. Parliamo di ecosistemi che non hanno ancora visto una reale immissione sul mercato. In alcuni casi si tratta di token che vengono distribuiti attraverso prevendite pubbliche a tempo limitato.
Uno di questi ecosistemi è proprio Bitcoin Minetrix (BTCMTX), in cima alla nostra classifica. Alla base del progetto, l’innovativo concetto dello stake-to-earn, per mettere in staking i tuoi token e poter in seguito minare bicoin in una piattaforma cloud decentralizzata, sicura ed ecologica.
Domande e Risposte
Quali sono le migliori criptovalute sotto 1 euro?
Tra le criptovalute sotto 1 euro più promettenti possiamo trovare Bitcoin ETF (BTCETF), Bitcoin Minetrix (BTCMTX), Meme Kombat (MK), TG.Casino (TGC), Launchpad XYZ (LPX) e yPredict (YPRED). Progetti diversi e con diverse specificità, ma con in comune tutti un progetto solido alla base, un'ambiziosa roadmap e risultati altissimi in pochi giorni di prevendita. È piuttosto probabile che nel giro di un anno questi token arriveranno a raddoppiare il proprio valore.Come acquistare criptovalute sotto 1 euro?
Per acquistare criptovalute sotto 1 euro puoi servirti dei più popolari exchange di criptovalute disponibili in rete come, ad esempio, eToro. Se il token che intendi acquistare viene distribuito attraverso una presale pubblica, tuttavia, dovrai procedere in modo alternativo. Potrai partecipare alla prevendita pubblica collegando il tuo wallet crypto direttamente sulla pagina ufficiale del progetto interessato.Vale la pena acquistare crypto che valgono meno 1 euro?
Acquistare criptovalute del valore inferiore a 1€ è sicuramente un ottimo investimento. Questo ti permetterà di ottenere una grande quantità di token. Tanto più sarà esorbitante la crescita del progetto collegato a quel token, tanto più grande sarà il profitto che riuscirai a generare.Fonti:
- https://www.cnr.it/it/evento/18812/blockchain-e-criptovalute-nuovi-paradigmi-socio-economici
- https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2023/05/22/criptovalute-rischi-regole/
- https://www.consob.it/web/investor-education/criptovalute
- https://www.etoro.com/it/markets/bat
- https://www.etoro.com/it/markets/fet
- https://coinmarketcap.com/it/currencies/dogecoin/
- https://coinmarketcap.com/it/currencies/xrp/
Mario Leonardo
Mario Leonardo
Vedi tutti i post di Mario LeonardoMario Leonardo si è laureato in Economia Aziendale all’Università di Roma. Dopo una breve esperienza come private banker e gestore di fondi d’investimento, ha cominciato a lavorare come analista finanziario e financial controller, dapprima interno, quindi esterno alle imprese, con particolare riferimento alle Borse internazionali e alla gestione dei capitali delle aziende.
Fin dall’inizio Mario ha accompagnato quest’attività a una sua altra grande passione, la scrittura, collaborando con testate finanziare on e off line su temi quali i mercati internazionali ed emergenti, gli investimenti a lungo termine, il trading forex e finalmente il comparto degli asset digitali: le criptovalute.
Da sempre interessato alla tecnologia e affascinato dalla blockchain, circa 10 anni fa ha deciso di focalizzare i suoi interessi in questo nuovo settore, e oggi ha tutte le ragioni per ritenersi quasi un pioniere, peraltro estremamente soddisfatto della sua scelta. Per completare le sue competenze, Mario si è specializzato negli ultimi anni nelle strategie di trading a breve termine e che egli stesso definisce ad alto rischio: il day trading, lo scalping e il carry trade per il mercato forex.
ATTENZIONE: il contenuto di questo sito non deve essere considerato un consiglio di investimento e non siamo autorizzati a fornire consulenza di investimento. Niente in questo sito web costituisce un’approvazione o una raccomandazione di una particolare strategia di trading o decisione di investimento. Le informazioni presenti su questo sito web sono di natura generale, pertanto è necessario considerarle alla luce dei propri obiettivi, situazione finanziaria ed esigenze. Investire è speculativo. Quando investi il tuo capitale è a rischio. Questo sito non è destinato all’uso in giurisdizioni in cui il commercio o gli investimenti descritti sono vietati e deve essere utilizzato solo da tali persone e nei modi legalmente consentiti. Il vostro investimento potrebbe non essere idoneo alla protezione degli investitori nel tuo Paese o Stato di residenza, pertanto ti preghiamo di condurre la vostra due diligence o di ottenere consulenza ove necessario. L’utilizzo di questo sito Web è gratuito, ma potremmo ricevere una commissione dalle società che presentiamo su questo sito.
Continuando a utilizzare questo sito web accetti i nostri termini e condizioni e l’informativa sulla privacy. Numero di registrazione della società: 103525
© tradingplatforms.com Tutti i diritti riservati 2023