{"id":1219,"date":"2022-05-19T07:32:29","date_gmt":"2022-05-19T07:32:29","guid":{"rendered":"https:\/\/tradingplatforms.com\/it\/?page_id=1219"},"modified":"2024-08-02T09:37:04","modified_gmt":"2024-08-02T09:37:04","slug":"bitstamp-recensioni","status":"publish","type":"page","link":"https:\/\/tradingplatforms.com\/it\/bitstamp-recensioni\/","title":{"rendered":"Bitstamp Recensioni – Guida Completa 2025"},"content":{"rendered":"
Quando si \u00e8 interessati ad investire in criptovalute o a ricevere rendite dal trading o da altre strategie, si \u00e8 contemporaneamente coinvolti nella ricerca della miglior piattaforma exchange. Al mondo ce ne sono tantissime, ma non tutte capaci di garantire ai propri utenti quelle caratteristiche principali senza le quali non si pu\u00f2 pensare minimamente di immergersi nel mare degli investimenti digitali. In questa guida vi daremo maggiori dettagli su Bitstamp<\/strong> recensioni, una delle piattaforme exchange pi\u00f9 longeve, sul mercato dal 2011, e conosciute al mondo, e vi daremo consigli cos\u00ec da darvi la possibilit\u00e0 di sceglierla o meno per i vostri investimenti.<\/p>\n Il tuo capitale \u00e8 a rischio.<\/em><\/p>\n Prima di iniziare questa recensione di Bitstamp dobbiamo fare un passo indietro per capire dove nasca e come, soprattutto, abbia fatto a diventare uno dei migliori competitor tra le piattaforme pi\u00f9 amate dai trader. Una piattaforma exchange \u00e8 un sito, ad oggi molte sono accompagnate anche da app apposite per migliorare e semplificare l\u2019esperienza, dove \u00e8 possibile fare scambio di criptovalute. Molte piattaforme, inoltre, permettono l\u2019investimento anche su azioni, obbligazioni e tanto altro.<\/p>\n Nel 2011 Nejc Kodri\u010d e Damijan Merlak fondano Bitstamp con il preciso scopo di diventare uno dei maggiori competitor della piattaforma cardine di allora, Mt. Gox. Da quel giorno lo staff di Bitstamp ha lavorato sodo per affermarsi nel mondo del trader cercando di migliorare la piattaforma e di renderla il pi\u00f9 possibile professionale e sicura. Purtroppo Mt. Gox. non esiste pi\u00f9: per motivi non meglio specificati ebbe un grave crollo e i suoi manager dovettero dichiarare \u201cbancarotta\u201d. Invece il sito di Kodri\u010d e Merlak naviga a gonfie vele.<\/p>\n Dopo aver spostato la sede della Gran Bretagna, luogo dove nacque, in Lussemburgo hanno ampliato lo staff superando la cifra di 400 collaboratori e sono riusciti a farsi strada grazie alla loro lungimiranza. Infatti quando fu creato Bitstamp il prezzo dei Bitcoin era veramente basso e accessibile a tutti (oggi in media 1 BTC vale circa 35.000 Euro) ma soprattutto sono stati pionieri nell\u2019inserire misure di sicurezza, che oggi riteniamo la normalit\u00e0 come, ad esempio, la multi firma per la protezione dei portafogli crittografici o l\u2019autenticazione a due fattori.<\/p>\n Queste caratteristiche hanno influito molto sugli utenti spingendo gli sviluppatori e tutti coloro che lavorano per Bitstamp a migliorarsi sempre di pi\u00f9 fino ad arrivare ad una vetta che nessuno avrebbe mai immaginato. Infatti dall\u2019aprile 2016 le autorit\u00e0 governative del Lussemburgo hanno ufficialmente riconosciuto e regolamentato Bitstamp come Istituto di Pagamento.<\/p>\n Per di pi\u00f9, secondo le normative europee, se uno Stato, che fa parte della suddetta Comunit\u00e0, riconosce in tal modo un\u2019azienda, quest\u2019ultima sar\u00e0 riconosciuta ugualmente dai restanti paese che fanno parte della Comunit\u00e0, ovvero 28. Ci\u00f2 significa che Bitstamp \u00e8 riconosciuta da tutti e 28 i Paesi che fanno parte della Comunit\u00e0 Europea ed \u00e8 dunque la piattaforma pi\u00f9 riconosciuta al mondo.<\/p>\n Essendo una delle piattaforme migliori sul mercato, Bitstamp non pu\u00f2 non dare ai propri utenti la possibilit\u00e0 di investire su un buon numero di criptovalute. Al momento \u00e8 possibile trovare le pi\u00f9 importanti come Bitcoin o Ethereum, ma soprattutto crypto emergenti o piccole, su cui gli utenti possono spesso investire senza commissione alcuna cos\u00ec da farle crescere.<\/p>\n Qui vi riportiamo una lista parziale di quelle che potrete trovare sul sito:<\/p>\n Oltre alle criptovalute, Bitstamp mette a disposizione degli investitori la possibilit\u00e0 di capitalizzare attraverso Stable Coins, come:<\/p>\n O per chi \u00e8 interessato sono disponibili valute Fiat, come Euro (EUR), Dollari (USD) o Sterline (GBP), oppure aziende di sviluppatori di NFT come The Sandbox (SAND), Axie Infinity (AXS) o Chiliz (CHZ).<\/p>\n Il tuo capitale \u00e8 a rischio.<\/em><\/p>\n In questo paragrafo parleremo del funzionamento di Bitstamp e cercheremo di darvi le giuste delucidazioni per capire perch\u00e9 \u00e8 una delle migliori piattaforme e se fa per voi. Come tutte le piattaforme di exchange anche Bitstamp non conosce chiusure ed \u00e8 operativa 7 giorni su 7 e 24 ore su 24 non stop.<\/p>\n Il sito ci permette di investire e ricavare profitti seconde le strategie che pi\u00f9 ci aggradano e interessano. Possiamo, infatti, fare Trading<\/a> con la possibilit\u00e0 di scelta tra oltre 50 monete digitali (come abbiamo visto sopra) comprandole e vendendole quando preferiamo. Bitstamp \u00e8 una piattaforma che permette l\u2019accesso e la sua fruizione da parte di qualsiasi tipologia di utente. Per gli utenti esperti metter\u00e0 a disposizione numerosi dati, grafici e analisi per poter investire; in pi\u00f9 offre, con un servizio alla lunga pi\u00f9 stabile di molti competitor, la possibilit\u00e0 di contare su una maggior liquidit\u00e0 e connessioni tramite API, come Http, WebSocket o Fix.<\/p>\n Infatti gli sviluppatori di Bitstamp hanno creato un blog, aggiornato spesso e ben curato, che riesce a saziare la conoscenza sia degli investitori esperti, con notizie dell\u2019ultimo secondo e i gi\u00e0 citati dati grafici e analisi, sia i neofiti che vogliono migliorarsi e imparare a gestire meglio i propri investimenti e conti. Pi\u00f9 precisamente, sul blog possiamo trovare guide sulla gestione dei portafogli crittografici o sulla sicurezza dei conti digitali e tanto, ma tanto, altro.<\/p>\n Sono presenti tra gli strumenti anche le features di Stop Loss, che ci permette di proteggere il nostro investimento impostando degli appositi limiti se questo dovesse essere in perdita, o Trailing Stop, che ci permetter\u00e0, sempre secondo i parametri impostati, di bloccare l\u2019investimento qualora ci fosse un\u2019inversione di tendenza dei mercati. Oltre al classico Trading, questa piattaforma \u00e8 molto conosciuta e consigliata per lo Stacking.<\/p>\n Questa strategia di capitalizzazione non \u00e8 di certo diversa dal sistema dei conti deposito o conti fruttifero che le banche tradizionali da sempre hanno proposto. Grazie a Bitstamp Earn possiamo generare profitti dallo \u201cStacking\u201d, ovvero dal tenere fermi sul nostro conto determinati asset. In questo momento la piattaforma offre, per lo Stacking di assets di ALGO (Algorand) e di ETH (Ethereum) la possibilit\u00e0 di generare il 4,82% d\u2019 interessi annui (APR) e il 5% di interessi annui comprensivi dell\u2019interesse compound (APY).<\/p>\n Nel prossimo paragrafo, per gli interessati, vi mostreremo passo passo come iniziare ad investire su Bitstamp.<\/p>\n Come detto prima ora andremo a vedere quali sono i passaggi per registrarsi su Bitstamp.<\/p>\n Dal nostro motore di ricerca cerchiamo Bitstamp ed entriamo nel sito.<\/p>\n Su Bitstamp possiamo infatti scegliere tra due tipologie di Account, uno personale e uno \u201ccorporate\u201d, dedicato a societ\u00e0 o organizzazioni. Clicchiamo su \u201cGet Started\u201d e scegliamo quello adatto alle nostre esigenze.<\/p>\n Ora Iniziamo la procedura di registrazione. Immettiamo i nostri dati (es. Nome, Cognome, Data e Luogo di Nascita, Indirizzo di Residenza, ecc\u2026).<\/p>\n Non dimentichiamoci di presentare i documenti richiesti che attestino la nostra identit\u00e0 come, appunto, la nostra Carta D\u2019identit\u00e0 o un Passaporto o una Patente.<\/p>\n Una volta che la procedura di registrazione e di verifica saranno superate con successo ci sar\u00e0 data la possibilit\u00e0 di accedere al nostro conto e di fare un primo deposito. Quindi scegliamo il metodo di pagamento che preferiamo: sono supportati sia bonifici bancari che carte di credito. Non ci sono commissioni\u00a0 ma si richiede un deposito minimo di 10 Euro.<\/p>\n Una volta che avremo caricato il nostro conto potremo finalmente iniziare ad investire su ci\u00f2 che preferiamo. Baster\u00e0 spostarci nella pagina \u201cCompra\/Vendi\u201d per poter visionare l\u2019interfaccia per gli scambi con i relativi grafici sui valori di mercato.<\/p>\n Il tuo capitale \u00e8 a rischio.<\/em><\/p>\n<\/div><\/div>\n Per gli interessati alla funzione di acquisto del sito Bitstamp riporteremo qui una breve guida. Facciamo un deposito, andando nell\u2019apposita sezione e selezionando il metodo di pagamento che preferiamo. Ricordiamo che \u00e8 possibile utilizzare per fare depositi sia bonifici bancari che carte di credito.<\/p>\n Inserita la cifra, superiore ai 10 Euro minimi di versamento, ci verr\u00e0 fornito un codice composto da 11 cifre con le informazioni su dove saranno trasferiti i fondi. Una volta che il sistema avr\u00e0 riconosciuto la transazione, ci\u00f2 avviene in pochi secondi, saremo pronti a continuare. Raggiungiamo la sezione \u201cMarket\u201d nella parte in alto a sinistra della dashboard.<\/p>\n Qui ci troveremo davanti alle diverse criptovalute che il sito ci propone, agli Stablecoins, le Fiat e via discorrendo. Analizziamo ora, i grafici e i dati che Bitstamp ci presenta e analizziamo i valori di mercato. Una volta convinti di investire su una determinata moneta possiamo impostare il prezzo di acquisto e cliccare su \u201cBuy\u201d e completare l\u2019ordine. Naturalmente possiamo effettuare anche scambi Crypto-Crypto o Fiat-Crypto.<\/p>\n Andremo ora ad analizzare un aspetto fondamentale per la scelta dell\u2019exchange che deciderete di utilizzare. Iniziamo dalle commissioni di prelievo e deposito. Ci teniamo a sottolineare che molti, se non tutti, di questi valori sono soggetti a cambiamenti, quindi vi consigliamo caldamente di dare spesso un occhio alla sezione delle commissioni sul sito di qualsiasi exchange scegliate. Detto questo possiamo proseguire analizzando le spese accessorie di questa piattaforma.<\/p>\n Abbiamo specificato nel titolo che ci riferiamo agli utenti italiani perch\u00e9 le commissioni di prelievo e deposito variano in base al circuito di pagamenti di cui si fa parte. Gli italiani, come europei, fanno parte del circuito SEPA. Per questo motivo Bitstamp chieder\u00e0 0 (zero) commissioni per i depositi; bisogner\u00e0 solo rispettare il minimo di 10 Euro e 3 Euro per i prelievi. Il deposito di Criptovalute \u00e8 esente da commissioni. I pagamenti con carta di credito, invece, richiederanno un aggiunta del 5% di commissioni.<\/p>\nCos\u2019\u00e8 Bitstamp?<\/h2>\n
<\/p>\n
Quali criptovalute posso trovare su Bitstamp ?<\/h2>\n
<\/p>\n
\n
\n
Bitstamp recensioni, caratteristiche<\/h2>\n
<\/p>\n
Strumenti e Features<\/h3>\n
Come aprire un account su Bitstamp<\/b><\/h2>\n
1. visitare il sito<\/b><\/h3>\n
2. <\/b>scegliere il tipo di account:<\/b><\/h3>\n
<\/p>\n
3. <\/b>registrazione<\/b><\/h3>\n
4. <\/b>conferma identit\u00e0<\/b><\/h3>\n
5. deposito<\/h3>\n
6. comprare criptovalute<\/h3>\n
Come comprare criptovalute su Bitstamp<\/h2>\n
Commissioni<\/h3>\n