{"id":704,"date":"2022-04-20T12:59:49","date_gmt":"2022-04-20T12:59:49","guid":{"rendered":"https:\/\/tradingplatforms.com\/it\/?page_id=704"},"modified":"2023-11-20T13:45:10","modified_gmt":"2023-11-20T13:45:10","slug":"nft-marketplace","status":"publish","type":"page","link":"https:\/\/tradingplatforms.com\/it\/nft\/nft-marketplace\/","title":{"rendered":"NFT marketplace – Guida completa sull\u2019acquisto di NFT in Italia 2025"},"content":{"rendered":"

NFT \u00e8 la sigla per Non Fungible Tokens, uno speciale tipo di token che attesta la propriet\u00e0 di un bene unico, generalmente un\u2019immagine, un video o una gif. Le principali piattaforme che operano gli scambi di criptovalute hanno creato degli appositi mercati per l\u2019acquisto di tali token e ne sono nate altre che permettono di generare i propri NFT per venderli sul mercato: gli NFT marketplace<\/strong>.<\/p>\n

Ogni giorno ne nascono di nuovi, pi\u00f9 o meno affidabili, e vogliamo destinare questa guida a coloro che stanno muovendo i primi passi in questo mondo.<\/p>\n

Lista dei migliori NFT marketplace in Italia<\/h2>\n

Vediamo ora in una rapida panoramica i migliori marketplace NFT da tenere in considerazione per questo 2025; dopodich\u00e9 passeremo a leggere l\u2019analisi, una ad una, tutte le recensioni. Seguici!<\/p>\n

    \n
  1. Crypto.com<\/strong><\/a> \u2013 Il marketplace NFT pi\u00f9 intuitivo e popolare<\/li>\n
  2. Opensea<\/strong> \u2013 Il pi\u00f9 grande marketplace di NFT sul mercato<\/li>\n
  3. Binance<\/strong> \u2013 Le commissioni pi\u00f9 basse per gli NFT<\/li>\n
  4. Nifty Gateaway<\/strong> \u2013 Gli NFT di maggiore qualit\u00e0<\/li>\n
  5. Super Rare<\/strong> \u2013 Il social media degli NFT<\/li>\n
  6. Rarible<\/strong> \u2013 La DAO autogestita dai creatori di NFT<\/li>\n
  7. KnownOrigin<\/strong> \u2013 La piattaforma pi\u00f9 professionale per gli NFT<\/li>\n<\/ol>\n

    Ora, scegliere i migliori mercati NFT non \u00e8 compito facile, in un settore in cui operano centinaia di fornitori di servizi online e in cui la proposta \u00e8 davvero varia e competitiva. Vedremo in seguito perch\u00e9 ma prima scopriamo cosa sono i marketplace NFT e a che servono!<\/p>\n

    Che cos\u2019\u00e8 un NFT marketplace?<\/h2>\n

    Partiamo dalle basi. Abbiamo gi\u00e0 accennato riguardo alla funzione degli NFT, ed \u00e8 bene comprendere che l\u2019acquisto di uno di essi equivale all\u2019acquisto di un\u2019opera d\u2019arte digitale, pi\u00f9 o meno unica. Una volta acquistato uno di questi particolari token, si ha a disposizione un codice che ne attesta la propriet\u00e0 assoluta sulla blockchain. I token realizzati si dicono \u201cconiati\u201d (in inglese \u201cminted<\/i>\u201d) e, meno unit\u00e0 vengono coniate, pi\u00f9 un dato NFT avr\u00e0 un valore maggiore.<\/p>\n

    \"Che<\/p>\n

    La vera rivoluzione degli NFT ha permesso a creativi e artisti di tutto il mondo di coniare token utilizzando le proprie opere d\u2019arte, fotografie, disegni o anche file musicali. Di recente hanno generato tantissimo clamore gli NFT di \u201cBored Ape Yacht Club\u201d, perch\u00e9 hanno raggiunto valori elevatissimi e sono stati acquistati anche da vip e personaggi pubblici. I marketplace NFT, dunque, rappresentano il luogo di scambio di questi token, nonch\u00e9 una vetrina in cui i lavori di tali artisti vengono presentati al pubblico, venduti o messi all\u2019asta per essere ceduti al miglior offerente.<\/p>\n

    I marketplace sono tantissimi e, spesso, molto differenti tra loro, quindi trovare il giusto marketplace \u00e8 fondamentale non solo per gli investitori, ma anche e soprattutto per i creativi digitali. La maggior parte di questi mercati NFT \u00e8 basata sulla blockchain di Ethereum e, per acquistare o creare NFT \u00e8 necessario dotarsi di un portafoglio crypto e avere a disposizione un po\u2019 di criptovalute, specialmente Ethereum.<\/p>\n

    Sar\u00e0 necessario, sia per acquistare che per rivendere NFT, pagare un certo quantitativo di commissioni alla piattaforma che opera come exchange.<\/p>\n

    Prima di utilizzare un NFT marketplace sar\u00e0 quasi sempre necessario creare un account e procedere alla verifica mediante la trasmissione di un documento di identit\u00e0 in corso di validit\u00e0. Abbiamo testato i 7 migliori NFT marketplace dove investire in questo particolare tipo di token.<\/p>\n

    Le recensioni dei migliori 7 marketplace NFT<\/h2>\n

    In questa sezione presentiamo quelli che, a nostro parere, sono i migliori 7 marketplace su cui acquistare NFT dall\u2019Italia. Dal momento che li abbiamo testati tutti, saremo in grado di mostrarne i punti forti e, soprattutto, le eventuali carenze.<\/p>\n

    \n

    1) Crypto.com \u2013 Il marketplace NFT pi\u00f9 intuitivo e popolare<\/h3>\n

    \"\"<\/p>\n

    Crypto.com sta facendo molto parlare di s\u00e8 ultimamente, soprattutto grazie ad una brillante campagna marketing che, nel giro di pochi mesi, lo ha reso protagonista del Super Bowl americano, partner ufficiale dei mondiali in Qatar e della Formula 1.<\/p>\n

    Nato principalmente come exchange di criptovalute, Crypto.com ha ottimizzato, di recente, una piattaforma dedicata esclusivamente al mondo degli NFT. Sul marketplace NFT di Crypto.com ogni giorno vengono pubblicizzate le opere di artisti da tutto il mondo, alcune tra queste uniche, facendo assumere alla piattaforma le caratteristiche di un vero e proprio \u201cmuseo digitale\u201d.<\/p>\n

    \"cryptocom<\/p>\n

    <\/p>

    Vai su Crypto.com<\/span><\/a><\/div>\n

    Il tuo capitale \u00e8 a rischio.<\/em><\/p>\n

    La sezione per gli acquisti e per le vendite \u00e8 assolutamente intuitiva e lascia ai venditori e agli acquirenti libero spazio: \u00e8 possibile acquistare un\u2019opera a un prezzo fissato dall\u2019artista, oppure contrattare tale prezzo facendo un\u2019offerta alternativa. Per utilizzare la piattaforma \u00e8 necessario effettuare la registrazione sul sito ufficiale. Aspetto peculiare di Crypto.com \u00e8 che, spesso, agli utenti vengono offerti airdrop <\/i>e NFT gratuiti in occasioni di eventi particolari.<\/p>\n<\/div><\/div>

    \n

    2) Opensea \u2013 Il pi\u00f9 grande marketplace di NFT sul mercato<\/h3>\n

    \"Opensea_logo\"Opensea si presenta come il pi\u00f9 grande marketplace specializzato in NFT disponibile in Italia. Si configura come la principale piattaforma di riferimento in ambito NFT e, recentemente, si \u00e8 iniziato a vociferare su un\u2019imminente quotazione sulla borsa di Wall Street.<\/p>\n

    Il nome gi\u00e0 lascia intuire la caratteristica open<\/i> della piattaforma: su Opensea tutti gli utenti, anche senza registrazione, possono visualizzare le opere digitali scorrendo tra le sezioni del sito web. \u00c8 possibile creare in pochissimi passaggi la propria NFT, senza l\u2019impiego di conoscenze informatiche particolari, oppure acquistarne una utilizzando svariati metodi di pagamento.<\/p>\n

    \"\"<\/p>\n

    Anche in questo caso \u00e8 possibile acquistare NFT al prezzo fissato dagli artisti, oppure fare un\u2019offerta per contrattare il prezzo. A nostro avviso Opensea \u00e8 una piattaforma assolutamente valida e aperta a tutti ma, dal momento che riunisce un numero enorme di utenti da tutto il mondo pu\u00f2 risultare un p\u00f2 ostica per chi non \u00e8 addentro nel mondo delle NFT, con la conseguenza che pu\u00f2 risultare relativamente disorientante.<\/p>\n<\/div><\/div>

    \n

    3) Binance \u2013 Le commissioni pi\u00f9 basse per gli NFT<\/h3>\n

    \"\"<\/p>\n

    Gi\u00e0 nota al grande pubblico per la sua piattaforma di trading e di exchange di criptovalute, anche Binance ha messo a punto un proprio marketplace di NFT che permette ai propri utenti di accedere a un catalogo di collezioni uniche di opere grafiche generate sulla Binance smart chain.<\/p>\n

    Proprio per il fatto che utilizza la propria blockchain, Binance offre commissioni davvero economiche per la creazione e per l\u2019acquisto di NFT pari, infatti, all\u20191%.<\/p>\n

    \"Binance<\/p>\n

    Unica pecca \u00e8 che gli NFT basati sulla chain di Ethereum, e quindi gli NFT ERC-721, non sono supportati sulla piattaforma, il che pone Binance in una certa condizione di isolamento rispetto alle altre piattaforme. Il processo di registrazione risulta, tutto sommato, molto semplice ed \u00e8 possibile utilizzare un buon numero di sistemi di pagamento per gli scambi, specialmente criptovalute.<\/p>\n<\/div><\/div>

    \n

    4) Nifty Gateaway \u2013 Gli NFT di maggiore qualit\u00e0<\/h3>\n

    \"NiftyNifty Gateaway nasce nel 2019 dalla societ\u00e0 di exchange Gemini, e offre un marketplace di NFT di altissimo livello. Caratteristica principale di Nifty Gateaway \u00e8 che le opere vengono selezionate ed approvate direttamente dalla piattaforma, in modo da offrire al pubblico una selezione di NFT di qualit\u00e0 sempre impeccabile e di opere d\u2019arte rarissime. Questa peculiarit\u00e0, tuttavia, rende la piattaforma \u201ccentralizzata\u201d e non permette a tutti di creare liberamente NFT, a meno che non vengano rispettati specifici criteri.<\/p>\n

    I \u201cNifties\u201d (cos\u00ec vengono definiti gli NFT su questa piattaforma) possono essere acquistati sia tramite Ethereum, sia tramite valuta flat, permettendo l\u2019inclusione di un gran numero di utenti ancora avversi al mondo delle criptovalute. Esiste anche qui la possibilit\u00e0 di prendere parte ad aste per acquistare NFT al prezzo preferito.<\/p>\n

    \"\"<\/p>\n

    La piattaforma mette spesso a disposizione degli utenti offerte e la possibilit\u00e0 di partecipare a estrazioni che permettono di accaparrarsi una NFT a costo zero. Per utilizzare Nifty Gateaway \u00e8 necessario effettuare la registrazione sul sito ufficiale e verificare la propria identit\u00e0 mediante la trasmissione di un proprio documento di identit\u00e0 in corso di validit\u00e0.<\/p>\n<\/div><\/div>

    \n

    5) Super Rare \u2013 Il social media degli NFT<\/h3>\n

    \"SuperSuper Rare si distingue dalle altre piattaforme grazie alla possibilit\u00e0 di interazione tra i vari utenti amanti del mondo NFT. Questa caratteristica fa di Super Rare un vero e proprio social media, in cui al centro vi sono le opere d\u2019arte digitali, i loro creatori e i relativi fruitori.<\/p>\n

    Anche qui \u00e8 possibile acquistare una NFT ad un prezzo fissato dal creatore, oppure partecipare alle aste al rialzo. Si tratta di una piattaforma affidabile e sicura, tanto pi\u00f9 se si considera che tutte le transazioni si basano sulla rete Ethereum.<\/p>\n

    \"Super<\/p>\n

    Per utilizzare Super Rare \u00e8 necessario effettuare la registrazione sul sito ufficiale e dotarsi di un certo quantitativo di Ethereum. La criptovaluta sar\u00e0 infatti necessaria per il pagamento delle commissioni su tutti gli acquisti e le vendite e, al momento, pare esclusa la possibilit\u00e0 di acquisto tramite valuta flat.<\/p>\n<\/div><\/div>

    \n

    6) Rarible \u2013 La DAO autogestita dai creatori di NFT<\/h3>\n

    \"Rarible_logo\"Non poteva di certo mancare all\u2019interno della nostra lista una delle pi\u00f9 giovani piattaforme emergenti di tutto il cryptoverso<\/i>. Rarible, infatti, \u00e8 nota al grande pubblico soprattutto perch\u00e9 \u00e8 stata una delle prime piattaforme a sperimentare un proprio metaverso.<\/p>\n

    La caratteristica di Rarible \u00e8 che si configura come un sistema Dao, ossia una piattaforma che \u00e8 gestita autonomamente dalla community e, quindi, assolutamente decentralizzata. Il perno su cui tutta la piattaforma si regge \u00e8 il token di governance RARI che permette a chi lo possiede di prendere decisioni relative a tutto l\u2019ecosistema.<\/p>\n

    \"\"<\/p>\n

    Ovviamente possiede anche un suo marketplace di NFT: ha caratteristiche open<\/i> ed \u00e8 possibile accedervi dalla home page del sito ufficiale. Anche in questo caso \u00e8 necessario dotarsi di Eth, dal momento che \u00e8 la criptovaluta utilizzata per tutte le transazioni relative agli acquisti e alla creazione di nuovi NFT.<\/p>\n<\/div><\/div>

    \n

    7) KnownOrigin \u2013 La piattaforma pi\u00f9 professionale per gli NFT<\/h3>\n

    \"KnownOrigin_logo\"KnownOrigin \u00e8 una piattaforma dall\u2019aspetto professionale che sta emergendo sempre pi\u00f9 sul mercato degli NFT in Italia. Come le altre piattaforme, lo scopo di Known Origin \u00e8 quello di creare un punto di incontro tra la domanda e l\u2019offerta di NFT e, quindi, tra i creatori digitali e i fruitori della loro arte.<\/p>\n

    La piattaforma si presenta pulita, professionale e anche in questo caso ci sembra di avere davanti un vero museo. Essendo meno conosciuto al grande pubblico, su KnownOrigin \u00e8 possibile scovare NFT di rara bellezza che, in tempo breve, potrebbero aumentare notevolmente il proprio valore.<\/p>\n

    \"KnownOrigin<\/p>\n

    C\u2019\u00e8 da dire, inoltre, che quasi tutte gli NFT sulla piattaforma sono edizioni limitate e con pochissimi pezzi in vendita. KnownOrigin utilizza la propria smart chain in modo da rendere economici i costi di commissioni relativi alle transazioni ed effettuare la registrazione sul sito \u00e8 molto semplice. \u00c8 inoltre possibile seguire KnownOrigin su tutte le piattaforme social come Twitter, Discord, Instagram, YouTube, Facebook e Reddit.<\/p>\n<\/div><\/div>\n

    \n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n
    MERCATO NFT<\/b><\/td>\nTOKEN<\/b><\/td>\nCOMMISSIONI<\/b><\/td>\nVisita il sito<\/b><\/td>\n<\/tr>\n
    Crypto.com<\/b><\/td>\nCro, Ethereum o Bitcoin<\/td>\nDipende dal volume del mercato<\/td>\nVisita il sito<\/b><\/a><\/td>\n<\/tr>\n
    OpenSea<\/b><\/td>\nNFT ERC-721<\/td>\n2,5%<\/td>\nVisita il sito<\/b><\/a><\/td>\n<\/tr>\n
    Binance<\/b><\/td>\nBinance Smart Chain<\/td>\n1%<\/td>\nVisita il sito<\/b><\/a><\/td>\n<\/tr>\n
    Nifty Gateaway<\/b><\/td>\nEthereum, Bitcoin o valuta fiat<\/td>\n5%<\/td>\nVisita il sito<\/b><\/a><\/td>\n<\/tr>\n
    SuperRare<\/b><\/td>\nNFT ERC-721<\/td>\n3%<\/td>\nVisita il sito<\/b><\/a><\/td>\n<\/tr>\n
    Rarible<\/b><\/td>\nNFT ERC-721, Flow o Tezos<\/td>\n5%<\/td>\nVisita il sito<\/b><\/a><\/td>\n<\/tr>\n
    KnownOrigin<\/b><\/td>\nNFT ERC-721<\/td>\n15%<\/td>\nVisita il sito<\/b><\/a><\/td>\n<\/tr>\n<\/tbody>\n<\/table>\n<\/div>\n

    Le varie tipologie di Marketplace NFT<\/h2>\n

    Potremmo dire, in maniera relativamente limitativa, che le piattaforme di marketplace per NFT appartengono a tre principali categorie. La prima fra queste, che include Binance e Crypto.com, comprende gli exchange, gi\u00e0 noti al grande pubblico per i servizi di trading su criptovalute, che hanno manifestato la necessit\u00e0 di allargare la propria piattaforma inserendo una sezione apposita relativa agli NFT, con la creazione, tra l\u2019altro, di propri NFT, non di rado regalati tramite airdrop <\/i>ai propri utenti.<\/p>\n

    La seconda categoria \u00e8 rappresentata dalle piattaforme che hanno negli NFT e nell\u2019arte il centro e il motivo della propria nascita, tra queste KnownOrigin e Nifty Gateaway. Una terza categoria di marketplace, invece, \u00e8 quella che include piattaforme che creano una commistione tra NFT e gaming, come Rarible. Queste ultime presentano un\u2019ulteriore peculiarit\u00e0, ossia quella di poter utilizzare NFT per arricchire la propria esperienza di gioco sulla piattaforma.<\/p>\n

    Data questa classificazione, potrebbe risultare pi\u00f9 semplice scegliere il marketplace pi\u00f9 adatto alle tue esigenze. Dal momento che molte tra le piattaforme nominate utilizzano esclusivamente l\u2019inglese, se non hai dimestichezza con la lingua, dovrai effettuare un\u2019ulteriore scrematura e affidarti alle piattaforme pi\u00f9 popolari, introdotte nel nostro paese in lingua italiana.<\/p>\n

    Come acquistare NFT<\/h2>\n

    Per acquistare NFT sui vari marketplace, il procedimento \u00e8 quasi sempre il medesimo e prevede pochi e semplici passaggi.<\/p>\n

    \n

    1) Effettua la registrazione sul marketplace<\/h3>\n

    Come prima cosa, dovrai effettuare la registrazione sul marketplace di riferimento, in questo caso, mostreremo la procedura da effettuare sul marketplace NFT di Crypto.com.<\/p>\n

    Una volta raggiunto il sito ufficiale del marketplace, dovrai compilare il form con tutti i tuoi dati: il nome e cognome, il tuo indirizzo e-mail, username e password. Se sei gi\u00e0 titolare di un account Crypto.com sull\u2019exchange principale, dovrai effettuare ugualmente tale registrazione e collegare in seguito i due portali.<\/p>\n

    \"\"<\/p>\n

    <\/p>

    Vai su Crypto.com<\/span><\/a><\/div>\n

    Il tuo capitale \u00e8 a rischio.<\/em><\/p>\n

    2) Accedere al marketplace e selezionare un NFT<\/h3>\n

    Una volta terminata la procedura di registrazione sulla piattaforma di Crypto.com baster\u00e0 cliccare, in alto a destra, sul pulsante \u201cMarketplace\u201d. Qui sar\u00e0 possibile visionare tutte le opere presenti nel catalogo, cercare un\u2019opera specifica oppure effettuare una ricerca impostando dei filtri che permettono di visionare precisi NFT che rispettano le nostre esigenze.<\/p>\n

    \u00c8 possibile, infatti, scegliere tra tantissime categorie differenti di NFT: quelle relative al mondo dei videogiochi, della musica, dello sport o anche al mondo delle celebrit\u00e0. Una volta scelto un NFT, baster\u00e0 cliccarci sopra.<\/p>\n

    \"Accedere<\/p>\n

    3) Acquisto dell\u2019NFT<\/h3>\n

    Una volta selezionato il tuo NFT preferito, si aprir\u00e0 una finestra in cui potrai vederne il costo in dollari e in cui potrai, eventualmente, proporre un\u2019offerta differente. Se hai intenzione di acquistarlo ti baster\u00e0 cliccare sul pulsante azzurro con su scritto \u201cBuy\u201d e potrai avviare il processo di transazione, che durer\u00e0 pochissimo e ti permetter\u00e0 in pochi secondi di ottenere la tua opera d\u2019arte digitale.<\/p>\n

    \"Acquisto<\/p>\n<\/div><\/div>\n

    Come acquistare Ethereum per ottenere NFT<\/h2>\n

    Per acquistare Ethereum, necessari per pagare le commissioni sugli NFT, potrai accedere su un exchange come eToro, in cui \u00e8 possibile acquistare tantissime criptovalute.<\/p>\n

    \n

    1) Effettuare l\u2019accesso sull\u2019exchange<\/h3>\n

    Una volta sulla pagina ufficiale di eToro, dovrai effettuare la registrazione cliccando sul tasto verde in alto a destra con su scritto \u201cIscriviti\u201d. Ti verr\u00e0 mostrato un form in cui inserire i tuoi dati quali: nome e cognome, indirizzo e-mail, numero di cellulare, nome utente e password.<\/p>\n

    \"Registrazione<\/p>\n

    2) Verificare la propria identit\u00e0<\/h3>\n

    Su eToro, a garanzia della sicurezza della piattaforma, \u00e8 necessario verificare la propria identit\u00e0 trasmettendo un documento in corso di validit\u00e0. Sar\u00e0 sufficiente una copia della propria carta di identit\u00e0, della propria patente o un estratto conto bancario in cui figuri il tuo nominativo.<\/p>\n

    Il processo di verifica sar\u00e0 velocissimo, e in pochi minuti sarai pronto per effettuare il tuo acquisto.<\/p>\n

    \"carica<\/p>\n

    3) Acquistare Ethereum<\/h3>\n

    A questo punto non ti servir\u00e0 fare altro che accedere alla piattaforma con le tue credenziali e, sulla pagina principale di eToro, cliccare su \u201cInvesti\u201d. Seleziona, tra i mercati offerti, \u201cEthereum\u201d e scegli la quantit\u00e0 di moneta che desideri acquistare. Una volta completata la transazione, sarai in possesso di Ethereum e potrai tranquillamente effettuare tutte le operazioni necessarie per l\u2019acquisto di NFT.<\/p>\n

    \"Acquistare<\/p>\n

    Compra ETH su eToro<\/span><\/a><\/div>\n

    \n<\/p><\/div><\/div>\n

    Qual \u00e8 il migliore marketplace per l\u2019acquisto di NFT?<\/h2>\n

    Arrivati alla conclusione della nostra guida possiamo incoronare il nostro onorevole vincitore: Crypto.com, una piattaforma relativamente giovane, ma che presenta un connubio perfetto di tutte le caratteristiche che un marketplace deve assolutamente avere.<\/p>\n

    \u00c8 professionale, ma molto intuitiva; permette a qualsiasi utente di caricare le proprie opere, ma vengono pubblicizzate meglio quelle di valore e qualit\u00e0 migliore; gli utenti vengono, molto spesso, premiati con NFT omaggio in occasioni particolari, come \u00e8 accaduto durante il Superbowl 2025.<\/p>\n

    Il meccanismo di compravendita su Crypto.com NFT ci \u00e8 sembrato di una semplicit\u00e0 straordinaria ed \u00e8 possibile acquistare NFT ad un prezzo fisso, all\u2019asta, o proporre offerte alternative agli utenti. Inoltre, collegando il proprio account Crypto.com al conto NFT, \u00e8 possibile gestire tutto da un\u2019unica piattaforma: portafoglio criptovalute, portafoglio di valute fiat e quello di NFT. In questo modo \u00e8 possibile tenere sotto controllo tutti i propri valori comodamente su di un unico portale.<\/p>\n

    Vai su Crypto.com<\/span><\/a><\/div>\n

    Il tuo capitale \u00e8 a rischio.<\/em><\/p>\n

    Alcuni trucchi per i curiosi del mondo dei marketplace NFT<\/h2>\n

    Se ti stai chiedendo se ci sono dei trucchi per gestire al meglio gli NFT, abbiamo pensato anche a questo:<\/p>\n