migliori piattaforme di trading<\/a> per comprare ETH<\/b>, dedicando ampio spazio alle istruzioni per creare un account su eToro.<\/p>\n\u00a0<\/p>\n
Perch\u00e8 comprare ETH?<\/h2>\n
Dopo aver spiegato cos\u2019\u00e8 Ethereum<\/b> e cosa sono gli ETH<\/b>, dopo aver parlato delle migliori piattaforme per iniziare a investire su questa criptovaluta, andremo ora a vedere come si pu\u00f2 guadagnare con gli ETH<\/b>, perch\u00e9 conviene acquistarli e quanto \u00e8 sicuro farlo.<\/p>\nCome si guadagna con ETH?<\/h3>\n
Essendo ETH <\/b>una criptovaluta, \u00e8 possibile ricavare guadagni attraverso le classiche strategie, come:<\/p>\n1. Trading<\/h4>\n
Parliamo, ovviamente di acquistare e vendere ETH<\/b> in base ai suoi flussi di mercato: ovvero acquistiamo la moneta ad un costo \u201cx\u201d e la rivendiamo quando il suo valore sar\u00e0 maggiore. Questa \u00e8 una strategia molto usata ma bisogna stare attenti alla cosiddetta FOMO (dall\u2019inglese Fear Of Missing Out), cio\u00e8 la paura di perdere l\u2019investimento, che si traduce nell\u2019acquistare e vendere in base a qualsiasi oscillazione di mercato. La FOMO \u00e8 una vera e propria patologia, classificata come ansia sociale, e pu\u00f2 portare alla rovina di un investitore che, in preda alla paura di perdere, compra e vende in continuazione.<\/p>\n2. Landing<\/h4>\n
Paragonabile al classico prestito, consiste nel comprare le crypto di ETH<\/b> e poi, tramite apposite piattaforme, prestarlo per guadagnare dagli interessi generati. Questa pratica non \u00e8 molto diffusa per questa valuta ed \u00e8 soprattutto molto rischiosa, soprattutto se si opta per la variante peer to peer<\/i>, cio\u00e8 in proprio, ossia senza una piattaforma che faccia da tramite.<\/p>\n
Logicamente questa tipologia di prestito consente maggiori guadagni dagli interessi, ma non dispone di\u00a0 alcuna copertura o garanzia. Dunque, se dovessi venire truffato, non avresti la possibilit\u00e0 di reclamare o recuperare i tuoi soldi.<\/p>\n
<\/p>\n
3. Staking<\/h4>\n
Dall\u2019inglese \u201cstack\u201d, dunque stoccaggio, fa riferimento alla pratica di tenere fermo un investimento: consiste nel comprare la moneta e, attraverso piattaforme specializzate, tenerla ferma per un determinato periodo di tempo. I periodi di blocco hanno durata variabile e pi\u00f9 il tuo investimento sar\u00e0 fermo pi\u00f9 ci guadagnerai.<\/p>\n
Ci sono diverse tipologie di staking<\/i> ma, in linea generale, con questa strategia il tuo investimento in ETH<\/b> non star\u00e0 realmente fermo, perch\u00e8 verr\u00e0 messo insieme a quello di altri utenti affinch\u00e9 il sistema della blockchain risolva lo smart contract prefissato. Abbiamo gi\u00e0 accennato l\u2019esistenza dei protocolli PoW e PoS, e ora te li spiegheremo in breve:<\/p>\n\n- il primo \u00e8 quello su cui si regge Bitcoin, il Proof of Work, ovvero la blockchain che per risolvere nodi ha bisogno di potenza computazionale che viene prelevata dalle schede grafiche che gli utenti mettono a disposizione, questo processo \u00e8 chiamato mining;<\/li>\n
- la blockchain Ethereum<\/b>, invece, si sta spostando verso il protocollo Proof of Stake, che si serve di un notevole quantitativo di ETH<\/b> anzich\u00e9 della potenza della macchina.<\/li>\n<\/ul>\n
In questo secondo caso il sistema sceglie, in maniera completamente random, degli stack di ETH<\/b> per convalidare gli smart contract e pi\u00f9 se ne mettono a disposizione, pi\u00f9 si ha la probabilit\u00e0 di venire scelti, il che si traduce in guadagni, perch\u00e8 sarai pagato per aver messo a disposizione della blockchain i tuoi token. Per questo esistono le pool, in cui gli utenti si incontrano per poter mettere insieme quantit\u00e0 maggiori di crypto Ethereum<\/b>, cos\u00ec da far funzionare il sistema e guadagnare in commissioni.<\/p>\nConviene comprare ETH?
<\/h3>\n
Alla luce di quanto spiegato poco sopra \u00e8 chiaro che acquistare ETH<\/b> ha di certo i suoi vantaggi. Tieni a mente, inoltre, che la blockchain Ethereum<\/b> \u00e8 in grande sviluppo, dunque pensa a cosa succeder\u00e0 quando il passaggio a PoS sar\u00e0 totale.<\/p>\n
Ricorda che la maggior parte dei token si regge sulla blockchain Ethereum<\/b>, dunque potrebbe essere un investimento che domani potrebbe fruttare molti soldi, ma \u00e8 un settore molto volatile, quindi \u00e8 difficile fare reali previsioni. Ti invitiamo caldamente ad informarti e, se proprio vuoi provare, fallo consapevolmente e soprattutto limitando i rischi.<\/p>\n\u00c8 sicuro comprare ETH?<\/h3>\n
ETH<\/b> \u00e8 pur sempre una criptovaluta, dunque \u00e8 doveroso parlare dei rischi dovuti alla volatilit\u00e0 del mercato. I governi di tutto il mondo stanno ancora lavorando a un sistema d\u2019integrazione delle criptovalute alla finanza classica, dunque molti progetti potrebbero fallire o avere un successo devastante, come successo a Bitcoin.<\/p>\n
Il nostro consiglio \u00e8 di studiare e tenerti continuamente aggiornato su questo mondo, stando attento alle truffe e alle frodi che si celano dietro l\u2019angolo. In pi\u00f9, ci teniamo a segnalare la possibile presenza di falsi smart contract a causa dei quali, una volta dati i tuoi ETH<\/b>, non solo non riceverai commissioni ma non avrai nemmeno indietro il tuo investimento, ergo: cerca solo contratti sicuri e stipulati con aziende riconosciute e serie. Cogliamo l\u2019occasione per ricordarti la regola d\u2019oro degli investimenti, ovvero non investire pi\u00f9 di quanto sei disposto a perdere.<\/p>\nCome creare un account per comprare ETH<\/h2>\n
Vediamo quali sono i passaggi fondamentali per poter acquistare ETH<\/b> tramite una piattaforma exchange. In questo caso ti faremo vedere come si crea un account su eToro e come puoi immediatamente mettere nel tuo portafoglio le crypto di Ethereum<\/b> appena acquistate.<\/p>\n